Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged insegnare

Rss Feed Group items tagged

Martina Pergolini

Tau Topologo - Matematica divertente - 0 views

  •  
    Un libro che Franco Ghione ha pensato per insegnare la matematica superiore ai bambini. Un metodo incredibile e appassionante (anche per gli adulti!) che utilizza l'arte e la narrazione come base per rivelare ai più piccoli il mondo dei numeri e della logica.
amadesi alessandra

Creare con materiale riciclato - 1 views

  •  
    Insegnare ai bambini che quel che consideriamo "da buttare", potrebbe invece rivelarsi una risorsa e una miniera di idee: con la creatività e la fantasia infantili è possibile mettere a disposizione dei nostri piccoli diversi materiali da "riusare". Questi sono molto utili per diversi motivi: non costano nulla (e con gli scarsi fondi scolastici in cui navigano le scuole dell'infanzia nei tempi attuali, non è da sottovalutare), non si rompono, non si rovinano, possono essere trasformati secondo l'ispirazione persobale e sono alla portata di tutti. Noi, nelle scuole del ravennate, utilizziamo già da qualche anno questa risorsa e si riescono ad ottenere oggetti davvero incredibili! Inoltre educare i bambini a giocare con materiali non commercialmente già preconfezionati stimola la loro creatività e il pensiero divergente!
  •  
    Anch'io concordo con te Alessandra! Nell'era del consumismo e dello spreco è necessario educare i bambini sin da piccoli ad un uso appropriato degli oggetti e dei materiali. Una volta non utilizzabili possono "diventare" altro, magari riutilizzati con creatività possono trasformarsi in un particolare regalo. :)
manuela sciuto

Benvenuto su Scintille.it! - 1 views

  •  
    Scintille è un educational site che si rivolge agli insegnanti con pagine di didattica e formazione approfondendo in particolare il cooperative learning. Nel sito è presente uno Spazio Famiglia destinato ai genitori mentre i ragazzi saranno certamente attratti dalle pagine dedicate ai fumetti ed alla musica.
  •  
    Ho visionato il sito e devo dire che è veramente ben fatto e soprattutto molto interessante! propone delle belle attività didattiche; Reputo inoltre di grande interesse l'aver dedicato uno spazio apposito a genitori e ragazzi che ppossono interaggire tra loro scambiandosi idee e consigli.
  •  
    Ho guardato il sito e mi è sembrato completo, perché oltre a suggerire progetti e attività di cooperative learning, per esempio su come insegnare le abilità sociali in una seconda classe della scuola primaria, il sito fornisce informazioni anche riguardo alle normative ministeriali che riguardano il mondo della scuola, quindi mi sembra aggiornato e completo, attento alla didattica, ai problemi più urgenti del mondo della scuola e allo stesso tempo ben ancorato ai mutamenti legislativi.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Insegnare con la LIM: Esercizi online - 5 views

  •  
    Il sito offre una raccolta di esercizi in rete, riguardanti materie diverse, che possono essere svolti da tutta la classe con l'ausilio della lavagna interattiva (LIM).
  • ...3 more comments...
  •  
    Gli esercizi proposti per la LIM in questo sito, secondo me, sono molto interessanti. L'organizzazione grafica è molto chiara e ci sono un sacco di suggerimenti ,che dopo lo svolgimento degli esercizi proposti ,possono creare stimoli per altre attività anche al di fuori dell'utilizzo della LIM.
  •  
    Non conoscevo questo sito, molto interessante per la didattica interattiva. Cercavo siti utili per l'insegnamento tramite la LIM e questo è stato un bello spunto.
  •  
    Ritengo che questo nuovo strumento didattico risulti molto utile nelle scuole; innanzitutto perchè attrae e coinvolge l'attenzione anche di quegli alunni più isolati o svogliati, grazie ai suoi strumenti di lavoro molto simili ai tanto amati computer con cui oramai ogni bambino ha una strabiliante familiarità, inoltre permette percorsi didattici complessi, nel senso che permette connessioni nella rete per risolvere dubbi curiosità o quant'altro insorga negli alunni durante la lezione. Purtroppo sono davvero poche queste lavagne speciali nelle classi delle nostre scuole italiane.... speriamo in un futuro con maggiori disponibilità e risorse per il settore istruzione.
  •  
    La LIM è molto utile e questo sito offre spunti interessanti per la didattica interattiva. Sicuramente è un utile strumento per la didattica oltre che per le sue caratteristiche tecniche (dunque per le nuove opportunità didattiche che offre) anche come strumento di "attenzione" in quanto gli alunni sono molto sensibili "attenti" alle nuove tecnologie. Purtroppo ancora la LIM è poco presente nelle scuole a causa del costo della stessa.......speriamo che destinino più risorse all'istruzione.
  •  
    sito interessante, in una delle classi dove lavoro abbiamo la LIM, quindi potrà tornarmi utile.
Carmela Provinzano

Mondadori education - 0 views

  •  
    E' un sito che offre a docenti e studenti risorse e servizi digitali in più, convolgenti e semplici da usare, è un ambiente integrato più innovativo e stimolante per insegnare, apprendere e condividere.
Antonella Di Tommaso

le fiabe a scuola - 4 views

  •  
    In questo sito c'è una raccolta di varie fiabe, anche con audio e video, sia moderne che classiche, con una sezione di contenuti didattici. Personalmente credo nell'utilizzo delle fiabe per "raccontare il mondo ai bambini".
  • ...5 more comments...
  •  
    Questo sito è veramente carino perchè presenta alcune storie non banali e diverse da quelle tradizionali che tutti gli addetti ai lavori bene o male conoscono. Senza tralasciare il fatto che avere un raccoglitore di audio-fiabe è utilissimo. Nella scuola dell'infanzia dove lavoro abbiamo l'abitudine di mettere una storia sul lettore cd prima che i bimbi si addormentano e un buon assortimento per il ricambio è indispensabile altrimenti dalla noia finisce che si addormenta l'insegnante!Grazie Sara per averlo suggerito. Federica
  •  
    Di nulla Federica, alla Primaria, in una Terza, stiamo facendo un lavoro sull'analisi del testo e abbiamo preso da questo sito alcune favole molto carine.
  •  
    fiabe per tutte le età
  •  
    Le fiabe sono state sempre un argomento molto interessante per i piccoli scolari e questo sito offre idee valide per poter insegnare un mondo fantastico in un mondo reale.
  •  
    Condivido con Antonella il considerare la fiaba un argomento da sempre molto interessante per i piccoli. Non sono un inutile passatempo, o un riempitempo, io sono convinta che raccontare una storia ad un gruppo di bambini sia un'esperienza emozionante sia per il piccolo pubblico, sia per noi insegnanti che raccontiamo. Parlo dei bambini della scuola dell'infanzia, i quali ascoltano ed osservano ammaliati e rapiti lo svolgersi del racconto, certamente se da parte nostra c'è un volonteroso contributo recitativo! Cosa c'è di più tradizionale ed appassionante di "Cappuccetto Rosso"? Quel lupo impaurisce e fa ridere ogni volta che la storia viene proposta! Le favole hanno il grande pregio di sollecitare la fantasia, la rappresentazione mentale, la capacità di ascoltare (e, perchè no, anche di riuscire a stare un po' fermi!), oltre a quel fondo di verità e di insegnamento, che teniamo sempre come conclusione finale. Per catturare l'attenzione infantile io vi consiglio "Cappuccetto Rosso" e "I tre porcellini". Ciao e buon racconto!
  •  
    Condivido appieno ciò che ha scritto Alessandra..tra l'altro vorrei aggiungere che anche nella Scuola Primaria le fiabe hanno un'importanza primaria perchè rappresentano per i bambini un modo di sperimentare le proprie emozioni..di viverLe prima nel mondo fantastico per poi affrontarle nel reale
  •  
    questo sito è veramente interessante,ai bambini piace ascoltare le fiabe e i racconti, perché i racconti fanno da ponte tra la dimensione reale e quella fantastica e simulano la realtà attraverso l'immaginazione.
Martina Pergolini

Mini Podcasts | Luke's ENGLISH Blog - 0 views

  •  
    Un'utilissima serie di podcasts creati come supporto alle insegnanti di inglese per far ascoltare agli studenti la corretta pronuncia. Ogni podcast registrato dura pochi minuti, proprio per inserirsi al meglio nell'ora di lezione, e contiene argomenti generali, riferiti in modo naturale e sciolto per abituare alla velocità dello speaking. Da questo sito è possibile arrivare alla raccolta di podcasts più lunghi e completi e alla loro trascrizione nel blog.
Martina Pergolini

La scuola senza zaino - 0 views

  •  
    Rivoluzionare la scuola togliendo lo zaino! Gli insegnanti e le scuole che hanno aderito al progetto ci fanno riflettere su vari aspetti della scuola d'oggi: Lo zaino è usato da soldati, alpinisti, viaggiatori.. rappresenta quindi un luogo inospitale e provvisorio; La campanella che scandisce le ore deriva da quella usata nelle catene di montaggio e con ansia è atteso il suo suono per "fuggire" da scuola; La disposizione degli alunni in file ordinate di banchi (scomodi..) sembra proprio progettata per il controllo; Gli spazi sono angusti... Nel sito si possono trovare molte idee innovative e ci si può avvicinare al progetto "Senzazaino".
Miranda Battaglia

Visual Understanding Environment - 0 views

  •  
    In questo sito è possibile trovare un programma "VUE", dedicato alle mappe mentali. Un software che viene a supporto per tutti colore che devono creare grafici per insegnare, imparare, organizzare e risolvere. Penso quindi che potrebbe essere utile per gli insegnanti e per gli insegnanti di sostegno che spesso necessitano di lavorare con mappe che permettano una maggiore schematizzazione degli argomenti.
amadesi alessandra

Pianeta dei bambini - 2 views

shared by amadesi alessandra on 02 Dec 12 - Cached
  •  
    Il sito Pianetabimbi è un sito per bambini e non sui bambini che non ha soltanto lo scopo di divertire, distrarre o collegare, ma anchedi insegnare. Date un'occhiata!!!
  •  
    Il sito è decisamente MOLTO ricco: ho ritrovato molti giochi di movimento, all'aperto, lavoretti al tavolo e, proprio in preparazione delle prossime feste, un simpatico segnaposto con Babbo Natale. Potrebbe essere un'idea realizzabile proprio per il pranzo di Natale a scuola!
Martina Pergolini

English news and easy articles for students of English - 2 views

  •  
    Un utilissimo sito che insegna l'inglese "a livelli". Tante news scritte e lette con parole semplici e velocità minima al Livello 1, maggior varietà di termini al Livello 2 e nessun limite e velocità normale al Livello 3!
anna maria

bianco sul nero - 0 views

  •  
    Blog interessante dedicato a chi si occupa di disabilità e didattica. Nel blog si possono trovare tante risorse didattiche,software,news sulla scuola e tanto altro....
  •  
    mi sembra un'interessante fonte di informazioni, aperta anche a nuove segnalazioni di articoli, video e altro.... un sito quindi aggiornato e in movimento, proprio come l'arte di apprendere e insegnare ad apprendere.
1 - 12 of 12
Showing 20 items per page