Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged scambio

Rss Feed Group items tagged

Fortunata Condoleo

Scambio risorse docenti. - 1 views

  •  
    Percorsi didattici realizzati dagli insegnanti di una Scuola Primaria di Torino. Tutto il materiale è scaricabile gratuitamente, previa registrazione. Scopo del sito è dare visibilità a buone pratiche didattiche ed invitare altri insegnanti a collaborare al progetto con scambio di materiali.
Fortunata Condoleo

Materiale didattico - 1 views

  •  
    portale per insegnanti, genitori e alunni scuola primaria e infanzia. C'è anche una community (forum) per insegnanti, per scambiare idee e materiale didattico. Il sito si divide tra scuola primaria, scuola infanzia, gioca bimbi, biblioteca e software didattici.
  • ...3 more comments...
  •  
    Sito dedicato a bambini, genitori ed insegnanti. Molto interessante il forum che permette lo scambio di idee e materiale didattico con altri colleghi, consentendo quindi un costante aggiornamento sia sulla didattica che sulle novità dedicate alla scuola.
  •  
    Sito molto interessante dove è possibile reperire qualsiasi tipo di materiale didattico, utilissimo il forum per gli insegnati dove è possibile scambiarsi idee e materiale didattico per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia.
  •  
    è un sito molto colorato e simpatico, ricco di spunti per i vari laboratori che si svolgono a scuola ed è consultato da molti docenti ognuno dei quali lascia un opinione a riguardo.
  •  
    in questo sito è possibile scrivere in un forum in cui parlare con altri insegnanti, commentarsi, aiutarsi e poi anche condividere materiale,dunque non solo il reperirlo.
  •  
    Il sito di un'insegnante che propone esperienze didattiche e materiale utile per insegnanti e bambini della scuola primaria. C'è anche un Corso di Inglese!
anna maria

vbscuola - 1 views

shared by anna maria on 24 Nov 12 - Cached
  •  
    Si rivolge a insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione. E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966).
  • ...3 more comments...
  •  
    Ciao a tutti, sono Raffaella, vi segnalo questo sito. Il sito contiene vari software didattici sviluppati sia da docenti che da studenti della scuola dell'obbligo. Scopo principale degli autori del sito, infatti, è quello di diffondere la progettazione digitale nelle scuole e la creazione di software autoprodotto da utilizzare sia nello studio che negli interventi didattici. Molto carini sono i gramma puzzle che, una volta risolti, si possono anche stampare.
  •  
    Si tratta di un sito che gli insegnanti possono consultare se vogliono usare le nuove tecnologie nell'ambito dell'educazione. Permette, inoltre,di condividere e scoprire nuove idee.
  •  
    Creare poster e cartelloni di grandi dimensioni, sono attività che accompagnano la vita scolastica, quindi penso si presenti come uno strumento utile per insegnanti e genitori legato all'uso delle tecnologie nella didattica.
  •  
    Un gioco di geografia, per bambini da 10 anni in poi, basato su domande di geografia che riguardano il continente europeo (città, mari, monti, laghi, fiumi). Lo trovo interessante perchè, essendo spesso la geografia una delle materie meno interessanti per i bambini, attraverso la LIM e la simulazione di una partita di calcio (come se stessero davanti ad un video-games), apprendono giocando e quindi con molto più piacere.
  •  
    Sito ricco di risorse e progetti per l'uso della LIM
Marialuisa Tufariello

Skype in the classroom - 0 views

  •  
    Skype entra anche a scuola, attraverso una piattaforma appositamente concepita per mettere in comunicazione studenti e docenti di tutto il mondo.
  •  
    Un modo facile e gratuito per gli insegnanti di aprire la loro classe. Incontrare nuove persone, parlare con esperti, condividere idee e creare incredibili esperienze di apprendimento con insegnanti provenienti da tutto il mondo.
Miranda Battaglia

Il paese dei bambini che sorridono - 0 views

  •  
    Ritengo che tale sito sia davvero utile e interessante per tutte le professioni legate ai bambini,in quanto ha lo scopo di raccogliere in una memoria virtuale tutto il materiale come favole, filastrocche, feste, tradizioni ecc...in modo che la rete internet sia un punto di riferimento e scambio, permettendo inoltre di non far perdere le tracce di scritti e storie.
  •  
    Ciao Miranda, grazie per avermi fatto conoscere questo sito, per me e' davvero pieno si spunti anche di riflessione. sono andata sull'approfondimento pedofilia bambini e ho visto che l'autore ha accostato tutte favole che hanno come tema centrale la presenza di un qualche tipo di "mostro". questo puo' essere davvero un modo significativo di affrontare certi argomenti in sezione soprattutto con i grandi della scuola dell'infanzia che cominciano a fare tante domande e ad essere assillati da paure che necessitano di essere accolte e portate ad un livello cosciente. Federica
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page