Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged audio

Rss Feed Group items tagged

Antonella Di Tommaso

le fiabe a scuola - 4 views

  •  
    In questo sito c'è una raccolta di varie fiabe, anche con audio e video, sia moderne che classiche, con una sezione di contenuti didattici. Personalmente credo nell'utilizzo delle fiabe per "raccontare il mondo ai bambini".
  • ...5 more comments...
  •  
    Questo sito è veramente carino perchè presenta alcune storie non banali e diverse da quelle tradizionali che tutti gli addetti ai lavori bene o male conoscono. Senza tralasciare il fatto che avere un raccoglitore di audio-fiabe è utilissimo. Nella scuola dell'infanzia dove lavoro abbiamo l'abitudine di mettere una storia sul lettore cd prima che i bimbi si addormentano e un buon assortimento per il ricambio è indispensabile altrimenti dalla noia finisce che si addormenta l'insegnante!Grazie Sara per averlo suggerito. Federica
  •  
    Di nulla Federica, alla Primaria, in una Terza, stiamo facendo un lavoro sull'analisi del testo e abbiamo preso da questo sito alcune favole molto carine.
  •  
    fiabe per tutte le età
  •  
    Le fiabe sono state sempre un argomento molto interessante per i piccoli scolari e questo sito offre idee valide per poter insegnare un mondo fantastico in un mondo reale.
  •  
    Condivido con Antonella il considerare la fiaba un argomento da sempre molto interessante per i piccoli. Non sono un inutile passatempo, o un riempitempo, io sono convinta che raccontare una storia ad un gruppo di bambini sia un'esperienza emozionante sia per il piccolo pubblico, sia per noi insegnanti che raccontiamo. Parlo dei bambini della scuola dell'infanzia, i quali ascoltano ed osservano ammaliati e rapiti lo svolgersi del racconto, certamente se da parte nostra c'è un volonteroso contributo recitativo! Cosa c'è di più tradizionale ed appassionante di "Cappuccetto Rosso"? Quel lupo impaurisce e fa ridere ogni volta che la storia viene proposta! Le favole hanno il grande pregio di sollecitare la fantasia, la rappresentazione mentale, la capacità di ascoltare (e, perchè no, anche di riuscire a stare un po' fermi!), oltre a quel fondo di verità e di insegnamento, che teniamo sempre come conclusione finale. Per catturare l'attenzione infantile io vi consiglio "Cappuccetto Rosso" e "I tre porcellini". Ciao e buon racconto!
  •  
    Condivido appieno ciò che ha scritto Alessandra..tra l'altro vorrei aggiungere che anche nella Scuola Primaria le fiabe hanno un'importanza primaria perchè rappresentano per i bambini un modo di sperimentare le proprie emozioni..di viverLe prima nel mondo fantastico per poi affrontarle nel reale
  •  
    questo sito è veramente interessante,ai bambini piace ascoltare le fiabe e i racconti, perché i racconti fanno da ponte tra la dimensione reale e quella fantastica e simulano la realtà attraverso l'immaginazione.
Daniela Gagliardini

BBC - School Radio - Primary teaching resources - 0 views

  •  
    Ottime risorse per l'apprendimento dell'inglese per la Scuola Primaria, dal sito BBC. Clip audio e video scaricabili, storie, risorse per il CLIL. Adatto per: esplorazione guidata, materiali didattici, autoaggiornamento e autoformazione.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Rino....amico scienziato! - 2 views

  •  
    In questo sito si possono trovare delle idde e schede didattiche interessanti per l'insegnamento delle scienze alla Scuola Primaria. Ci sono anche dei filamti che mostrano alcuni esperimenti che possono essere fatti facilmente in classe.
  • ...2 more comments...
  •  
    Sito dedicato allo studio e alla scoperta della natura e del corpo umano.
  •  
    Un sito, questo, che oltre ad avere un'area dedicata allo studio delle scienze, approfondisce anche l'area storica, con divertinti audio ed immagini che presentano ogni lezione come se fosse un cartone animato, coinvolgendo i bambini attivamente nella lezione.
  •  
    Trovo questo sito molto interessante per il fatto che può rendere un ambito disciplinare ritenuto ostico e noioso ai bambini, come più piacevole e divertente. L'adeguata scelta nelle metodologie e modalità d'insegnamento possono rendere più efficace una disciplina e favorirne l'apprendimento.
  •  
    Ho visitato anch'io questo sito e l'ho trovato alquanto interessante perchè come già è stato detto dalle mie colleghe si possono presentare ai bambini argomenti spesso ritenuti da loro noiosi o difficili attraverso il gioco, rendendoli così più piacevoli.
Daniela Gagliardini

BBC Learning English - 0 views

  •  
    Risorse per l'apprendimento dell'Inglese proposte dal sito della BBC, adatte per gli adulti. Radio, podcast, inglese in situazione... ottimo per l'aggiornamento continuo dell'insegnante.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Starfall - 3 views

  •  
    Questo è sito per genitori, insegnanti e bambini in età scolare creato appositamente per facilitare l'apprendimento divertente dell' Inglese, con largo uso di animazioni, audio e video.
  •  
    molto utile un sito per l'insegnamento dell'inglese, questo è davvero carino perchè interattivo e i bambini possono eplorare da soli gli ambienti
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page