Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged supporto

Rss Feed Group items tagged

sarah lombardi

LE NUOVE TECNOLOGIE COME SUPPORTO DIDATTICO PER I DSA - 1 views

  •  
    questo sito evidenzia da un lato l'importanza dei supporti tecnologici per avere una diagnosi precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento, dall'altro il loro vantaggioso utilizzo nell'aiutare i soggetti con DSA.
  •  
    Ciao Sarah, ho trovato molto interessante questo articolo sulle nuove tecnologie a supporto dei DSA, poiché possono veramente aprire nuovi orizzonti sia nel campo della diagnosi precoce, sia nella riabilitazione stessa dei soggetti con problemi di dislessia, disgrafia e disclculia.
  •  
    Ho appena iniziato il corso di specializzazione per il sostegno, anche se lavorando a scuola ho già avuto modo di confrontarmi con i DSA; quindi sto cercando di informarmi il più possibile e questo articolo spiega in modo chiaro di cosa si tratta, oltre a suggerire valide strategie d'aiuto.
Federica Chiossi

Progetto Ministeriale | Centro Supporto Territoriale - 0 views

  •  
    Il CTS, ossia il Centro di Supporto Territoriale, è una rete frutto del  progetto del MIUR "Nuove Tecnologie e disabilità", che offre consulenze e formazione a insegnanti, genitori e alunni sul tema delle tecnologie applicate a favore degli alunni disabili.
Claudia Sciacca

Claudia Sciacca - dsanotizie.it - Bookmarks | Diigo - 0 views

  •  
    Il sito fornisce, oltre, ad una completa panoramica circa le caratteristiche e le peculiarità dei DSA, un valido supporto per la didattica a scuola. Ritengo questo siti molto interessante poichè parla di un argomento interessantissimo per noi future insegnanti curriculari, visto che, come sappiamo, per tali disturbi non è previsto il supporto dell'insegnante di sostegno.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

filastrocche per bambini - 2 views

  •  
    E' un sito utilissimo per studiare le nostre tradizioni e la storia favorendo la creatività. Ritengo che possa essere di spunto per creare in classe lavori simili, legati alle proprie tradizioni.
  • ...3 more comments...
  •  
    Sito interessante! favole, fiabe, filastrocche, .. oltre a stimolare la fantasia e la creatività del bambino hanno un alto valore formativo. Un valore aggiunto è l'inserimento delle fiabe scritte dai piccini, utile anche per vedere il mondo dell'infanzia attraverso lo sgurado del bambino.
  •  
    Questo sito ha scopo di avvicinare i bambini all'atmosfera delle vecchie filastrocche, fiabe popolari, ecc. Grande aiuto e supporto alla fantasia e alla creatività.
  •  
    molto utile questo sito, io l'ho appositamente utilizzato come fonte di ispirazione per le filastrocche natalizie, dal momento che nella scuola dell'infanzia in cui lavoro (come penso ovunque) siamo in pieno fervore festivo
  •  
    Lo conosco da un po' ed è davvero bello per essere utilizzato come spunto crativo.
  •  
    Sito davvero interessante in quanto, come afferma Giustina è di grande supporto alla fantasia e alla creatività, ma soprattutto permette ai bambini di conoscere fiabe e filastrocche antiche e popolari che spesso vengono dimenticate.
Martina Pergolini

Mini Podcasts | Luke's ENGLISH Blog - 0 views

  •  
    Un'utilissima serie di podcasts creati come supporto alle insegnanti di inglese per far ascoltare agli studenti la corretta pronuncia. Ogni podcast registrato dura pochi minuti, proprio per inserirsi al meglio nell'ora di lezione, e contiene argomenti generali, riferiti in modo naturale e sciolto per abituare alla velocità dello speaking. Da questo sito è possibile arrivare alla raccolta di podcasts più lunghi e completi e alla loro trascrizione nel blog.
Antonella Di Tommaso

Crescere creativamente - 3 views

  •  
    Sito che serve da supporto al lavoro degli insegnanti
  •  
    Consultando questo sito mi sono resa conto che oltre a dare un valido aiuto a noi futuri insegnanti, c'è uno spazio riservato ai genitori, dal quale quest'ultimi possono attingere validi suggerimenti e consigli.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

BABY FLASH - 0 views

  •  
    sito dedicato a tutti i bambini, ricco di risorse didattiche e corredato da un'ampia gamma di attività e di giochi, utile per tutti gli insegnanti che prevedono di proporre esercitazioni in classe da svolgere in modalità on line su svariate discipline quali italiano, matematica, geometria, geografia.
  • ...2 more comments...
  •  
    Questo sito è molto interessante in quanto fornisce una valido aiuto e supporto didattico per il sostegno nella scuola dell'infanzia.
  •  
    Ho visionato questo sito è davvero interessante, spesso è difficile reperire materiale per il sostegno, qui si possono scaricare direttamente attività senza dover semplificare il lavoro che si svolge in classe.
  •  
    "Baby-flash" di Betty Liotti è un sito dedicato a tutti i bambini e a coloro che li aiutano a crescere, ricco di esercizi didattici interattivi e di giochi di italiano, matematica, geometria, geografia, etc. Ritengo che questo sito web ben si presti ad essere utilizzato con le LIM, Lavagne Interattive Multimediali, che già da qualche tempo hanno fatto la loro comparsa nelle scuole.
  •  
    Non conoscevo questo sito, l'ho visitato e ho visto che è molto interessante. Offre la possibilità di reperire con facilità schede didattiche su vari argomenti. Molto utile per gli insegnanti.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Schede didattiche per il supporto on-line - 1 views

  •  
    Sito per lo sviluppo, il consolidamento e il recupero degli apprendimenti, corredato da unità di apprendimento, laboratori, schede didattiche, da selezionare in base alla classe a cui sono rivolte le proposte di lavoro.
valentina cecchini

UPPA - Giochi da ricreazione - 3 views

  •  
    Ho scelto di inserire il sito perchè presenta questo interessante articolo su alcune attività da proporre per evitare che la ricreazione diventi un caos e che sia invece un momento utile per migliorare il clima in classe; è comunque un sito curato da pediatri, che forniscono informazioni scientifiche su tutti gli aspetti della vita dei bambini, dall'alimentazione al profilo psicologico.
  • ...1 more comment...
  •  
    Ciao Valentina, Il sito è molto interessante e valorizza un momento della giornata che nella scuola primaria è diventato, per le insegnanti, una perdita di tempo! Apprendere giocando dovrebbe sempre restare il metodo migliore per stimolare nuove conoscenze, senza dimenticare che la ricreazione resta una routine giornaliera che aiuta a consolidare le amicizie e favorire l'aggregazione.
  •  
    davvero un ottimo sito! solitamente a scuola per mancanza di tempo il gioco non viene mai proposto. Invece io credo che possa essere un valido strumento per incentivare la conoscenza reciproca e per favorire un apprendimento significativo delle varie discipline. Poi in questo modo si dà valore anche alla ricreazione, facendola diventare non solo il momento della merenda.
  •  
    sito davvero interessante. Io credo che il gioco sia un valido supporto per incentivare la conoscenza reciproca e per facilitare l'apprendimento delle varie discipline. Inoltre si dà importanza alla ricreazione ,che in questo modo non si limita ad essere solo un momento della giornata da dedicare alla merenda.
Emanuela Esposito

Fantasia web - 0 views

  •  
    il sito è un supporto per docenti,genitori ed educatori. Al suo interno ci sono diverse proposte didattiche destinate sia alla scuola dell'infanzia che alla scuola primaria.
  •  
    Il sito è ricco di informazioni e materiali utili in ambito didattico.
Carmela Provinzano

SCUOLA PRIMARIA - DeAgostini scuola - 2 views

  •  
    Raccolta di unità didattiche progetti educativi ed altri materiali aggiornati ogni mese; incontri, consulenze e scambi.
  •  
    Questo sito offre ai docenti materiali di lavoro su temi specifici e a carattere prevalentemente multidisciplinare, utili a integrare, aggiornare e personalizzare il libro di testo in uso.
  •  
    Il sito propone ai docenti materiale costantemente aggiornato, dedicato al tema delle competenze con interventi sulla didattica, videolezioni, materiali scaricabili, per informare, riflettere, orientare le attività del docente a supporto del loro lavoro.
Libera Castigliego

Galleria dello Scienziato Dilettante - Attività diverse - 6 views

  •  
    Una raccolta di esperimenti che si possono effettuare in classe su argomenti di biologia, chimica e scienze. E' presente anche una sezione per la realizzazione di semplici giocattoli riciclati.
  • ...3 more comments...
  •  
    sito davvero interessante per l'originalità dei contenuti. Non è facile trovare sulla guide esperimenti da realizzare in classe. Questo può essere davvero un ottimo supporto per le insegnanti di scienze.
  •  
    concordo con i colleghi sull'utilità e l'originalità di questo sito per quanto riguarda gli esperimenti scientifici
  •  
    E' sempre difficile trovare ogni anno degli esperimenti nuovi ed originali da proporre in classe e questo sito offre interessanti ed originali guide.
  •  
    Ho visitato il sito e ritengo che trovare esperimenti scientifici originali è sempre più difficile, quindi grazie a questo sito l'insegnante sia facilitato.
  •  
    Sito davvero interessante, che può favorire la comprensione di concetti astratti e prettamente scientifici in maniera non noiosa, ma anzi coinvolgente. Le attività proposte forniscono, inoltre, ai ragazzi la possibilità di interagire con la realtà, di "giocare" con essa, di sperimentare, avvicinandoli così in modo divertente alle materie scientifiche.
Fortunata Condoleo

scuola dell'infanzia - 1 views

  •  
    Questo sito è molto interessante! costituisce, a mio parere, un valido supporto al lavoro dell'insegnante della scuola dell'infanzia. Oltre a contenere vari spunti e consigli sull'attività didattica, riporta importanti riflessioni e dibattiti su tematiche recenti e di interesse. Contiene anche un forum dove insegnanti e genitori possono confrontarsi su tematiche inerenti la vita a scuola e a casa dei bambini di tale fascia di età.
  •  
    ciao claudia ho visionato il sito che hai trovato e devo dire che è davvero interessante! Sopratutto la prima parte,in quanto riguarda un tema a noi molto vicino adesso,ossia quello del concorso. Inoltre propone idee particolari da sperimentare nella scuola dell'infanzia.
  •  
    Questo sito presenta più sezioni, una delle quali è dedicata alla scuola dell'infanzia. E' possibile scaricare gratuitamente poesie, filastrocche e perfino disegni. Credo nell'utilizzo delle filastrocche, delle poesie per far conoscere ai bimbi la realtà......pur giocando e facendoli divertire.
Valentina Brunno

CALIMERO - Attività - 2 views

  •  
    Sito ben strutturato, interessante la sezione dei links utili, in particolare 'Stralibraria' merita di essere visionato.
  •  
    Ho guardato nel sito mi sembra interessate, qui si possono scambiare attività di vario genere con gli altri insegnanti per l'integrazione dei disabili.
  •  
    Oggi nella scuola il problema dell'integrazione è sempre più importante e preso in considerazione, per questo insegnanti curriculari e di sostegno dovrebbero aggiornasi e collaborare per il bambino da integrare e per l'intera classe. Il sito in questione si presenta davvero di supporto per avesse bisogno di confrontare il metodo e i contenuti usati con bambini disabili in classe.
Miranda Battaglia

Visual Understanding Environment - 0 views

  •  
    In questo sito è possibile trovare un programma "VUE", dedicato alle mappe mentali. Un software che viene a supporto per tutti colore che devono creare grafici per insegnare, imparare, organizzare e risolvere. Penso quindi che potrebbe essere utile per gli insegnanti e per gli insegnanti di sostegno che spesso necessitano di lavorare con mappe che permettano una maggiore schematizzazione degli argomenti.
mariagrazia decem

Alfabetiere Pedagogico Italiano - Il Piccolo Pitagora - 0 views

  •  
    questo sito lo consiglio come fonte per attingere materiale sia per l'apprendimento della matematica sa per stampare delle schede per esercizi, molto utili per eseguirli insieme ai bambini in classe
  •  
    Reputo che sia un sito molto interessante, perchè ricco di tante proposte didattiche relative a svariate materie, da cui si possono attingere materiali e metodologie attraverso cui presentare nuovi argomenti agli alunni con una metodologia semplice e pratica, coinvolgendoli nei processi di aprrendimento. I materiali presenti in questo sito sono un valido supporto al docente.
Valentina Melcore

Cose per crescere - 0 views

  •  
    Il sito propone numerose attività didattiche, ludiche e creative, e si rivolge ai bambini di Scuola Primaria e dell'Infanzia. Rappresenta un valido supporto per insegnanti, poichè fornisce numerosi spunti per progetti e attività.
1 - 17 of 17
Showing 20 items per page