Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged storia

Rss Feed Group items tagged

sara mariani

Il Pianetino - Rino nella storia - 1 views

  •  
    questo è un sito per imparare la storia in modo divertente e interattivo, lo spazio online, secondo me va fatto esplorare direttamente ai bambini, che possono aprire dei filmati molto carini e stampare materiale didattico, oltre a scoprire di peter "giocare con la storia".
  •  
    Questo sito mi è piaciuto perchè permette ai bambini di conoscere la storia e nello stesso tempo di utilizzare il computer in modo quasi del tutto autonomo.
  •  
    Anch'io penso che questo sito sia strutturato in maniera semplice e chiara sia per l'insegnante che deve gestirlo e sia per gli alunni a cui, immagino, l'insegnante deve proporlo. Anche la grafica, secondo me, è molto chiara e permette ai bambini di non stancarsi e comprendere bene. Ritengo molto interessanti anche le digressioni sulle caratteristiche del territorio relative ai popoli proposti.
Fortunata Condoleo

Insegnanti e Famiglie - 1 views

  •  
    Sito per la scuola dell'infanzia per gli insegnanti i bambini e i genitori. Contiene progetti, software per bambini, giochi on line, favole, filastrocche, risorse per il sostegno, links schede operative e disegni da colorare, psicologia, storia della scuola, normativa.
  •  
    è un sito interamente dedicato alla scuola dell'infanzia creato direttamente da una docente, è ricco di spunti e ci sono software scaricabili per i bambini. In più ha un'area dedicata totalmente all'handicap.
  •  
    Questo sito è specifico per la Scuola dell'Infanzia; fruibile da insegnanti e genitori. Contiene progetti, software per bambini, favole, filastrocche, risorse per il sostegno, links schede operative e disegni, sezione di psicologia, storia della scuola e normativa. Particolarmente interessante è la sezione di psicologia che fornisce indicazioni utili sia agli insegnanti che alle famiglie.
Antonella Di Tommaso

le fiabe a scuola - 4 views

  •  
    In questo sito c'è una raccolta di varie fiabe, anche con audio e video, sia moderne che classiche, con una sezione di contenuti didattici. Personalmente credo nell'utilizzo delle fiabe per "raccontare il mondo ai bambini".
  • ...5 more comments...
  •  
    Questo sito è veramente carino perchè presenta alcune storie non banali e diverse da quelle tradizionali che tutti gli addetti ai lavori bene o male conoscono. Senza tralasciare il fatto che avere un raccoglitore di audio-fiabe è utilissimo. Nella scuola dell'infanzia dove lavoro abbiamo l'abitudine di mettere una storia sul lettore cd prima che i bimbi si addormentano e un buon assortimento per il ricambio è indispensabile altrimenti dalla noia finisce che si addormenta l'insegnante!Grazie Sara per averlo suggerito. Federica
  •  
    Di nulla Federica, alla Primaria, in una Terza, stiamo facendo un lavoro sull'analisi del testo e abbiamo preso da questo sito alcune favole molto carine.
  •  
    fiabe per tutte le età
  •  
    Le fiabe sono state sempre un argomento molto interessante per i piccoli scolari e questo sito offre idee valide per poter insegnare un mondo fantastico in un mondo reale.
  •  
    Condivido con Antonella il considerare la fiaba un argomento da sempre molto interessante per i piccoli. Non sono un inutile passatempo, o un riempitempo, io sono convinta che raccontare una storia ad un gruppo di bambini sia un'esperienza emozionante sia per il piccolo pubblico, sia per noi insegnanti che raccontiamo. Parlo dei bambini della scuola dell'infanzia, i quali ascoltano ed osservano ammaliati e rapiti lo svolgersi del racconto, certamente se da parte nostra c'è un volonteroso contributo recitativo! Cosa c'è di più tradizionale ed appassionante di "Cappuccetto Rosso"? Quel lupo impaurisce e fa ridere ogni volta che la storia viene proposta! Le favole hanno il grande pregio di sollecitare la fantasia, la rappresentazione mentale, la capacità di ascoltare (e, perchè no, anche di riuscire a stare un po' fermi!), oltre a quel fondo di verità e di insegnamento, che teniamo sempre come conclusione finale. Per catturare l'attenzione infantile io vi consiglio "Cappuccetto Rosso" e "I tre porcellini". Ciao e buon racconto!
  •  
    Condivido appieno ciò che ha scritto Alessandra..tra l'altro vorrei aggiungere che anche nella Scuola Primaria le fiabe hanno un'importanza primaria perchè rappresentano per i bambini un modo di sperimentare le proprie emozioni..di viverLe prima nel mondo fantastico per poi affrontarle nel reale
  •  
    questo sito è veramente interessante,ai bambini piace ascoltare le fiabe e i racconti, perché i racconti fanno da ponte tra la dimensione reale e quella fantastica e simulano la realtà attraverso l'immaginazione.
rita gurrieri

Il sito di Laura Properzi - 0 views

  •  
    Il sito, realizzato da una docente della scuola primaria, è una risorsa utile per il reperimento di materiali per la didattica da impiegare nei vari ambiti disciplinari. Particolarmente interessante la sezione dedicata agli alunni che propone un alfabetiere multimediale, una vasta gamma di esercizi per imparare a contare, risorse di studio on-line su grammatica, italiano, matematica, inglese, storia, scienze.
Miranda Battaglia

La Giostra - 1 views

  •  
    Un sito davvero interessante che permette di abbonarsi alla risvista mensilmente, offre storie da ascoltare, racconti, disegni da colorare, proposte di attività manuali, giochi ed enigmi, filastrocche, la scoperta dell'arte, la scoperta del mondo delle parole , risposte ai perché.
  •  
    Sito molto interessante per i laboratori e i progetti da realizzare in classe e per l'approfondimento di temi riguardanti la disabilità.
  •  
    Concordo con Miranda sulla scelta di questo sito: mi è piaciuta molto la storia dell'"Orsetto Misha", fra i progetti per i bambini piccoli. E' una storia natalizia da leggere ad alta voce, corredata con disegni da scaricare e far poi colorare ai bambini a loro piacimento.
sara speziali

Disegni da colorare per bambini - 1 views

  •  
    Disegni da colorare per ogni occasione e argomento (fiabe, animali, storia, religione, letteratura, ricerche...) con in più una sezione dedicata al fumetto e un'altra all'illustrazione di una storia attraverso la linea del tempo.
emanuela faranda

Il Pianetino - Rino nella storia - 0 views

  •  
    Il sito permette ai bambini di scoprire le civiltà del passato in modo divertente .
denise baraldo

STORIA D'ITALIA - STORIA CRONOLOGICA DI 2000 ANNI - 0 views

  •  
    un buon sito storico con date e fatti
sara speziali

didattica per la scuola primaria - 1 views

  •  
    presenta materiali sotto forma di schede didattiche, presentazioni power point, testi, giochi per l'Italiano, la Matematica, la Storia, l'Educazione al Suono e alla Musica. Uno spazio a parte merita la sezione dedicata alla Mappe, di grande utilità per l'organizzazione dello studio e per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento: qui vi sono molte mappe dedicate alla grammatica italiana, alla storia, alla matematica e alle scienze. Molto interessante anche la sezione dedicata ai Progetti interdisciplinari, che documentano percorsi didattici realizzati in classe dall'insegnante che ha realizzato il sito.
lisa parmiggiani

Maestra Mary - 3 views

  •  
    Nel sito ci sono molti spunti utili per la preparazione delle lezioni; ci sono anche suggerimenti per la realizzazione di lavoretti adatti a varie occasioni.
  • ...7 more comments...
  •  
    un sito pieno di lavoretti da far svolgere ai bambini; programmazioni utili agli insegnanti, didattica relativa alle materie di italiano, matematica, storia, geografia e scienze; progetti, disegni e materiali utili.
  •  
    ciao Valentina, conosco già questo sito e devo dire che è molto utile a scuola, perché spesso fornisce idee e lavoretti fattibili e divertenti. Un buon modo per integrare le guide didattiche!
  •  
    Anche a me capita spesso di prendere materiale da questo sito, è ben fatto e ci attività interessanti da svolgere in classe.
  •  
    Davvero carino questo sito non lo conoscevo, ci sono molte idee originali e facilmente realizzabili.
  •  
    Questo sito è molto interessante perchè offre idee e spunti utili per lo svolgimento di molte lezioni ma anche di attività da far svolgere agli alunni in occasione delle festività che si presentano nel corso dell'anno scolastico.
  •  
    Io consulto spesso questo sito. Offre validi suggerimenti su come impostare l'attività didattica. Fornisce tante schede didattiche, disegni e spunti per i lavoretti
  •  
    questo è un sito molto noto tra le insegnanti a scuola perchè si può trovare una infinità di materiale da stampare e proporre ai bambini per colorare e decorare la classe   
  •  
    Sito contenente numeroso materiale utile per la didattica e la programmazione, quale cornicette, copertine, disegni, lavoretti, addobbi e decorazioni utilizzabile in vista delle festività. Indicato per la scuola primaria e dell'infanzia.
  •  
    Didattica, programmazione, cornicette, copertine, disegni e... altro ancora. ... cornicette lavoretti, addobbi e decorazioni per la scuola primaria e dell'infanzia.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

filastrocche per bambini - 2 views

  •  
    E' un sito utilissimo per studiare le nostre tradizioni e la storia favorendo la creatività. Ritengo che possa essere di spunto per creare in classe lavori simili, legati alle proprie tradizioni.
  • ...3 more comments...
  •  
    Sito interessante! favole, fiabe, filastrocche, .. oltre a stimolare la fantasia e la creatività del bambino hanno un alto valore formativo. Un valore aggiunto è l'inserimento delle fiabe scritte dai piccini, utile anche per vedere il mondo dell'infanzia attraverso lo sgurado del bambino.
  •  
    Questo sito ha scopo di avvicinare i bambini all'atmosfera delle vecchie filastrocche, fiabe popolari, ecc. Grande aiuto e supporto alla fantasia e alla creatività.
  •  
    molto utile questo sito, io l'ho appositamente utilizzato come fonte di ispirazione per le filastrocche natalizie, dal momento che nella scuola dell'infanzia in cui lavoro (come penso ovunque) siamo in pieno fervore festivo
  •  
    Lo conosco da un po' ed è davvero bello per essere utilizzato come spunto crativo.
  •  
    Sito davvero interessante in quanto, come afferma Giustina è di grande supporto alla fantasia e alla creatività, ma soprattutto permette ai bambini di conoscere fiabe e filastrocche antiche e popolari che spesso vengono dimenticate.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Ufotto Leprotto di Umberto Forlini - 4 views

  •  
    Il sito si chiama "Ufotto Leprotto" e il disegnatore è Umberto Forlini. Nella home page egli scrive: «Ogni mia storia animata è un'avventura ed è questo lo spirito che mi accompagna nel realizzarla. Ho tanti personaggi che corrono nelle praterie della mia fantasia. Mi piace sognarmi come un allevatore di fumetti». Ritengo che questo "allevamento" di fumetti sia assolutamente fantastico. Vi suggerisco di dare un'occhiata all'Orlando Furioso e ai Promessi Sposi per farvi una idea!!!
  • ...1 more comment...
  •  
    anche io ho segnalato l'utilità di questo sito che ho avuto modo di utilizzare a scuola per presentare degli argomenti di geometria ed ha avuto molto successo con i bambini
  •  
    Fumetti didattici animati! Veramente originale e accattivante.
  •  
    il sito è veramente interessante con i suoi simpaticissimi fumetti didattici.
1 - 12 of 12
Showing 20 items per page