Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged opportunità

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Nuove frontiere per il lavoro italiano: il Giappone. - 0 views

  •  
    Crisi in Europa, mercati fermi, preoccupazioni, anche se la nostra azienda da anni riconferma una crescita continua. Meglio non fidarsi, meglio non adagiarsi sugli allori, in giro si vedono solo facce preoccupate, anzi di più. Abbiamo già affrontato tanti mercati emergenti, ma ce ne è uno che non abbiamo mai osato sfidare : il Giappone..
Unione Italiana

LE MATERIE PRIME DELL'ITALIA - 0 views

  •  
    L'Italia possiede il più grande patrimonio artistico e culturale di tutto il mondo, costituito da più di 3400 musei, 2100 parchi archeologici e 43 siti Unesco, non dimenticando gli oltre 7500 km di coste . Guardando i dati economico del nostro Paese ci si rende conto che il turismo è una delle attività più redditizie in Italia, contribuendo a quasi il 10% del PIL del paese ed impiegando oltre il 10% dell'occupazione nazionale. Il nostro paese è il quinto più visitato nel mondo con circa 46 milioni di turisti internazionali in arrivo, una cifra in crescita da diversi anni ed ulteriormente incrementatasi del 8,5 % nel 2012, secondo i dati diffusi da Banca d'Italia...
Unione Italiana

On. Gianfranco Librandi (SC): discorso sul voto di fiducia al Governo Renzi - 0 views

  •  
    Oggi, 25 febbraio 2014, alla Camera dei Deputati si è tenuto il dibattito sulla fiducia al Governo Renzi. Ecco il mio intervento: " Signor presidente del Consiglio, nel suo intervento, Lei ha assunto su di sé la responsabilità di un eventuale insuccesso dell'esperienza di governo. Ciò le fa onore, in un Paese in cui la mancata assunzione di responstabilità è un'attività frequente. Ha scelto di osare, consapevole dei rischi e delle opportunità: da imprenditore che rischia ogni mattina sui mercati internazionali, oltre che da deputato, le dico che il rischio merita fiducia. E dunque, con un atteggiamento di fiducia nei suoi confronti e nella squadra che ha formato, solida e giovane, mi lasci ora riflettere su alcuni elementi cruciali per i prossimi anni..."
Unione Italiana

Il 25 Maggio fai una scelta, scegli l'Europa! - 0 views

  •  
    Scegli l'Europa: il programma di Scelta Civica per le elezioni europee L'obiettivo è costruire entro dieci anni l'Europa federale, punto di riferimento liberale e democratico per tutto il mondo, punto di riferimento fondamentale per la riforma strutturale e la cescita economica e sociale dell'Italia. SCEGLI L'EUROPA 1 Noi, Paese fondatore dell'Unione Europea, vogliamo intensificare e accelerare il processo di integrazione tra i Paesi dell'Unione, di potenziamento del Parlamento europeo, di aumento delle risorse proprie dell'Unione e del peso dei suoi investimenti nell'economia del continente, con l'obiettivo di costruire entro il 2025 gli Stati Uniti d'Europa. Per questo è indispensabile difendere e anzi rafforzare il sistema dell'euro, ma anche superare l'attuale deficit democratico delle istituzioni europee. Questo non è possibile se non superando l'attuale assetto dell'Unione ancora largamente intergovernativo: serve una Commissione che goda della fiducia del Parlamento e di un Consiglio che assuma la funzione di Camera degli Stati.. Lungo questo cammino vogliamo una UE capace di rafforzare la crescita economica e la propria capacità di competere con le economie più avanzate. 2 Vogliamo quindi una Europa federale; e la vogliamo ispirata ai principi del liberalismo europeo, impegnata a coltivare e rinnovare i valori della cultura storica del Continente. Questo significa, tra l'altro: - coniugazione del pluralismo politico con la necessità di un sistema maggioritario che consenta la governabilità, mediante l'adozione di sistemi elettorali fondati sui collegi uninominali e il doppio turno di collegio; - legislazioni più semplici e meno intrusive, secondo le linee-guida del Decalogue for Smart Regulation emanato a Stoccolma il 12 novembre 2009; - estensione della competenza dell'UE in funzione della costituzione di uno spazio continentale di libertà fondamentali e di diritti civili, secondo gli standard desumibili da
Unione Italiana

VIDEO - Librandi, l'efficientamento energetico: l'Italia verso le Smart Cities - 4 agos... - 0 views

  •  
    L'efficientamento energetico: l'Italia verso le Smart Cities Convegno sull'efficientamento energetico svolto martedì 4 agosto 2015 alle ore 15.00 presso la Sala Aldo Moro a Montecitorio. Programma del convegno al post del 29 luglio 2015. Il video integrale del convegno: https://www.youtube.com/watch?t=1308&v=DUoelByfruI Il mio intervento: https://www.youtube.com/watch?v=AVcjcTN8f4U Illustrissimi Signori, Il tema delle Smart Cities è un tema complesso che si colloca nell'ambito degli studi dei cambiamenti socio-economici in atto a livello planetario (i cosiddetti Megatrend). In particolare, studi internazionali hanno valutato che entro il 2020 oltre il 70% della popolazione mondiale ( e cioè più di 6 miliardi di persone) vivrà in città , dando origine a Megalopoli caratterizzate da emergenti bisogni sociali e necessita' fra cui, per esempio: - la riduzione delle emissioni attraverso tecnologie "pulite" o green, - la realizzazione di infrastrutture intelligenti ed interconnesse per la mobilità e di modelli di edilizia abitativa sostenibile, - l'organizzazione di servizi sanitari più efficienti per una società che invecchia Con specifico riferimento agli interventi sull'ambiente urbano, gli ambiti che stanno avendo maggior sviluppo nei progetti italiani di Smart City sono: 1. La Sicurezza Urbana ( per esempio la tele sorveglianza) La Mobilità Sostenibile ( per esempio la Gestione e controllo intelligente del traffico o il Car Sharing ) L' Efficienza Energetica e l'eco sostenibilità (per esempio l'Illuminazione a LED, il Telecontrollo o il Riciclaggio dei rifiuti e delle acque ) . Questo convegno mi offre l' opportunità di esporVi la mia esperienza di imprenditore che opera da trent'anni nel settore dell'illuminazione, settore che - come vi ho anticipato - e' parte fondamentale del processo di efficientamento energetico che dovrà caratterizzare le future Smart Cities. La mia azienda produce sistemi
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), parità euro-dollaro smonta tesi Salvini - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 mar 2015 "Con la sostanziale parità tra euro e dollaro, che a mio parere apre opportunità di un maggior coordinamento economico e commerciale tra le due sponde dell'Atlantico, si sgonfia definitivamente l'argomento usato da Matteo Salvini, dal grillino Alessandro Di Battista e da altri profeti di sventura: quello della moneta unica troppo forte per le condizioni dell'economia italiana".
Unione Italiana

Tunisia: Librandi (SC), ripresa economica vera arma contro terrorismo - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 19 mar 2015 "Tra tante notizie allarmanti che arrivano dalla sponda meridionale del Mediterraneo, sempre più instabile e bersaglio del terrorismo islamista, c'è per fortuna una notizia positiva: la ripresa economica inizia finalmente a sentirsi, secondo i dati Ocse il Pil italiano torna finalmente a crescere dello 0,6 per cento dopo anni di calo. Non è azzardato sostenere che la crescita economica rappresenta anche una vera arma contro il terrorismo: la fiducia dei lavoratori, dei consumatori e delle imprese, un gettito fiscale in aumento per le casse dello Stato, la ripresa dell'occupazione e delle opportunità sono fattori di solidità sociale e internazionale, che aiutano gli italiani a sentirsi meno insicuri rispetto alle minacce". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Anche per questo è cruciale che il governo Renzi prosegua il suo cammino riformatore e che ognuno faccia la sua parte: chi oggi gioca al 'tanto peggio, tanto meglio', nelle opposizioni e purtroppo anche in alcuni settori di maggioranza, non coglie il momento drammatico che l'Italia e l'Europa stanno vivendo", conclude Librandi.
1 - 7 of 7
Showing 20 items per page