Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged tecnologie

Rss Feed Group items tagged

Natascia Mariani

Handi Tecno - 1 views

  •  
    Un sito con l'obiettivo di creare un ambiente multimediale in grado di valorizzare le tecnologie per l'handicap nella scuola. Lo scopo è quello di esaltare le nuove tecnologie informatiche nel processo di integrazione degli alunni disabili a scuola.
Martina Pergolini

Free Technology for Teachers - 0 views

  •  
    Il sito, in inglese, mette a diposizione molte idee sulle modalità più utili per inserire le tecnologie in classe. Nella parte dei Free Downloads permette di scaricare vari video esplicativi che possano mettere i docenti nella condizione di usare attivamente le nuove tecnologie. Non mancano articoli di quotidiani su questi argomenti.
Antonella Di Tommaso

fare e sapere - 1 views

  •  
    sito dedicato all'apprendimento con le nuove tecnologie
  •  
    Su questo sito ci sono idee valide inerenti a tutte le attività didattiche, che non vengono insegnate nella solita maniera ma tramite l'uso delle nuove tecnologie.
  •  
    Secondo me è importantissimo l'utilizzo delle nuove tecnologie, non posso che apprezzare il sito proposto dalla collega.....è importantissimo riuscire a far familiarizzare i bambini con le nuove tecnologie pertanto sarebbe opportuno utilizzare questi nuovi strumenti durante le attività didattiche.
Federica Chiossi

Progetto Ministeriale | Centro Supporto Territoriale - 0 views

  •  
    Il CTS, ossia il Centro di Supporto Territoriale, è una rete frutto del  progetto del MIUR "Nuove Tecnologie e disabilità", che offre consulenze e formazione a insegnanti, genitori e alunni sul tema delle tecnologie applicate a favore degli alunni disabili.
anna maria

vbscuola - 1 views

shared by anna maria on 24 Nov 12 - Cached
  •  
    Si rivolge a insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione. E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966).
  • ...3 more comments...
  •  
    Ciao a tutti, sono Raffaella, vi segnalo questo sito. Il sito contiene vari software didattici sviluppati sia da docenti che da studenti della scuola dell'obbligo. Scopo principale degli autori del sito, infatti, è quello di diffondere la progettazione digitale nelle scuole e la creazione di software autoprodotto da utilizzare sia nello studio che negli interventi didattici. Molto carini sono i gramma puzzle che, una volta risolti, si possono anche stampare.
  •  
    Si tratta di un sito che gli insegnanti possono consultare se vogliono usare le nuove tecnologie nell'ambito dell'educazione. Permette, inoltre,di condividere e scoprire nuove idee.
  •  
    Creare poster e cartelloni di grandi dimensioni, sono attività che accompagnano la vita scolastica, quindi penso si presenti come uno strumento utile per insegnanti e genitori legato all'uso delle tecnologie nella didattica.
  •  
    Un gioco di geografia, per bambini da 10 anni in poi, basato su domande di geografia che riguardano il continente europeo (città, mari, monti, laghi, fiumi). Lo trovo interessante perchè, essendo spesso la geografia una delle materie meno interessanti per i bambini, attraverso la LIM e la simulazione di una partita di calcio (come se stessero davanti ad un video-games), apprendono giocando e quindi con molto più piacere.
  •  
    Sito ricco di risorse e progetti per l'uso della LIM
sarah lombardi

LE NUOVE TECNOLOGIE COME SUPPORTO DIDATTICO PER I DSA - 1 views

  •  
    questo sito evidenzia da un lato l'importanza dei supporti tecnologici per avere una diagnosi precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento, dall'altro il loro vantaggioso utilizzo nell'aiutare i soggetti con DSA.
  •  
    Ciao Sarah, ho trovato molto interessante questo articolo sulle nuove tecnologie a supporto dei DSA, poiché possono veramente aprire nuovi orizzonti sia nel campo della diagnosi precoce, sia nella riabilitazione stessa dei soggetti con problemi di dislessia, disgrafia e disclculia.
  •  
    Ho appena iniziato il corso di specializzazione per il sostegno, anche se lavorando a scuola ho già avuto modo di confrontarmi con i DSA; quindi sto cercando di informarmi il più possibile e questo articolo spiega in modo chiaro di cosa si tratta, oltre a suggerire valide strategie d'aiuto.
FEDERICA MOSCA

gran caffè scuola - Google Custom Search | Diigo - 1 views

  •  
    Un sito valido in cui trovare spunti di ditattica coniugata alle nuove tecnologie.
  •  
    Ciao Federica, ho visitato il sito da te segnalato e l'ho trovato un valido aiuto per gli insegnanti e utile per trovare spunti di didattica. Se ci si registra a tale sito, si possono ottenere diversi vantaggi come la possibilità di ricevere notizie e poter scambiare informazioni a riguardo. Ho notato che è indirizzato un pò a tutti gli insegnanti dalla scuola secondaria a quella primaria e la tecnologia fa un pò da padrone anche per gli studenti più piccoli e questa è sicuramente un modo diverso di fare didattica, utile soprattutto a noi futuri insegnanti. La mia attenzione si è soffermata alla sezione intitolata "per i più piccoli" e in particolare su "completa la filastrocca"; unire alla solita lezione frontale, l'utilizzo del computer, è stimolante per i bambini e per alimentare la loro curiosità e capacità. Questa potrebbe essere un buono spunto per invogliare i bambini a creare, destreggiarsi con la lingua italiana e con l'uso della tastiera che, a mio avviso, noi insegnanti di domani dobbiamo essere in grado di offrire. L'uso delle nuove tecnologie ormai deve essere allo stesso piano delle note metodologie e ambienti come questi, non fanno che offrire opportunità per la formazione continua per i docenti e, di conseguenza, per gli alunni. Grazie Paola
Federica Chiossi

Twiducate - Social Networking & Media For Schools :: Education 2.0 - 1 views

  •  
    Twitducate è un social network ad accesso gratuito, appositamente concepito per le scuole, affinché gli studenti possano avvicinarsi al mondo dell'e- learning sfruttando in modo costruttivo la quasi innata predisposizione a padroneggiare le nuove tecnologie digitali.
Fortunata Condoleo

attività didattiche - 0 views

  •  
    Questo sito è particolarmente interessante in quanto propone corsi di aggiornamento per gli insegnanti consentendogli di restare al passo con le nuove tecnologie ed inoltre mette a disposizione degli insegnanti stessi progetti, attività da prendere come spunto per il lavoro da svolgere con i bambini. C'è anche la sezione dedicata ai bambini, molto completa, sono presenti poesie, filastrocche, disegni da colorare e così via; inoltre i bambini possono inviare tramite posta elettronica i loro disegni che saranno pubblicati nella sezione dedicata.
manuela sciuto

scuoladibase.it - Didattica e multimedialità nella scuola di base - 1 views

  •  
    Il sito si rivolge ai docenti interessati a usare il computer, sia perché lo ritengono uno strumento utile per organizzare in maniera più sistematica, flessibile ed efficiente il proprio lavoro, sia per introdurre le nuove tecnologie informatiche e della comunicazione nella prassi didattica. I visitatori potranno contattare l'autrice del sito per reperire informazioni, consigli e istruzioni utili per un corretto ed efficace utilizzo degli strumenti e delle metodologie esposte nei suoi lavori oppure per progettare personali percorsi didattici. Nella sezione mediateca vengono raccolti i contributi di insegnanti, studenti e genitori che desiderano divulgare esperienze, progetti, unità didattiche, idee, ecc.
manuela sciuto

LaMaestrArighEaQuadretti - 0 views

  •  
    Il sito si rivolge principalmente agli insegnanti di lingua straniera della scuola elementare. Qui i visitatori troveranno una interessantissima sezione dedicata all'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche nella didattica delle lingue straniere, con vari esempi di attività da svolgere in classe, un progetto per l'insegnamento specialistico della lingua inglese ed altre risorse ancora. Si tratta di un sito molto giovane e in continua evoluzione. L'impostazione grafica della home page risulta accattivante non solo per gli insegnanti, ma anche per i piccoli studenti delle elementari.
Libera Castigliego

La didattica e le nuove tecnologie. - 1 views

  •  
    Si tratta di un sito ricco di materiale e spunti che vanno dalle mappe disciplinari ai tutorial per le lavagne interattive. Molta attenzione è data alla dislessia e all'intercultura. Oltre alla possibilità di scaricare software di diverso genere ci sono anche numerosi link che si aprono su siti altrettanto interessanti.
Libera Castigliego

La didattica e le nuove tecnologie - 1 views

Si tratta di un sito ricco di materiale e spunti che vanno dalle mappe disciplinari ai tutorial per le lavagne interattive. Molta attenzione è data alla dislessia e all'intercultura. Oltre alla pos...

mappe didattiche LIM dislessia intercultura tecnologia

started by Libera Castigliego on 16 Nov 12 no follow-up yet
sarah lombardi

informatica e scuola primaria - 0 views

  •  
    questo sito è particolarmente interessante in quanto fornisce spiegazioni su come siano molto utili le tecnologie all'interno del contesto scolastico.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Insegnare con la LIM: Esercizi online - 5 views

  •  
    Il sito offre una raccolta di esercizi in rete, riguardanti materie diverse, che possono essere svolti da tutta la classe con l'ausilio della lavagna interattiva (LIM).
  • ...3 more comments...
  •  
    Gli esercizi proposti per la LIM in questo sito, secondo me, sono molto interessanti. L'organizzazione grafica è molto chiara e ci sono un sacco di suggerimenti ,che dopo lo svolgimento degli esercizi proposti ,possono creare stimoli per altre attività anche al di fuori dell'utilizzo della LIM.
  •  
    Non conoscevo questo sito, molto interessante per la didattica interattiva. Cercavo siti utili per l'insegnamento tramite la LIM e questo è stato un bello spunto.
  •  
    Ritengo che questo nuovo strumento didattico risulti molto utile nelle scuole; innanzitutto perchè attrae e coinvolge l'attenzione anche di quegli alunni più isolati o svogliati, grazie ai suoi strumenti di lavoro molto simili ai tanto amati computer con cui oramai ogni bambino ha una strabiliante familiarità, inoltre permette percorsi didattici complessi, nel senso che permette connessioni nella rete per risolvere dubbi curiosità o quant'altro insorga negli alunni durante la lezione. Purtroppo sono davvero poche queste lavagne speciali nelle classi delle nostre scuole italiane.... speriamo in un futuro con maggiori disponibilità e risorse per il settore istruzione.
  •  
    La LIM è molto utile e questo sito offre spunti interessanti per la didattica interattiva. Sicuramente è un utile strumento per la didattica oltre che per le sue caratteristiche tecniche (dunque per le nuove opportunità didattiche che offre) anche come strumento di "attenzione" in quanto gli alunni sono molto sensibili "attenti" alle nuove tecnologie. Purtroppo ancora la LIM è poco presente nelle scuole a causa del costo della stessa.......speriamo che destinino più risorse all'istruzione.
  •  
    sito interessante, in una delle classi dove lavoro abbiamo la LIM, quindi potrà tornarmi utile.
Federica Vita

Fantavolando - 2 views

  •  
    Sito dedicato a bambini, docenti e genitori. Contiene, infatti, storie, filastrocche, giochi, disegni, progetti, schede, strumenti didattici e spiegazioni interessanti per i genitori.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Roberto Sconocchini - 0 views

  •  
    Il sito del maestro Roberto Sconocchini è un enorme contenitore di proposte in cui didattica e le tecnologie si rapportano in modo sempre più stretto e dinamico. Documenta le buone pratiche nella scuola e suggerisce risorse e materiali presenti in rete ed utili per la didattica.
  •  
    ho visitato il sito ed hai ragione è un sito ricco ed interessante
Stefania Pagano

http://www.maestrantonella.it/dislessia.html - 2 views

materiali didattici

started by Stefania Pagano on 11 Dec 12 no follow-up yet
anna maria

Altrascuola - 0 views

  •  
    Un sito di informazione e formazione sull'uso delle nuove tecnologie dedicato agli insegnanti ed agli studenti. Un sito interessante in quanto offre ad insegnanti e studenti strumenti che li aiutino a muoversi in rete in maniera piacevole ed efficace.
Paola Tamburrano

LINUX - 0 views

  •  
    Il sito si rivolge a quegli insegnanti che cercano una valida alternativa agli ormai abituali strumenti informatici che circolano da anni nelle scuole italiane e che purtroppo impediscono la diffusione di altri mezzi con cui avviare i bambini alle tecnologie informatiche e comunicative. Il sito si rivolge ad una fascia di utenti molto ampia, dalla scuola primaria, alla scuola secondaria. Spetta quindi all'insegnante cercare all'interno del portale i lavori che possano essere da spunto per un lavoro con i bambini!
1 - 20 of 20
Showing 20 items per page