Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
Carmela Provinzano

La giostra - 1 views

  •  
    E' un sito (oltre ad essere anche una rivista) dedicato a bambini, genitori ed insegnanti, offre proposte di attività varie: storie da ascoltare, disegni da colorare, attività manuali, giochi ed enigmi, filastrocche, la scoperta dell'arte, la scoperta del mondo della parola, la risposta ai perchè.
  •  
    Ritengo che questo sito sia utile, in quanto attraverso lo svolgimento di tali attività si permette ai bambini di sviluppare capacità attentive, di manipolazione, di interazione e capacità mnemoniche, incrementando la loro curiosità e il loro interesse attraverso il fare e il condividere.
  •  
    il sito fornisce materiale utile per tutti,anche per i genitori ed è una cosa che non succede spesso, invece può essere utile da suggerire per far fare delle attività a casa ai bambini facendo sceglierle direttamente ai suoi genitori
Carmela Provinzano

Mondadori education - 0 views

  •  
    E' un sito che offre a docenti e studenti risorse e servizi digitali in più, convolgenti e semplici da usare, è un ambiente integrato più innovativo e stimolante per insegnare, apprendere e condividere.
anna maria

vbscuola - 1 views

shared by anna maria on 24 Nov 12 - Cached
  •  
    Si rivolge a insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione. E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966).
  • ...3 more comments...
  •  
    Ciao a tutti, sono Raffaella, vi segnalo questo sito. Il sito contiene vari software didattici sviluppati sia da docenti che da studenti della scuola dell'obbligo. Scopo principale degli autori del sito, infatti, è quello di diffondere la progettazione digitale nelle scuole e la creazione di software autoprodotto da utilizzare sia nello studio che negli interventi didattici. Molto carini sono i gramma puzzle che, una volta risolti, si possono anche stampare.
  •  
    Si tratta di un sito che gli insegnanti possono consultare se vogliono usare le nuove tecnologie nell'ambito dell'educazione. Permette, inoltre,di condividere e scoprire nuove idee.
  •  
    Creare poster e cartelloni di grandi dimensioni, sono attività che accompagnano la vita scolastica, quindi penso si presenti come uno strumento utile per insegnanti e genitori legato all'uso delle tecnologie nella didattica.
  •  
    Un gioco di geografia, per bambini da 10 anni in poi, basato su domande di geografia che riguardano il continente europeo (città, mari, monti, laghi, fiumi). Lo trovo interessante perchè, essendo spesso la geografia una delle materie meno interessanti per i bambini, attraverso la LIM e la simulazione di una partita di calcio (come se stessero davanti ad un video-games), apprendono giocando e quindi con molto più piacere.
  •  
    Sito ricco di risorse e progetti per l'uso della LIM
valentina cecchini

UPPA - Giochi da ricreazione - 3 views

  •  
    Ho scelto di inserire il sito perchè presenta questo interessante articolo su alcune attività da proporre per evitare che la ricreazione diventi un caos e che sia invece un momento utile per migliorare il clima in classe; è comunque un sito curato da pediatri, che forniscono informazioni scientifiche su tutti gli aspetti della vita dei bambini, dall'alimentazione al profilo psicologico.
  • ...1 more comment...
  •  
    Ciao Valentina, Il sito è molto interessante e valorizza un momento della giornata che nella scuola primaria è diventato, per le insegnanti, una perdita di tempo! Apprendere giocando dovrebbe sempre restare il metodo migliore per stimolare nuove conoscenze, senza dimenticare che la ricreazione resta una routine giornaliera che aiuta a consolidare le amicizie e favorire l'aggregazione.
  •  
    davvero un ottimo sito! solitamente a scuola per mancanza di tempo il gioco non viene mai proposto. Invece io credo che possa essere un valido strumento per incentivare la conoscenza reciproca e per favorire un apprendimento significativo delle varie discipline. Poi in questo modo si dà valore anche alla ricreazione, facendola diventare non solo il momento della merenda.
  •  
    sito davvero interessante. Io credo che il gioco sia un valido supporto per incentivare la conoscenza reciproca e per facilitare l'apprendimento delle varie discipline. Inoltre si dà importanza alla ricreazione ,che in questo modo non si limita ad essere solo un momento della giornata da dedicare alla merenda.
valentina cecchini

normativa scolastica - 2 views

  •  
    Il sito è utilissimo per conoscere in tempo reale la normativa scolastica, i corsi di aggiornamento; contiene l'utilissimo forum "chiedilo a Lalla" in cui ognuno, soprattutto gli insegnanti precari, può intervenire per chiarire i propri dubbi sulla scuola grazie alle precise risposte di "Lalla".
  • ...6 more comments...
  •  
    Conoscere le normative ed essere sempre aggiornati sulle novità che riguardano il mondo della scuola è fondamentale per noi futuri docenti. La scuola, infatti, è in continua evoluzione e con essa i percorsi di formazione dei docenti e il loro reclutamento. Ritengo pertanto che questo sito possa essere utile a tutti noi proprio per queste costanti informazioni che offre.
  •  
    Questo sito l'ho consulto almeno una volta al giorno e lo conosco particolarmente bene!!!
  •  
    Molto interessante! Per rimanere sempre aggiornati, per conoscere meglio il mondo della scuola.
  •  
    Io consulto regolarmente questo sito e devo dire che è organizzato molto bene. Riesce a chiarie molti dubbi che un insegnante di oggi può avere in questa "giungla di leggi e normative contrastanti" a livello scolastico. La rubrica di Lalla, secondo me, è anche molto utile per confrontare le proprie idee con quelle degli altri e rimanere sempre aggiornati.
  •  
    Almeno una volta alla settimana bisogna guardare le novità del mondo della scuola! Questo sito aggiorna tutti, insegnanti e non sui cambiamenti e le novità che ci riguardano.
  •  
    Sito molto interessante! Dà informazioni precise, utili e mirate ad ogni interrogativo sul complesso mondo amministrativo-burocratico della scuola! Una fonte preziosa per i docenti!
  •  
    Questo utilissimo sito permette di restare sempre aggiornati sulle novità legislative ed organizzative del sistema scolastico.
  •  
    E' il sito che ogni docente o futuro insegnante deve e dovrà sempre consultare, a volte però sono troppe le notizie giornaliere riportate frutto delle molte persone che intervengono con propri pensieri e riflessioni.
manuela sciuto

Portale e directory per l'Educazione e la Didattica - 2 views

  •  
     Il sito presenta materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell'educazione e della scuola, per la didattica, la ricerca, l'informazione, lo studio, lo svago e l'intrattenimento educativo.
maria costarella

La Vita Scolastica, la rivista dell'istruzione primaria - 0 views

  •  
    Il sito ha una sezione free e una sezione a pagamento; nella sezione free ci sono risorse utili per l'organizzazione delle attività didatttiche e numerosi articoli sulle problematiche scolastiche più diffuse, oltre alle ultime news dal mondo della scuola.
  •  
    è una rivista per la scuola primaria, ottima per la didattica per le metodologie e per le leggi
valentina cecchini

Teacher's Pet - 0 views

  •  
    Il sito, in lingua inglese, contiene materiali gratuiti utili per l'insegnamento della lingua staniera, a vari livelli di difficoltà e con collegamenti alle varie materie.
Libera Castigliego

Maestra Romina:proposte, autoformazione, programmi e giochi gratuiti per la scuola prim... - 0 views

  •  
    Questo sito mette a disposizione degli insegnanti diversi tutorial per l'utilizzo delle lavagne interattive e dunque per l'autoformazione. Inoltre vanta una serie di proposte interessanti sulla trasversalità delle discipline.
lisa parmiggiani

Maestra Mary - 3 views

  •  
    Nel sito ci sono molti spunti utili per la preparazione delle lezioni; ci sono anche suggerimenti per la realizzazione di lavoretti adatti a varie occasioni.
  • ...7 more comments...
  •  
    un sito pieno di lavoretti da far svolgere ai bambini; programmazioni utili agli insegnanti, didattica relativa alle materie di italiano, matematica, storia, geografia e scienze; progetti, disegni e materiali utili.
  •  
    ciao Valentina, conosco già questo sito e devo dire che è molto utile a scuola, perché spesso fornisce idee e lavoretti fattibili e divertenti. Un buon modo per integrare le guide didattiche!
  •  
    Anche a me capita spesso di prendere materiale da questo sito, è ben fatto e ci attività interessanti da svolgere in classe.
  •  
    Davvero carino questo sito non lo conoscevo, ci sono molte idee originali e facilmente realizzabili.
  •  
    Questo sito è molto interessante perchè offre idee e spunti utili per lo svolgimento di molte lezioni ma anche di attività da far svolgere agli alunni in occasione delle festività che si presentano nel corso dell'anno scolastico.
  •  
    Io consulto spesso questo sito. Offre validi suggerimenti su come impostare l'attività didattica. Fornisce tante schede didattiche, disegni e spunti per i lavoretti
  •  
    questo è un sito molto noto tra le insegnanti a scuola perchè si può trovare una infinità di materiale da stampare e proporre ai bambini per colorare e decorare la classe   
  •  
    Sito contenente numeroso materiale utile per la didattica e la programmazione, quale cornicette, copertine, disegni, lavoretti, addobbi e decorazioni utilizzabile in vista delle festività. Indicato per la scuola primaria e dell'infanzia.
  •  
    Didattica, programmazione, cornicette, copertine, disegni e... altro ancora. ... cornicette lavoretti, addobbi e decorazioni per la scuola primaria e dell'infanzia.
sara mariani

Bisia...La Teca Didattica - 0 views

  •  
    Qui si possono trovare molte proposte didattiche per la Scuola Primaria più o meno per tutte le meterie, ci sono anche percorsi di educazione motoria e musicale. Si può trovare anche una sezione dedicata alla normativa scolastica e al POF.
sara mariani

Il Pianetino - Rino nella storia - 1 views

  •  
    questo è un sito per imparare la storia in modo divertente e interattivo, lo spazio online, secondo me va fatto esplorare direttamente ai bambini, che possono aprire dei filmati molto carini e stampare materiale didattico, oltre a scoprire di peter "giocare con la storia".
  •  
    Questo sito mi è piaciuto perchè permette ai bambini di conoscere la storia e nello stesso tempo di utilizzare il computer in modo quasi del tutto autonomo.
  •  
    Anch'io penso che questo sito sia strutturato in maniera semplice e chiara sia per l'insegnante che deve gestirlo e sia per gli alunni a cui, immagino, l'insegnante deve proporlo. Anche la grafica, secondo me, è molto chiara e permette ai bambini di non stancarsi e comprendere bene. Ritengo molto interessanti anche le digressioni sulle caratteristiche del territorio relative ai popoli proposti.
Segato Luisa

www.maestramette.it - Miscellanea - 0 views

  •  
    Nel sito è possibile reperire varie risorse utili per l'apprendimento della lingua inglese. Nella sezione "Action Games" sono presenti varie filastrocche in diverse lingue europee.
sara mariani

Io cresco - Risorse per la didattica per bambini con autismo. Applied Behavior Analysis... - 0 views

  •  
    In questo sito si possono trovare numerosi materiali scaricabili per interventi educativi utili a tutti gli insegnanti che si trovano a dover affrontare alunni con disabilità varie, fra cui l'autismo. In particolare vorrei segnalare il metodologia di comunicazione aumentativa PECS.
sara mariani

Home - Ariee - 0 views

  •  
    Questo è il sito di una associazione di esperti ( psicologi, psicoterapisti ecc.) di Roma che si occupa dei disturbi dell'età evolutiva, fra i quali i disturbi specifici dell'apprendimento. E' importante per un'insegnante saper riconoscere queste problematiche quando si presentano nei propri alunni, ho partecipato lo scorso anno scolastico ad uno dei corsi di formazione e aggiornamento fatti da queste associazione.
manuela sciuto

scuoladibase.it - Didattica e multimedialità nella scuola di base - 1 views

  •  
    Il sito si rivolge ai docenti interessati a usare il computer, sia perché lo ritengono uno strumento utile per organizzare in maniera più sistematica, flessibile ed efficiente il proprio lavoro, sia per introdurre le nuove tecnologie informatiche e della comunicazione nella prassi didattica. I visitatori potranno contattare l'autrice del sito per reperire informazioni, consigli e istruzioni utili per un corretto ed efficace utilizzo degli strumenti e delle metodologie esposte nei suoi lavori oppure per progettare personali percorsi didattici. Nella sezione mediateca vengono raccolti i contributi di insegnanti, studenti e genitori che desiderano divulgare esperienze, progetti, unità didattiche, idee, ecc.
manuela sciuto

Benvenuto su Scintille.it! - 1 views

  •  
    Scintille è un educational site che si rivolge agli insegnanti con pagine di didattica e formazione approfondendo in particolare il cooperative learning. Nel sito è presente uno Spazio Famiglia destinato ai genitori mentre i ragazzi saranno certamente attratti dalle pagine dedicate ai fumetti ed alla musica.
  •  
    Ho visionato il sito e devo dire che è veramente ben fatto e soprattutto molto interessante! propone delle belle attività didattiche; Reputo inoltre di grande interesse l'aver dedicato uno spazio apposito a genitori e ragazzi che ppossono interaggire tra loro scambiandosi idee e consigli.
  •  
    Ho guardato il sito e mi è sembrato completo, perché oltre a suggerire progetti e attività di cooperative learning, per esempio su come insegnare le abilità sociali in una seconda classe della scuola primaria, il sito fornisce informazioni anche riguardo alle normative ministeriali che riguardano il mondo della scuola, quindi mi sembra aggiornato e completo, attento alla didattica, ai problemi più urgenti del mondo della scuola e allo stesso tempo ben ancorato ai mutamenti legislativi.
manuela sciuto

LaMaestrArighEaQuadretti - 0 views

  •  
    Il sito si rivolge principalmente agli insegnanti di lingua straniera della scuola elementare. Qui i visitatori troveranno una interessantissima sezione dedicata all'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche nella didattica delle lingue straniere, con vari esempi di attività da svolgere in classe, un progetto per l'insegnamento specialistico della lingua inglese ed altre risorse ancora. Si tratta di un sito molto giovane e in continua evoluzione. L'impostazione grafica della home page risulta accattivante non solo per gli insegnanti, ma anche per i piccoli studenti delle elementari.
FEDERICA MOSCA

Siti scelti di Pedagogia - 2 views

  •  
    è un sito veramente ben fatto dove si possono trovare risposte sia dal punto di vista dell'insegnante di scuola dell'infanzia sia da suggerire alle famiglie, getta quindi un ponte indispensabile tra scuola e famiglia.
FEDERICA MOSCA

gran caffè scuola - Google Custom Search | Diigo - 1 views

  •  
    Un sito valido in cui trovare spunti di ditattica coniugata alle nuove tecnologie.
  •  
    Ciao Federica, ho visitato il sito da te segnalato e l'ho trovato un valido aiuto per gli insegnanti e utile per trovare spunti di didattica. Se ci si registra a tale sito, si possono ottenere diversi vantaggi come la possibilità di ricevere notizie e poter scambiare informazioni a riguardo. Ho notato che è indirizzato un pò a tutti gli insegnanti dalla scuola secondaria a quella primaria e la tecnologia fa un pò da padrone anche per gli studenti più piccoli e questa è sicuramente un modo diverso di fare didattica, utile soprattutto a noi futuri insegnanti. La mia attenzione si è soffermata alla sezione intitolata "per i più piccoli" e in particolare su "completa la filastrocca"; unire alla solita lezione frontale, l'utilizzo del computer, è stimolante per i bambini e per alimentare la loro curiosità e capacità. Questa potrebbe essere un buono spunto per invogliare i bambini a creare, destreggiarsi con la lingua italiana e con l'uso della tastiera che, a mio avviso, noi insegnanti di domani dobbiamo essere in grado di offrire. L'uso delle nuove tecnologie ormai deve essere allo stesso piano delle note metodologie e ambienti come questi, non fanno che offrire opportunità per la formazione continua per i docenti e, di conseguenza, per gli alunni. Grazie Paola
« First ‹ Previous 221 - 240 Next ›
Showing 20 items per page