Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
Nicoletta Paparella

Alphacentauri.it - Matematica schede didattiche scuola primaria - 0 views

  •  
    Fornisce materiale didattico di Matematica per la scuola primaria che potete scaricare e riutilizzare liberamente. Si tratta di una raccolta di schede didattiche per esercitazioni pronte per essere utilizzate.
Fabio Albanese

Maestro Alberto - il web per la scuola primaria - 2 views

  •  
    Spunti, idee e risorse per chi svolge il mestriere dell'insegnante.
  • ...1 more comment...
  •  
    Questo sito,creato da un docente della scuola primaria,è una risorsa utile per l'insegnante. Al suo interno è presente una ricca lista di links dove si possono trovare tante risorse,software,materiali didattici e giochi per i bambini.
  •  
    Un sito ricco di spunti e molto utile. Dalle schede didattiche alla sitografia su molti argomenti, dalle riviste specializzae ai siti di associazioni che riguardano argomenti specifii come dislessia e autismo.
  •  
    E' il blog del maestro Alberto Piccini. Ho deciso di condividerlo, in quanto è ricchissimo di spunti ed idee per giochi e lavoretti da svolgere in classe. Inoltre è aggiornato continuamente: ad esempio in questo periodo è possibile trovare una miriade di idee per giochi e lavoretti manuali legati al Nalate
Fabio Albanese

Didattica: Home Page - 1 views

  •  
    Si tratta di un sito molto completo che raccoglie software didattici suddivisi per materia.
mariagrazia decem

IPRASE - Trentino - 0 views

  •  
    questo è un sito interessante per imparare l'italiano attraverso dei giochi 
mariagrazia decem

Cartoni animati - 2 views

  •  
    questo sito è interessante per ascoltare fiabe in podcast
maria costarella

GHIACCIO MARINO IN ANTARTIDE - 1 views

  •  
    Per 10 mesi, l'Antartide, era circondata dalla banchisa che, in inverno, si estende per centinaia di km dalle coste verso nord, raggiungendo la 55°di latitudine a sud e la superficie, coperta dai ghiacci, può raggiungere i 26 milioni di km². In estate, ogni anno, l'85% della banchisa si smarrisce in mare aperto verso un campo di lastroni di ghiaccio che si allarga con una velocità che può raggiungere 65 km al giorno; il restante 15% della banchisa, cioè il ghiaccio fisso, rimane attaccato alla costa.
chiara lombardi

scienze - 2 views

  •  
    qui è possibile trovare molte idee concrete e fattibili con cui poter avvicinare tramite esperimenti molto carini i bambini alle scienze. in questo modo a mio avviso anche se non si dispone di un laboratorio potremmo trasformare per un pochino di tempo la nostra classe in questo
  •  
    Chiara, ho trovato di grande interesse il link che hai postato, ricco di spunti interessanti sia per le attività da affrontare in classe, sia con le problematiche che quotidianamente noi insegnanti potremmo trovarci ad affrontare, per non parlare poi dei vari articoli sulle innovazioni, come gli e-book. E' importante tenersi sempre aggiornati e stare al passo con la tecnologia, d'altronde dobbiamo tutti i giorni confrontarci con i digital native, e in quanto insegnati dobbiamo essere sempre proattivi :)
Mary Concy79

zona di residenza - 0 views

shared by Mary Concy79 on 14 Jan 13 - No Cached
  •  
    è un sito di un istituto comprensivo della mia zona di residenza, lo menziono con particolare affetto perchè all'interno di esso si possono trovare numerosi lavori ai quali hanno partecipato bambini che ho seguito personalmente nelle colonie estive e nel progetto svolto con il servizio civile nazionale, all'interno della scuola primaria.
Mary Concy79

istituto comprensivo - 1 views

  •  
    è un sito molto ricco di tutte le attività ludico ricreative e scolastiche dei bambini dall'infanzia alle medie.
Mary Concy79

dal nido al doposcuola - 1 views

  •  
    è una scuola privata bilingue, la scuola accoglie dai neonati ai ragazzi del doposcuola, quindi è sviluppato per le varia età scolastiche, è molto utile perchè all'interno c'è una spiegazione dettagliata del percorso formativo del bambino in parallelo alla sua età.
Martina Pergolini

English news and easy articles for students of English - 2 views

  •  
    Un utilissimo sito che insegna l'inglese "a livelli". Tante news scritte e lette con parole semplici e velocità minima al Livello 1, maggior varietà di termini al Livello 2 e nessun limite e velocità normale al Livello 3!
Maria Mary

IPRASE - Trentino - 1 views

  • Giochi didattici al computer per bambini della scuola dell'obbligo.
  •  
    Il sito offre ai bambini attività ludiche nelle varie discipline e in particolare nell'ambito della geografia sono interessanti le attività legate al programma di 4^ e 5^: attraverso la tematica del viaggio forniscono ai bambini la possibilità di giocare con le cartine geografiche dell' Italia e propongono giochi di collegamento dei posti (mari, fiumi, laghi, monti, colline, città, isole…) con le regioni di appartenenza.
  •  
    Uno dei tanti giochi interessanti che raccoglie in modo divertente i contenuti curriculari appresi.
  •  
    Nell'età infantile è proprio con l'attività ludica che sviluppano processi di apprendimento, ma è noto che oggi l'uso dei software si sta sempre più diffondendo ampliando il suo utilizzo. In merito a ciò reputo che questo sito sia molto interessante, in quanto proponga giochi e attività interattive attraverso l'uso del computer, favorendo a mio avviso una maggiore interattività prolungando anche l'attenzione al compito da parte dei piccini, perchè anche grazie alla grafica la presentazione del compito è resa più piacevole e interessante, incrementando nei bambini curiosità e interesse.
Maria Mary

Splashragazzi. Scuola - 0 views

  • GeoGebra per la scuola elementare
  •  
    Il sito offre, mediante l'uso del software dinamico GeoGebra largamente diffuso in tutti gli ordini di scuola per le discipline Matematica e Fisica, la possibilità di risolvere problemi aritmetici elementari.
  •  
    L'interattività è un elemento imprescindibile per solleticare l'intuizione e l'astrazione dei bambini.
lisa parmiggiani

Software didattico gratuito - 1 views

  •  
    Questo è un sito didattico molto utilizzato nella scuola dove insegno. E' molto semplice e utile sia per noi maestre, sia per i bambini che giocando e interagendo con il sito imparano.
  •  
    Utile sito per insegnanti ed alunni contenente materiale didattico di tutte le materie e, tramite un programma contenuto nel sito i bambini possono giocare ed imparare al tempo stesso.
lisa parmiggiani

Punti e Appunti - 0 views

  •  
    Particolarmente adatta per bambini del primo ciclo della scuola primaria.
  •  
    Simpatico ed utile sito internet contenente materiale didattico rivolto in modo particolare ai bambini del primo ciclo della scuola primaria.
  •  
    Ho visionato questo sito e l'ho trovato interessante. E' molto semplice e chiaro ed inoltre reputo che sia un valido aiuto per gli insegnanti perchè fornisce spunti, idee, mappe concettuali,... fungendo da guida per la progettazione di attività didattiche adattandole poi alle esigenze della classe.
lisa parmiggiani

Matematica - 0 views

  •  
    MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA: proposte didattiche, schede.
  •  
    Sito contenente materiale didattico e schede per la preparazione delle lezioni di matematica. Diviso per classi, è rivolto alla scuola primaria.
mariagrazia decem

Alfabetiere Pedagogico Italiano - Il Piccolo Pitagora - 0 views

  •  
    questo sito lo consiglio come fonte per attingere materiale sia per l'apprendimento della matematica sa per stampare delle schede per esercizi, molto utili per eseguirli insieme ai bambini in classe
  •  
    Reputo che sia un sito molto interessante, perchè ricco di tante proposte didattiche relative a svariate materie, da cui si possono attingere materiali e metodologie attraverso cui presentare nuovi argomenti agli alunni con una metodologia semplice e pratica, coinvolgendoli nei processi di aprrendimento. I materiali presenti in questo sito sono un valido supporto al docente.
Paola Tamburrano

Maestramette - 2 views

  •  
    Il sito propone una serie di programmi e giochi in inglese.
Federica Vita

Fantavolando - 2 views

  •  
    Sito dedicato a bambini, docenti e genitori. Contiene, infatti, storie, filastrocche, giochi, disegni, progetti, schede, strumenti didattici e spiegazioni interessanti per i genitori.
sarah lombardi

LE NUOVE TECNOLOGIE COME SUPPORTO DIDATTICO PER I DSA - 1 views

  •  
    questo sito evidenzia da un lato l'importanza dei supporti tecnologici per avere una diagnosi precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento, dall'altro il loro vantaggioso utilizzo nell'aiutare i soggetti con DSA.
  •  
    Ciao Sarah, ho trovato molto interessante questo articolo sulle nuove tecnologie a supporto dei DSA, poiché possono veramente aprire nuovi orizzonti sia nel campo della diagnosi precoce, sia nella riabilitazione stessa dei soggetti con problemi di dislessia, disgrafia e disclculia.
  •  
    Ho appena iniziato il corso di specializzazione per il sostegno, anche se lavorando a scuola ho già avuto modo di confrontarmi con i DSA; quindi sto cercando di informarmi il più possibile e questo articolo spiega in modo chiaro di cosa si tratta, oltre a suggerire valide strategie d'aiuto.
« First ‹ Previous 101 - 120 Next › Last »
Showing 20 items per page