Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
Giustina D'Abramo

school - 0 views

  •  
    Particolare per la presenza di effetti sonori, ideale per il laboratorio di informatica, interessante anche perchè avvicina gli alunni alla conoscenza della lingua inglese.
Giustina D'Abramo

pianeta - 0 views

  •  
    Indovinelli, giochi educativi, fiabe, fumetti, disegni, schede di apprendimento ed esercitazione, ecc. Ottimo nei contenuti, curato nella grafica.
Giustina D'Abramo

merenda - 0 views

  •  
    Giochi interattivi,rubriche di informazione ed intrattenimento, bacheca, letterine, ecc. Sito dedicato interamente ai bambini che grazie al gioco imparanodivertendosi.
emanuela faranda

HOME - 0 views

  •  
    Nel sito si trovano diversi materiali scaricabili e anche link a risorse utili per la didattica.
  •  
    E' un sito interessante perchè oltre a poter scaricare schede di didattiche, offre la posssibilità di far fare dei giochi on line ai bambini. Giochi semplici e di rinforzo
  •  
    Molto interessante per la vastità di spunti che propone, ottime le proposte da fare con la LIM.
Manulla Manulla

GIUNTI SCUOLA - 1 views

  •  
    Il sito offre una vasta panoramica di sussidi didattici per i docenti, soprattutto di tipo librario.
Manulla Manulla

IL PIANETA SCUOLA - 3 views

  •  
    Il sito offre spunti interessanti per quanto riguarda l'insegnamento di materie scientifico-geografiche nella scuola primaria, anche attraverso modalità interattive tramite la LIM.
Manulla Manulla

insegnamento interattivo - 1 views

  •  
    Questo sito è una risorsa interessante per l'insegnamento interattivo con la LIM. Permette una didattica più ludica e accattivante, ma molto funzionale.
Daniela Gagliardini

Rudi Matematici - Blog - Le Scienze - 1 views

  •  
    approfondimenti matematici per l'aggiornamento dell'insegnante.
Daniela Gagliardini

BBC Learning English - 0 views

  •  
    Risorse per l'apprendimento dell'Inglese proposte dal sito della BBC, adatte per gli adulti. Radio, podcast, inglese in situazione... ottimo per l'aggiornamento continuo dell'insegnante.
Daniela Gagliardini

Matem@ticaMente - 1 views

  •  
    approfondimenti e risorse didattiche per la matematica organizzate e prodotte per la scuola secondaria di I grado, utilizzabili per l'aggiornamento dell'insegnante.
Daniela Gagliardini

Le Scienze - Homepage - 0 views

  •  
    il sito della rivista Le Scienze, edizione italiana dello Scientific American. Divulgativo ma approfondito, adatto per l'esplorazione autonoma e guidata.
Daniela Gagliardini

Enciclopedia - Sapere.it - 0 views

  •  
    il sito offre giochi, spunti, curiosità per l'approfondimento. La sezione Enciclopedia è ampia e approfondita, adatta per ricerche guidate e autonome.
Daniela Gagliardini

BBC knowledge Italy - 0 views

  •  
    la versione italiana del canale Knowledge, offre documentari di vario genere. Adatto per: esplorazione autonoma da parte degli alunni, esplorazione guidata, approfondimento, informazione.
Daniela Gagliardini

BBC - School Radio - Primary teaching resources - 0 views

  •  
    Ottime risorse per l'apprendimento dell'inglese per la Scuola Primaria, dal sito BBC. Clip audio e video scaricabili, storie, risorse per il CLIL. Adatto per: esplorazione guidata, materiali didattici, autoaggiornamento e autoformazione.
Daniela Gagliardini

English For me - 0 views

  •  
    dal sito DeAgostini storie a episodi in italiano e inglese e altre risorse da scaricare. Adatto per: esplorazione autonoma, roleplay...
Stefania Pagano

software didattico - 0 views

  •  
    Sito che propone software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di scuola primaria.
Marialuisa Tufariello

Scuola Primaria e dell'Infanzia - 0 views

  •  
    Sito dedicato alle maestre per un aiuto nella programmazione didattica e nei lavoretti. Sito consultabile anche insieme agli alunni più grandi
Marialuisa Tufariello

Skype in the classroom - 0 views

  •  
    Skype entra anche a scuola, attraverso una piattaforma appositamente concepita per mettere in comunicazione studenti e docenti di tutto il mondo.
  •  
    Un modo facile e gratuito per gli insegnanti di aprire la loro classe. Incontrare nuove persone, parlare con esperti, condividere idee e creare incredibili esperienze di apprendimento con insegnanti provenienti da tutto il mondo.
Marialuisa Tufariello

La lettura nella scuola dell'infanzia! - 0 views

  •  
    Interessanti spunti per le insegnati della scuola dell'infanzia sulla lettura ma anche altro come ad esempio utili informazioni sui disturbi specifici del linguaggio.
« First ‹ Previous 141 - 160 of 252 Next › Last »
Showing 20 items per page