Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged demo

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

Sottotitolazione: testiamo l'incombente nuovo "editor" di Amara - seguito #ltis13 | Blo... - 2 views

  •  
    "Tra i rivoli che scorrono da #ltis13: er chi di voi utilizza Amara per sottotitolare, traduco qui il post Let's beta-test the imminent new subtitle editor before it is released che ho messo sul forum d'aiuto di Amara: Testiamo l'incombente nuovo "editor" di Amara prima che venga implementato Salve, compagni utenti di Amara In un messaggio del 6 giugno 2013 alla lista di discussione "Amara - Deaf & Hard of Hearing", Dean Jansen aveva scritto: "Stiamo tuttora lavorando al nuovo modello di "editor"/dati (e abbiamo fatti progressi nella modalità timeline), che potete esaminare qui (aprite un account, modificate o create sottotitoli, poinel menù laterale dell'"editor" tradizionale, cliccate sul link per far partire l'"editor" di sottotitoli in beta. *Nota: dovete aver salvato i sottotitoli ed averli interamente sincronizzati per passare a questa demo*) Prevediamo di implementarlo la settimana prossima o giù di lì" E avevo risposto suggerendo che lo staff di Amara organizzasse prima un test beta. Nessua risposta finora. Però poiché il nuovo "editor" non è ancora stato rilasciato, utilizziamo il link e le indicazioni dati da Dean Jansen per fare il nostro proprio beta-test. Suggerisco che le domande sul funzionamento dell'editor ventano aggiunte in commenti a questa discussione [cioè qui]. Invece per segnalare possibili bug e problemi ho fatto un modulo Google Drive, le cui risposte finiscono in un foglio di calcolo che può essere visualizzato, scaricato e commentato da chiunque abbia il link (non è necessario il login). In questo modo anche gli sviluppatori di Amara lo potranno scaricare, ad es. come file .csv, e riutilizzarne i dati in qualsiasi programma di beta-testing stiano adoperando attualmente da soli."
Luisella Mori

Piktochart: Infographic and Presentation Tool for Non-Designers | Infographics | Best I... - 12 views

  •  
    Un utile strumento per creare "piktocharts", sorta di poster per presentare idee, progetti, risultati
  • ...1 more comment...
  •  
    Sembra molto interessante! Tu l'hai provato?
  •  
    No, non ancora ma ne ho visti di bellissimi. La versione gratuita ha 8 template se non sbaglio, poi ce n'è una a pagamento per le scuole che ne ha molti di più. Mi riprometto di provare con quella gratuita. La cosa interessante è che per fare un buon piktochart bisogna avere ben chiaro il concetto che si vuole visualizzare, quindi porta a riflettere molto prima e non solo durante e dopo.
  •  
    Grazie per la segnalazione! Proverò anch'io la versione demo
fabrizio bartoli

Piazza - Ask. Answer. Explore. Whenever. - 2 views

  •  
    "The (Free) Efficient Way to Manage Class Q&A How is this better than email, newsgroups, and discussion forums? Students actually use Piazza, they love it. This difference stems from how we built Piazza. We've personally met with and spoken to thousands of students and instructors. The result is a beautifully intuitive and simple product that students love and use."
  •  
    Ultimo post sul blog un anno fa: http://blog.piazza.com/2012/07/23/7-management-secrets-of-the-postpartum-ceo/ . Può darsi che la fondatrice nonché CEO di Piazza abbia trovato il pupo bipede ancora più impegnativo di quanto pensasse... Scherzi a parte: sì, sembra interessante, in particolare per il supporto di LaTEX, ma colpisce il fatto che le università elencate sono tutte US. Chissà se accettano anche istituzioni straniere - e viceversa, nel caso dell'Italia, se le istituzioni educative dipendenti da MIUR sono autorizzate e crearvisi un account?
  •  
    Registrarmi non mi andava (già mi arrivano tonnellate di mail!), ma di primo acchito, con la demo, mi pare si tratti di un forum simile a tanti altri: mi sbaglio?
Claude Almansi

Helpout "Find out what it's like to get a Helpout!" by Helpouts Support - 1 views

  •  
    "Are you curious about the Helpouts experience? Take a free test spin with a member of the Helpouts Team! You'll get a firsthand tour of the product and see just how easy it is to receive help over video chat. Schedule a time with one of our Helpouts Specialists, or see who is available now! Our team of knowledgeable specialists looks forward to showing you how it all works. If there is a long queue to join this Helpout, feel free to watch our intro video instead!"
  •  
    La mia recenzione di questo "helpout sugli helpout": "Ronnie was very patient and gave very clear answers. As to whether people from other countries than Australia, Canada, Ireland, New Zealand, U.K., and the U.S. (see https://support.google.com/helpouts/answer/3164468?hl=en&ref_topic=14126 ) would be allowed to offer helpouts in future, he said this is planned. As to the difference between helpouts and hangouts, he explained that though helpouts are using the hangout platform, they are a different service. And when asked if helpout participants can use the live captioning app that can be used in hangouts (see https://hangout-captions.appspot.com/ ), he said no. When I asked why the "Introducing Helpouts by Google" https://www.youtube.com/watch?v=K-VFC9AQM1k video is uncaptioned, and the video embedded in the "Find out what it's like to get a Helpout!" https://helpouts.google.com/111421743141645456280/ls/b41c1faef6b76d0f page is not only uncaptioned, but also uncaptionable via e.g. streaming it to amara.org, because if you try to open it on youtube, you get to https://www.youtube.com/watch?v=picasacid , which says: "An error occurred during validation. This video does not exist. Sorry about that." he candidly said he couldn't answer and suggested using the feedback, which I'm doing. Same reply when I asked if Google planned to caption these videos. Sure, I would have preferred to get more hopeful answers to the questions about accessibility, but it was great to get candid ones, which can now be reported to the discussion lists of the Collaborative for Communication Access via Captioning - http://ccacaptioning.org/ . " No, è vero, Ronnie è stato bravissimo. Chissà quanti helpout si sarà sorbito quel giorno, e paffete arriva una che comincia a rompergli le scatole e il nuovo giocatolo Google, portandolo a riconoscere implicitamente che insomma, meglio gli hangout veri e propri..
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page