approfondimenti e risorse didattiche per la matematica organizzate e prodotte per la scuola secondaria di I grado, utilizzabili per l'aggiornamento dell'insegnante.
Risorse per l'apprendimento dell'Inglese proposte dal sito della BBC, adatte per gli adulti. Radio, podcast, inglese in situazione... ottimo per l'aggiornamento continuo dell'insegnante.
questo è un sito per imparare la storia in modo divertente e interattivo, lo spazio online, secondo me va fatto esplorare direttamente ai bambini, che possono aprire dei filmati molto carini e stampare materiale didattico, oltre a scoprire di peter "giocare con la storia".
Questo sito mi è piaciuto perchè permette ai bambini di conoscere la storia e nello stesso tempo di utilizzare il computer in modo quasi del tutto autonomo.
Anch'io penso che questo sito sia strutturato in maniera semplice e chiara sia per l'insegnante che deve gestirlo e sia per gli alunni a cui, immagino, l'insegnante deve proporlo. Anche la grafica, secondo me, è molto chiara e permette ai bambini di non stancarsi e comprendere bene. Ritengo molto interessanti anche le digressioni sulle caratteristiche del territorio relative ai popoli proposti.
In questo sito si possono trovare delle idde e schede didattiche interessanti per l'insegnamento delle scienze alla Scuola Primaria. Ci sono anche dei filamti che mostrano alcuni esperimenti che possono essere fatti facilmente in classe.
Un sito, questo, che oltre ad avere un'area dedicata allo studio delle scienze, approfondisce anche l'area storica, con divertinti audio ed immagini che presentano ogni lezione come se fosse un cartone animato, coinvolgendo i bambini attivamente nella lezione.
Trovo questo sito molto interessante per il fatto che può rendere un ambito disciplinare ritenuto ostico e noioso ai bambini, come più piacevole e divertente. L'adeguata scelta nelle metodologie e modalità d'insegnamento possono rendere più efficace una disciplina e favorirne l'apprendimento.
Ho visitato anch'io questo sito e l'ho trovato alquanto interessante perchè come già è stato detto dalle mie colleghe si possono presentare ai bambini argomenti spesso ritenuti da loro noiosi o difficili attraverso il gioco, rendendoli così più piacevoli.