Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items matching "ltis" in title, tags, annotations or url

Group items matching
in title, tags, annotations or url

Sort By: Relevance | Date Filter: All | Bookmarks | Topics Simple Middle
Claude Almansi

Thug Notes: YouTube comic brings literary Classics to the masses hip-hop style - Features - Books - The Independent - Miranda Dobson 2013-08-14 - 0 views

  •  
    "Sparky Sweets' self-styled "gangster" approach to education is bringing books like Jane Eyre and To Kill a Mockingbird to new audiences. Miranda Dobson meets him For those students who hastily scan SparkNotes, Wikipedia or CliffNotes before a seminar, the latest comedy sensation to hit YouTube could be a godsend. Sparky Sweets PhD invites his viewers to join him as he gives the lowdown on the great and the good of literature, urging his Twitter followers to, "Educate yo'self, son", by using his Thug Notes. Hailing from the streets of L.A. and claiming to have a doctorate in Classics, Dr Sweets delivers literary summaries and analysis in his "original gangster" style, in a way that he hopes will both entertain book nerds and educate/enlighten those who aren't into their literature. With an unprecedented surge of YouTube fans, Sparky has over 99,000 subscribers to his channel, and counting, and nearly 506,000 views on his most popular "drop" on classic American novel, To Kill a Mockingbird. Also included on Sparky's reading list are George Orwell's 1984, Jane Eyre by Charlotte Brontë, and popular culture's latest literary buzz courtesy of Baz Luhrmann's film, The Great Gatsby, by F. Scott Fitzgerald. Sparky tells me the idea for Thug Notes came about as a result of his "frustration with the world of academia." "In my opinion," he says, "an academic's job should be to utilise their passion for the classics to make the gift of literature available to everyone. Unfortunately, in my experiences, that is not the case." Sparky believes academia is "enshrouded by a veil of unnecessarily convoluted terminology and intellectual one-upmanship", which negates the whole point of education. "Instead of promoting the universality of these works, they are building them up to a virtually inaccessible plane and saying 'If you want to truly understand classical literature, you have to get on my level.' So Thug Notes is my way of tri
  •  
    Il video che illustra l'articolo è quello delle Thug Notes per Hamlet.
Claude Almansi

Embed Google Drive | Claude Almansi 2013-05-05 - 2 views

  •  
    "...Foglio elettronico Embed fatto secondo le indicazioni di: http://en.support.wordpress.com/google-docs/ http://support.google.com/drive/bin/answer.py?hl=en&answer=55244 - in italiano: http://support.google.com/drive/bin/answer.py?hl=it&answer=55244 (bello, "incorporamento" per "embed")"
mrsfraba

ISSUU - Software Takes Command by Bloomsbury Publishing - 4 views

  •  
    Un'utilissima lettura per capire come il mondo editoriale, musicale, cinematografico si stiano ripensando in veste digitale. In altre parti del mondo questo è già realtà in Italia....La vedo un pò dura
Claude Almansi

Elaborazione di immagini - tre fatti che fanno la differenza - #loptis « Laboratorio Online Permanente di Tecnologie Internet per la Scuola - #loptis 2014-02-23 - 4 views

  • Elaborazione di immagini – tre fatti che fanno la differenza – #loptis
    • Claude Almansi
       
      Grazie a questo post, adesso capirò un po' di più al corso Digital Signal Processing dell'EPFL di cui finora soprattutto avevo reso pubblici i materiali in https://www.diigo.com/user/calmansi/DSP :)
  • (raster: griglia)
    • Claude Almansi
       
      "(raster:griglia)": spostare dopo "grafica raster"?
  • E tutti e tre usano i sistemi di compressione più efficaci, ovvero quelli non conservativi,
    • Claude Almansi
       
      "E tutti e tre [mp3, jpeg, mo4) usano i sistemi di compressione più efficaci, ovvero quelli non conservativi," - e ogg (audio) e ogv (video) sono anche non conservativi? - conservativo = lossless in inglese?
  • ...6 more annotations...
  • Sempre con l’editore di testo scrivo “pippo pippo…” tante volte (alla Shining – non mi sta vedendo nessuno…)
    • Claude Almansi
       
      Sarà il caso di avvertire i famigliari e le forze dell'ordine? :D
  • Il formato GIF usa una compressione conservativa. Questo lo rende adatto a immagini che contengono testo o grafica composta da linee. Si può usare per fare immagini animate.
    • Claude Almansi
       
      Su G+ un contatto ha scritto di Gfycat, un'app web + server che consente di trasformare i .gif in video html5, secondo http://gfycat.com/about . Ma come funziona? È una vettorializzazione del gif?
  • esportare un documento qualsiasi – testo, foglio di lavoro o altro – in PDF vuole dire farne una sorta di fotografia, ovvero congelarlo in un’immagine, e per di più un’immagine vettoriale, perché così risulta meno sensibile alla modalità con la quale viene rappresentato, grazie al meccanismo ad oggetti che abbiamo visto.
    • Claude Almansi
       
      Era certamente vero nel 2003, quando J. Nielsen scrisse http://www.nngroup.com/articles/pdf-unfit-for-human-consumption/ . Ma lo è ancora? Nei PDF odierni, a patto che non siano fatti con uno scanner senza OCR, si può selezionare e copiare un brano e si possono leggere con una sintesi vocale o una barra braille. Non significa forse che quei nuovi PDF sono testuali?
  • Anche Inkscape ha un formato di riferimento che conserva tutto ciò che serve per conservare il lavoro fra sessioni successive, è lo SVG. Valgono le stesse considerazioni fatte a proposito del formato XCF di Gimp.
    • Claude Almansi
       
      Lo stesso vale anche per .aup, per il trattamento dell'audio in Audacity? O i progetti Audacity funzionano con un sistema di livelli (layer)?
  • Infine il terzo fatto che fa la differenza in materia di elaborazione di immagini: l’esistenza dei livelli (layers).
    • Claude Almansi
       
      Cfr annotazione precedente sui formati che salvano tutte le fasi di lavoro e Audacity.
    • Claude Almansi
       
      E queste annotazioni che sto aggiungendo sul tuo testo con Diigo, che in teoria tutti dovrebbero poter leggere se visualizzaono la pagina tramite l'URL https://diigo.com/01lqff , e che producono delle annotazioni nel segnalibro condiviso col gruppo Diigo ltis13 - anche queste annotazioni sono un livello/layer?
    • Claude Almansi
       
      Poi nei video mostrati sul sito ted.com, il player in realtà può mostrare 2 cose: il video e un file testuale a scelta di sottotitoli. E quei file testuali di sottotitoli producono le trascrizioni interattive in varie lingue che si possono attivare sotto il player. Anche lì si tratta di livelli/layer? Poi quel player di TED.com ha anche una funzione che ti consente invece di scaricare il video con i sottotitoli che vuoi incisi dentro il video, cioè in un unico video. È la stessa cosa che quando lavori con i livelli per produrre un'immagine, o con le piste per produrre un audio, poi esporti il tutto o in jpg o in mp3, ad es.?
  • Se la suggestione per qualcuno c’è stata allora costui proverà a fare qualcosa. Se avrà problemi lo scriverà, e noi lo aiuteremo.
    • Claude Almansi
       
      Grazie! Poi ci provo ... e aggiungerò semmai altre domande con le annotazioni Diigo che finiranno in https://diigo.com/01lqff , di cui non ho ancora capito se è un layer/livello o meno ;-)
  •  
    "- Sicuramente un post per gli studenti di "Editing multimediale" della IUL ma anche per tutti quelli a cui capita di lavorare con le immagini - Grafica bitmap e vettoriale - Due o tre cose sui formati più noti, GIF, PNG e JPEG, sulla compressione delle informazioni, conservativa e non, e sui formati "dedicati" XCF e SVG - Gimp e Inkscape, due bellissimi software liberi per l'elaborazione delle immagini che girano su Linux, Mac e Windows - Elaborazione delle immagini in livelli" ---- [Titoli:] Primo fatto: software libero anziché proprietario Secondo fatto: distinguere fra grafica bitmap e vettoriale > Immagini digitali > dpi e risoluzione > Tipi di grafica > Grafica bitmap > Grafica vettoriale > Formati - compressione > Manipolando foto > Fabbricando immagini > Lavorare in grafica bitmap con Gimp > Lavorare in grafica vettoriale con Inkscape Terzo fatto: usare i livelli (layers) Coda Note
Anna Cilia

Esercizi interattivi di matematica da Mondadori Education - 2 views

  •  
    Corso interattivo, gratuito e completo di aritmetica (I, II, III) per la scuola media, con teoria ed esercizi
Anna Cilia

Hot Potatoes - 1 views

  •  
    Programma per creare esercizi, anche insieme agli alunni.
Claude Almansi

"Why a supposed German breakthrough in e-book DRM is just as dumb as the old e-book DRM - Cory Doctorow publisherweekly 2013-07-06 - 0 views

  •  
    "Why a supposed German breakthrough in e-book DRM is just as dumb as the old e-book DRM By Cory Doctorow | Jul 06, 2013 " > The idea that copyright owners might convince a judge, or, worse, a > jury that because they found a copy of an e-book on the Pirate Bay > originally sold to me they can then hold me responsible or civilly > liable is almost certainly wrong, as a matter of law. At the very > least, it's a long shot and a stupid legal bet. After all, it's not > illegal to lose your computer. It's not illegal to have it stolen > or hacked. It's not illegal to throw away your computer or your > hard drive. In many places, it's not illegal to give away your > e-books, or to loan them. In some places, it's not illegal to sell > your e-books. > > So at best, this new "breakthrough" DRM scheme will be ineffective. > But worse, what makes anyone think this kind of implicit fear of > reprisal embedded within one's digital library is acceptable, or, > for that matter, preferable to old-school DRM?
Anna Cilia

Grazie Maestro Muti! - 5 views

  •  
    Questo post non parla di tecnologie ...ma di grande forza e speranza impresse a noi che abbiamo avuto la fortuna di assistere al concerto del Maesto Muti. RAI 1 trasmetterà il concerto giovedì 25 luglio in seconda serata, ne consiglio la visione. Il concerto è stato posticipato a giovedì 1 Agosto alle 23.15
Anna Cilia

Tutorial Hot Potatoes - 10 views

  •  
    Semplice tutorial per creare esercizi con Hot Potatoes
Anna Cilia

San Lorenzo e le stelle cadenti - 5 views

  •  
    Applicazione gratuita Android che guida al riconoscimento delle stelle,costellazioni e pianeti.
Luisella Mori

Do Your Students Know How To Search? - Edudemic - Edudemic - 8 views

  •  
    Fantastico articolo che spiega alcuni segreti della ricerca on line, che noi dovremmo essere in grado di insegnare ai nostri studenti, anche fin dalla scuola primaria.
  •  
    Molto utile, soprattutto nella "settimana della cittadinanza digitale", che quest'anno va dal 21 al 25 ottobre. Grazie Luisella per la segnalazione.
Anna Cilia

Geogebra e internet - 8 views

  •  
    Come migliorare l'utilizzo dei prodotti creati con il software open source GeoGebra
Claude Almansi

H2O - Development and the Internet Summary - 1 views

  •  
    "Starts: 3/31/03 Ends: Leaders: wendy Participants: 255 (view all) Description: This is the discussion rotisserie for the BOLD series "Development and the Internet." If you would like to join the series, please visit: http://cyber.law.harvard.edu/bold/devel03 If you are already a member of the project, please login above. ALL SOURCE MATERIAL FOR THE ROTISSERIE QUESTIONS APPEARS ON THE ABOVE SITE. The most interesting comments from the Rotisseries will be used on the WebBoard threaded discussion as well. Enjoy! NOTE: If you have received any emails from "Bug Fixing", please disregard them. We apologize for any inconvenience!"
« First ‹ Previous 221 - 238 of 238
Showing 20 items per page