Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged dsa

Rss Feed Group items tagged

Adeliana Magazzeni

link_strumenti compensativi - 0 views

  •  
    STRUMENTI COMPENSATIVI PER ALUNNI CON DSA A seconda delle caratteristiche del singolo alunno e del suo DSA, gli insegnanti - in accordo con i "tecnici" (neuropsichiatra, psicologo, logopedista... ) e con la famiglia del bambino - devono predisporre un PEP (Piano Educativo Personalizzato) indicando le misure dispensative e gli strumenti compensativi che verranno adottati per garantire al bambino il diritto al successo formativo.
sarah lombardi

LE NUOVE TECNOLOGIE COME SUPPORTO DIDATTICO PER I DSA - 1 views

  •  
    questo sito evidenzia da un lato l'importanza dei supporti tecnologici per avere una diagnosi precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento, dall'altro il loro vantaggioso utilizzo nell'aiutare i soggetti con DSA.
  •  
    Ciao Sarah, ho trovato molto interessante questo articolo sulle nuove tecnologie a supporto dei DSA, poiché possono veramente aprire nuovi orizzonti sia nel campo della diagnosi precoce, sia nella riabilitazione stessa dei soggetti con problemi di dislessia, disgrafia e disclculia.
  •  
    Ho appena iniziato il corso di specializzazione per il sostegno, anche se lavorando a scuola ho già avuto modo di confrontarmi con i DSA; quindi sto cercando di informarmi il più possibile e questo articolo spiega in modo chiaro di cosa si tratta, oltre a suggerire valide strategie d'aiuto.
Adeliana Magazzeni

strumenti free per DSA - 0 views

  •  
    In questo sito si possono trovare tutte le informazioni relative al sintetizzatire vocalico, uno strumento telematico che può supportare bambini DSA con particolari problemi di lettura. E' anche possibile scaricare il dowload gratuitamente in modo tale da poterlo utilizzare a scuola ed eventualmente a casa, istallandolo su un pc dell'alunno in accordo con la famiglia.
Libera Castigliego

Strategie di Mamma - 0 views

  •  
    Ho trovato questo sito ricco di materiale molto interessante e utilizzabile sia dai genitori che dagli insegnanti. E' una vera risorsa in quanto a strumenti scaricabili, mappe e strategie per fronteggiare una diagnosi di DSA
Emanuela Esposito

Piano Didattico Personalizzato - 1 views

  •  
    Presenta in modo schematico come redigere un PDP per bambini con DSA, è presente anche un video, il quale spiega passo dopo passo la procedita da utilizzare.
  •  
    è un sito molto interessante con materiale molto utile all'insegnante.
  •  
    Trovo anch'io che il sito fornisca un ottimo ausilio per le insegnanti di classe. Soprattutto interessante la presenza di una scheda di osservazione e valutazione iniziale per individuare bambini con DSA.
Claudia Sciacca

Claudia Sciacca - dsanotizie.it - Bookmarks | Diigo - 0 views

  •  
    Il sito fornisce, oltre, ad una completa panoramica circa le caratteristiche e le peculiarità dei DSA, un valido supporto per la didattica a scuola. Ritengo questo siti molto interessante poichè parla di un argomento interessantissimo per noi future insegnanti curriculari, visto che, come sappiamo, per tali disturbi non è previsto il supporto dell'insegnante di sostegno.
sara mariani

Home - Ariee - 0 views

  •  
    Questo è il sito di una associazione di esperti ( psicologi, psicoterapisti ecc.) di Roma che si occupa dei disturbi dell'età evolutiva, fra i quali i disturbi specifici dell'apprendimento. E' importante per un'insegnante saper riconoscere queste problematiche quando si presentano nei propri alunni, ho partecipato lo scorso anno scolastico ad uno dei corsi di formazione e aggiornamento fatti da queste associazione.
marianna beltrani

MAESTRA ANTONELLA - 0 views

  •  
    In questo sito è possibile trovare materiale da utilizzare a scuola con i bambini con Disturbi Specifici dell'apprendimento. Il materiale è suddiviso in due gruppi: per le abilità linguistiche e di lettoscrittura e per le altre abilità (spaziali, temporali, grafiche, matematiche ecc).
  •  
    In questo sito è possibile trovare materiale da utilizzare a scuola con i bambini con Disturbi Specifici dell'apprendimento.
1 - 8 of 8
Showing 20 items per page