Le revisioni dei post WordPress – #ltis13
April 18, 2013 by Claude Almansi | 2 Comments
Nel mio commento #34 al post Due o tre cose sui blog #ltis13, ho provato a spiegare come le revisioni salvate – deliberatamente e dal software – dei post WordPress consentono spesso di recuperare un post apparentemente scomparso, ad es. per un problema di connettività. Lo rifaccio qui, però aggiungendo delle catture di schermo per maggior chiarezza:
WordPress fa anche regolarmente salvataggi automatici, e l’ultimo si ritrova con le versioni salvate volontariamente sotto “Revisions”, in fondo alla pagina del post:
(la revisione con “[Autosave]” è quella che il software ha salvato per ultimo)
Prova shortcode | sabinaminuto - 2 views
Fatto! | sabinaminuto - 0 views
1More
Lo strano modo -> #ltis13 <- di trovarci - trascrizione | Claude Almansi 2013-05-10 - 0 views
1More
Copyright, Copyleft, Copyfraud e Copyfear #ltis 13 | Claude Almansi 2013-04-29 - 1 views
1More
Post audiomobilistico restaurato - #ltis13 - trascrizione | Claude Almansi 2013-05-06 - 0 views
1More
Cantieri o(pml)erosi - #ltis13 | Claude Almansi 2013-04-22 - 0 views
1More
Prova di inserimento di codice | Claude Almansi 2013-05-05 - 0 views
Ebook infografiche - 2 views
1More
Prove di inserimento (embed) in blog WordPress.com - #ltis13 | Claude Almansi 2013-05-02 - 1 views
2More
Le revisioni dei post WordPress - #ltis13 | Claude Almansi 2013-04-18 - 0 views
1More
Il villaggio #ltis13 e i commenti (1) | Claude Almansi, 2013-04-15 - 0 views
(20) insegnanti - 1 views
2More
elearnspace › Responding to the fragmentation of higher education [George Sie... - 0 views
« First
‹ Previous
1181 - 1200 of 1278
Next ›
Last »
Showing 20▼ items per page