Skip to main content

Home/ Groups/ Giorgio
2More

Thomas Merton - Chi si accontenta di quello che ha - 0 views

  • Chi si accontenta di quello che ha e accetta il fatto incontestabile di mancare di molte cose nella vita, è molto più ricco di uno che ha molto di più, ma si angustia per tutto quello di cui, eventualmente, potrebbe mancare. Perché noi non possiamo trarre il miglior partito da quello che siamo se il nostro cuore  è  sempre diviso tra quello che siamo e quello che non siamo. Citato da Romano Battaglia in “Notte infinita” Thomas Merton
    • aulocabinio
       
      Chi si accontenta di quello che ha e accetta il fatto incontestabile di mancare di molte cose nella vita, è molto più ricco di uno che ha molto di più, ma si angustia per tutto quello di cui, eventualmente, potrebbe mancare. Perché noi non possiamo trarre il miglior partito da quello che siamo se il nostro cuore  è  sempre diviso tra quello che siamo e quello che non siamo. Citato da Romano Battaglia in "Notte infinita" Thomas Merton
2More

Quella tremenda lettera di Bergoglio contro i matrimoni gay - Settimo Cielo - Blog - L'... - 0 views

  • Nella lettera, Bergoglio effettivamente scrive che “non vogliamo giudicare quanti pensano e sentono in modo diverso”. E chiede ai cristiani “rispetto” e “mansuetudine” nei confronti degli omosessuali.
    • aulocabinio
       
      Nella lettera, Bergoglio effettivamente scrive che "non vogliamo giudicare quanti pensano e sentono in modo diverso". E chiede ai cristiani "rispetto" e "mansuetudine" nei confronti degli omosessuali.
4More

Kennedy, il ricordo di monsignor Capovilla: Avrebbe voluto incontrare Giovann... - 0 views

  • «Mi congratulo con voi per la elezione a Presidente degli Stati Uniti d’America. Con la preghiera che l’Altissimo Iddio voglia assistervi nel superare le difficoltà del vostro alto ufficio, esprimo cordiali sinceri auguri per il benessere vostro e della vostra famiglia e per la felicità e la prosperità dell’amatissimo Popolo Americano».
  • Kennedy aveva fatto sapere che desiderava vivamente recarsi in Vaticano. Venne fissata la data, ma l’aggravarsi (maggio 1963) della malattia di Giovanni XXIII fece annullare la visita. Giovanni XXIII morì il 3 giugno 1963; John Kennedy venne assassinato sei mesi dopo.
  •  
    "Nel terzo anno di Pontificato giovanneo (1960), il quarantacinquenne John Fitzgerald Kennedy venne eletto presidente degli Stati Uniti d'America. Si disse allora che in ambienti cattolici, negli Usa e nel mondo, si temessero difficoltà a motivo dell'area religiosa del neopresidente, e che anche in Vaticano ci fosse chi gli avrebbe preferito Richard Milhous Nixon, candidato repubblicano."
  •  
    "Nel terzo anno di Pontificato giovanneo (1960), il quarantacinquenne John Fitzgerald Kennedy venne eletto presidente degli Stati Uniti d'America. Si disse allora che in ambienti cattolici, negli Usa e nel mondo, si temessero difficoltà a motivo dell'area religiosa del neopresidente, e che anche in Vaticano ci fosse chi gli avrebbe preferito Richard Milhous Nixon, candidato repubblicano."
2More

Quel dialogo senza parole | Luoghi dell' Infinito | www.luoghidellinfinito.it - 0 views

  •  
    "Parlare del silenzio è un paradosso. Eppure la ricerca interiore avvicina a Dio"
  •  
    "Parlare del silenzio è un paradosso. Eppure la ricerca interiore avvicina a Dio"
7More

Un re che si dona, che muore amando | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  • Costui non ha fatto nulla di male.
  • Ricordati di me quando sarai nel tuo regno.
  • sarai con me!
  • ...2 more annotations...
  • Sarai con me: la salvezza è un regalo, non un merito.
  • allora le porte del cielo resteranno spalancate per sempre per tutti quelli che riconoscono Gesù come loro compagno d'amore e di pena, qualunque sia il loro passato: è questa la Buona Notizia di Gesù Cristo.
  •  
    " «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? (...) E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso»."
  •  
    " «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? (...) E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso»."
5More

«Un buon cattolico si immischia in politica» - Corriere Roma - 0 views

  •  
    "«Un buon cristiano prega per i suoi governanti»"
  • ...2 more comments...
  •  
    "«Un buon cristiano prega per i suoi governanti»"
  •  
    "«Un buon cristiano prega per i suoi governanti»"
  •  
    "«Un buon cristiano prega per i suoi governanti»"
  •  
    "«Un buon cristiano prega per i suoi governanti»"
5More

Il Papa: «Un cristiano non può essere antisemita» - Corriere.it - 0 views

  •  
    "Incontro con la delegazione ebraica di Roma: «Ingiustizie dalla Chiesa». E con Schulz parla di povertà, migrazioni, giovani"
  • ...2 more comments...
  •  
    "Incontro con la delegazione ebraica di Roma: «Ingiustizie dalla Chiesa». E con Schulz parla di povertà, migrazioni, giovani"
  •  
    "Incontro con la delegazione ebraica di Roma: «Ingiustizie dalla Chiesa». E con Schulz parla di povertà, migrazioni, giovani"
  •  
    "Incontro con la delegazione ebraica di Roma: «Ingiustizie dalla Chiesa». E con Schulz parla di povertà, migrazioni, giovani"
  •  
    "Incontro con la delegazione ebraica di Roma: «Ingiustizie dalla Chiesa». E con Schulz parla di povertà, migrazioni, giovani"
7More

Shoah, Presidente Napolitano in Sinagoga Papa: «Il ricordo di quel dolore è u... - 0 views

  • «Queste celebrazioni sono accompagnate dalla morte del torturatore di via Tasso e del complice nella strage delle Fosse Ardeatine. Ma questa vicenda ci ha permesso di vedere il volto più bello dell’Italia : un Paese unito. Per questo ci sentiamo orgogliosi di essere romani e italiani proprio per aver visto la società civile in prima linea in questa battaglia di civiltà».
  • Non ci interessa dove porteranno la salma, l’importante è che non ci sia alcun mausoleo o luogo di pellegrinaggio». «Non vogliamo più pronunciare il suo nome - ha continuato Pacifici - Un criminale che non essendosi mai pentito in vita ha proseguito la sua opera di carnefice, lasciando ai posteri un testamento in cui reitera i suoi comportamenti e peggio ancora la negazione della camere a gas».
  • PAPA FRANCESCO - «Il ricordo delle tragedie del passato divenga per tutti l’impegno ad aderire con tutta la nostra forza al futuro che Dio vuole per costruire per noi e con noi »: lo scrive Papa Francesco nel messaggio agli ebrei di Roma. «L’indicibile atrocità della Shoah non può essere dimenticata», «il nostro dovere è tener presente il loro dolore per mantenerli vivi nel nostro ricordo» scrive Francesco . «Mi appello alle nuove generazioni, a non lasciarsi trascinare dalle ideologie e » a non abbassare mai la guardia contro razzismo e antisemitismo, da qualunque parte provengano< dice ancora il Papa che conclude il suo messaggio con il saluto ebraico, «Shalom».
  • ...2 more annotations...
  • non potevo permettere che l’addio a un criminale nazista si trasformasse in una parata revisionista. Roma non può accettare uno schiaffo alla sua storia e alla sua comunità» e «non potrà mai essere il teatro di burattini dalle teste più vuote che rasate»ha detto il sindaco della capitale, Ignazio Marino . «La città di Roma si inginocchia davanti a voi e vi ringrazia» ha aggiunto Marino parlando alla comunità ebraica riunita in sinagoga.
  • I NOSTRI SOPRAVVISSUTI -Settant’anni fa, il 16 ottobre del 1943, gli occupanti tedeschi andarono a cercare gli ebrei del ghetto casa per casa, deportandone più di mille nei campi di concentramento.
  •  
    -«Queste celebrazioni sono accompagnate dalla morte del torturatore di via Tasso e del complice nella strage delle Fosse Ardeatine. Ma questa vicenda ci ha permesso di vedere il volto più bello dell'Italia : un Paese unito. Per questo ci sentiamo orgogliosi di essere romani e italiani proprio per aver visto la società civile in prima linea in questa battaglia di civiltà»
  •  
    -«Queste celebrazioni sono accompagnate dalla morte del torturatore di via Tasso e del complice nella strage delle Fosse Ardeatine. Ma questa vicenda ci ha permesso di vedere il volto più bello dell'Italia : un Paese unito. Per questo ci sentiamo orgogliosi di essere romani e italiani proprio per aver visto la società civile in prima linea in questa battaglia di civiltà»
4More

Elemosine e liturgia. Francesco le vuole così - 0 views

  •  
    "Nominandolo suo elemosiniere, papa Jorge Mario Bergoglio gli ha detto anche come ridisegnare i compiti di questo ufficio: "Non starai dietro una scrivania a firmare pergamene. Ti voglio sempre tra la gente. A Buenos Aires uscivo spesso la sera per andare a trovare i poveri. Ora non posso più: mi è difficile uscire dal Vaticano. Lo farai tu per me". "
  • ...1 more comment...
  •  
    "Nominandolo suo elemosiniere, papa Jorge Mario Bergoglio gli ha detto anche come ridisegnare i compiti di questo ufficio: "Non starai dietro una scrivania a firmare pergamene. Ti voglio sempre tra la gente. A Buenos Aires uscivo spesso la sera per andare a trovare i poveri. Ora non posso più: mi è difficile uscire dal Vaticano. Lo farai tu per me". "
  •  
    "Nominandolo suo elemosiniere, papa Jorge Mario Bergoglio gli ha detto anche come ridisegnare i compiti di questo ufficio: "Non starai dietro una scrivania a firmare pergamene. Ti voglio sempre tra la gente. A Buenos Aires uscivo spesso la sera per andare a trovare i poveri. Ora non posso più: mi è difficile uscire dal Vaticano. Lo farai tu per me". "
  •  
    "Nominandolo suo elemosiniere, papa Jorge Mario Bergoglio gli ha detto anche come ridisegnare i compiti di questo ufficio: "Non starai dietro una scrivania a firmare pergamene. Ti voglio sempre tra la gente. A Buenos Aires uscivo spesso la sera per andare a trovare i poveri. Ora non posso più: mi è difficile uscire dal Vaticano. Lo farai tu per me". "
2More

«Attento Bergoglio, tocca a te diventare Papa» - Vatican Insider - 0 views

  • "gentiluomo" del Papa nel 2003». Bergoglio viene accusato di non difendere la dottrina, di compiere gesti pastorali troppo audaci, di non discutere pubblicamente con il governo argentino di turno in modo più deciso. Lo criticano anche perché battezza i bambini nati al di fuori del matrimonio.
  •  
    "I retroscena del conclave nella nuova biografia di Francesco della vaticanista Elisabetta Piqué. Che rivela anche le difficoltà create per anni da un gruppo curiale al cardinale di Buenos Aires"
4More

Vincere il male con la perseveranza | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  • non è la fine, alzate il capo, la vostra liberazione è vicina.
  • “con la vostra perseveranza salverete la vostra vita”.
  • Perseveranza vuol dire: non mi arrendo;
  • ...1 more annotation...
  • . Anche quando tutto il lottare contro il male sembra senza esito, io non mi arrendo.
4More

Mafia, "Papa Francesco sta facendo innervosire i boss", il procuratore aggiunto di Regg... - 0 views

  • indossa il crocifisso in ferro, rema contro il lusso. È coerente, credibile. E punta a fare pulizia totale”.
  • Papa Bergoglio sta spostando centri di potere economico in Vaticano. Se i boss potessero fargli uno sgambetto, non esiterebbero”.
  • Nella sua esperienza sa come i preti vadano “di continuo a casa dei boss a bere il caffè, regalando loro forza e legittimazione popoplare”.
  •  
    ""Papa Francesco sta facendo innervosire la mafia finanziaria […]. Se i boss potessero fargli uno sgambetto, non esiterebbero. E di certo ci stanno già riflettendo"."
10More

Per pregare bene serve fame di vita | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  • insegnaci il cuore della preghiera, mostraci come si arrivi davanti a Dio.
  • «Pregare è aprirsi, con la gioia silenziosa e piena di pace della zolla che si offre all'acqua che la vivifica e la rende feconda» (Giovanni Vannucci).
  • Tutte le preghiere di Gesù riportate dai Vangeli (oltre cento) iniziano con lo stesso termine «Padre», la parola migliore con cui stare davanti a Dio, con cuore fanciullo e adulto insieme, quella che contiene più vita di qualsiasi altra.
  • ...7 more annotations...
  • «ma, dandoci se stesso, ci dà tutto!» (Caterina da Siena).
  • Non abbandonarci alla tentazione. Non ti chiediamo di essere esentati dalla prova, ma di non essere lasciati soli a lottare contro il male, nel giorno del buio.
  • Dacci il pane nostro quotidiano. Dona a noi tutti ciò che ci fa vivere, il pane e l'amore, entrambi indispensabili per la vita piena, necessari giorno per giorno.
  • E perdona i nostri peccati, togli tutto ciò che invecchia il cuore e lo rinchiude
  • Venga il tuo regno, nasca la terra nuova come tu la sogni, la nuova architettura del mondo e dei rapporti umani che il Vangelo ha seminato.
  • insegnaci il cuore della preghiera, mostraci come si arrivi davanti a Dio.
  • Nel linguaggio corrente la parola «pregare» indica l'insistere, il convincere qualcuno, il portarlo a cambiare atteggiamento.
5More

Camilliani, dopo lo scandalo arriva il commissariamento - Vatican Insider - 0 views

  • L’inchiesta è un vaso di Pandora da cui escono rivelazioni sconcertanti: violente lotte di potere sfociano nel sequestro di avversari interni, con milioni di euro sottratti alle casse, proprietà intestate ad amanti, affarismo e clientelismo. «La Chiesa è da riformare perché i membri della Chiesa sono peccatori e hanno bisogno di conversione», ammoniva ieri Francesco nell’omelia a  Santa Marta.
  • è in carcere con l’accusa di sequestro di due confratelli contrari alla sua rielezione.
  • «La situazione non è stata chiarita, perché l’amministrazione era in mano al Superiore arrestato e anche i Consultori ignoravano i progetti e i bilanci». Guardando al Paese intero, pare che i problemi più gravi riguardino soprattutto strutture sanitarie e assistenziali nel Mezzogiorno, mentre altrove le cose andrebbero meglio: più trasparenza nei bilanci.
  • ...1 more annotation...
  • le accuse riguardano gravi reati sotto il profilo civile e canonico ed è giusto che si faccia giustizia.
  •  
    " «Se fosse una diocesi verrebbe nominato un amministratore apostolico - puntualizza su "Aleteia" il canonista don Filippo Di Giacomo - qui invece un commissario pontificio in carica fino al nuovo Capitolo."
3More

La vedova dell'ex vescovo che parlava al telefono col Papa - Vatican Insider - 0 views

  • Quello che il futuro Papa non tollerava, era la doppia vita dei sacerdoti. «Se uno viene da me e mi dice che ha messo incinta una donna, io lo ascolto - diceva Bergoglio nel dialogo con il rabbino - cerco di tranquillizzarlo e poco a poco gli facco capire che il diritto naturale viene prima del suo diritto in quanto prete. Di conseguenza deve lasciare il ministero e farsi carico del figlio, anche nel caso decida di non sposare la donna. Perché come quel bambino ha diritto ad avere una madre, ha anche diritto ad avere un padre con un volto. Io mi impegno a regolarizzare tutti i suoi documenti a Roma, ma lui deve lasciare tutto. Ora, se un prete mi dice che si è lasciato trascinare dalla passione, che ha commesso un errore, lo aiuto a correggersi. Ci sono preti che si correggono, altri no. Alcuni purtroppo non vengono nemmeno a dirlo al vescovo».
  • Correggersi, per Bergoglio significa «fare penitenza, rispettare il celibato. La doppia vita non ci fa bene, non mi piace, significa dare sostanza alla falsità. A volte dico loro: "Se non sei in grado di sopportarlo, prendi una decisione"».
  •  
    "È morta ieri notte Clelia Luro, la moglie di Jerónimo Podestá, che fu pastore della diocesi di Avellaneda. L'ex vescovo che Bergoglio assistette in punto di morte rimanendo poi in contatto con la vedova"
3More

Messori: «L'omosessualità? Non è una malattia, ma un "enigma"» - Vatican Insider - 0 views

  • “Chi sono io per condannare un gay”?
  • «Bergson sosteneva che nella storia dell’umanità ci sono stati e sempre ci saranno tre popoli che lui definiva “ospiti”, popoli che non vogliono e non possono essere assimilati agli altri: gli ebrei, i rom e gli omosessuali, appunto
  •  
    "«Mi è parsa una decisone assennata, dettata dal realismo cattolico: gli animi erano già fin troppo arroventati. Credo che la delusione maggiore per questa scelta sia stata proprio quella di chi invece sperava che il convegno si tenesse per avere così a propria disposizione un palcoscenico sul quale esibire tutto il proprio "sdegno" »."
2More

Il tema della "Patria" nella vita di Karol Wojtyła - Vatican Insider - 0 views

  • "Pensando patria…", un vero gioiello di meditazione sul tema della patria; in quegli splendidi versi scriveva: "Quando penso «patria» - esprimo me stesso, affondo le mie radici, è voce del cuore, frontiera segreta che da me si dirama verso gli altri, per abbracciare tutti, fino al passato più antico di ognuno".
  • “La Chiesa – scriveva – si è legata alla mia terra perché quanto vi sarà legato, resti legato nei cieli. Vi fu un uomo (Stanislao, ndr) in cui la mia terra seppe di essere legata ai cieli. Vi fu quell’uomo, quegli uomini… in ogni tempo ve ne sono… Grazie a loro la terra vede se stessa nel sacramento di una nuova esistenza”.
« First ‹ Previous 141 - 160 of 205 Next › Last »
Showing 20 items per page