Skip to main content

Home/ Tutor Online/ Group items tagged digitale

Rss Feed Group items tagged

Nadia Romagnuolo

TecaLibri: Paolo Ferri: La scuola digitale - 0 views

  • Autore Paolo Ferri Titolo La scuola digitale SottotitoloCome le nuove tecnologie cambiano la formazione EdizioneBruno Mondadori, Milano, 2008, Testi e pretesti , pag. 180, cop.fle., dim. 10,3x17x1,4 cm , Isbn 978-88-424-2042-2 LettoreElisabetta Cavalli, 2008 Classe scuola , informatica: reti
  •  
    Un  contributo di Paolo Ferri sulla rivoluzione digitale.Il passaggio dalla prima forma di Internet,il WEB 1.0, alla sua evoluzione Il WEB 2.0
Valentina Schiavi

Alfabetizzazione digitale - Wikipedia - 0 views

  •  
    che cosa intendiamo per alfabetizzazione digitale...
Valentina Iobbi

form@re » Blog Archive » Molti modi per dire "Learning Object" - 0 views

  • Learning Object
  • l’interesse verso la tecnologia del RLO (Reusable Learning Object) o semplicemente LO (Learning Object).
  • possono essere riutilizzati in contesti diversi grazie al loro riassemblaggio di volta in volta nuovo a seconda delle esigenze e dell’obiettivo da perseguire
  • ...32 more annotations...
  • necessità di standardizzare
  • rendere riutilizzabile il materiale formativo
  • progettare percorsi formativi curriculari e individuali flessibili in base alle esigenze di un utente
  • aggregabili sulla base di nuove e diverse esigenze
  • una unità di contenuto autonoma sulla quale si basa il percorso di apprendimento; organizzando opportunamente sequenze di diversi LO si ottiene un percorso formativo “personalizzato”.
  • APPLE
  • Negli anni sono però proliferate numerose definizioni, non condivise da tutti
  • NETg, Inc
  • ASYMETRIX2:
  • IEEE
  • ARIADNE
  • NSF
  • autonome
  • SHEPARD
  • IDC
  • ALLIER
  • LO secondo LTSC
  • LO secondo il Wisconsin Online Resource Centre
  • Per Learning Object si intende quindi una risorsa, digitale o non-digitale, che può essere usata, ri-usata e consultata nell’ambito delle diverse fasi che caratterizzano una attività formativa
  • digital Learning Object restringe l’ambito ai documenti digitali
  • Esempi di digital Learning Objects sono slides, schemi di lezione, web pages, simulazioni, programmi di corsi, obiettivi formativi
  • per consentirne il recupero, l’aggiornamento e il riuso in contesti differenti, sia per incrementare l’efficacia delle metodologie di progettazione e di produzione
  • problema della descrizione degli stessi
  • Non si è ancora giunti a una vera e propria standardizzazione della lunghezza, o grandezza
  • né il modo in cui dovrebbero essere costruiti
  • L’uso dei LO dovrebbe essere inserito all’interno di una strategia didattica
  • ripensare la teoria dei learning object da un paradigma atomistico ad uno “gestaltico
  • Dove applicabile, i LOM possono includere proprietà pedagogiche, come lo stile di insegnamento o di interazione, il livello di apprendimento, il livello e i prerequisiti
  • trasmissivo vs costruttivista.
  • riusabilità
  • Il futuro dei learning object non è nella loro estrema atomizzazione, ma nelle modalità in cui è possibile mantenere al tempo stesso, la granularità e l’autosussistenza, con l’orientamento alla totalità.
  • il valore didattico di un qualunque oggetto dipende non solo dal suo contenuto ma anche, e soprattutto, da contesto in cui viene utilizzato
  •  
    articolo definitorio e di riflessione sui Learning Object
Valentina Schiavi

Learning object - Wikipedia - 0 views

  •  
    Mi ha colpito la citazione di Wiley:"Un LO è ogni risorsa digitale che può essere riutilizzata per supportare l'apprendimento.
Elisa Contigiani

Condividere risorse educative, esperienze e buone pratiche: un nuovo approccio ai Learn... - 0 views

  •  
    di Serena Alvino - Recenti linee di ricerca educativa estendono il concetto di LO a "qualsiasi risorsa digitale riusabile ai fini dell'apprendimento", sia esso individuale o collaborativo, a distanza o in presenza. In questa prospettiva, l'ampia gamma di risorse che possono essere condivise, reperite e riusate in altri contesti educativi (come tutoriali, web-quest, lesson plan, attività di case-study, giochi di ruolo, ecc.) costituisce per gli insegnanti un'importante strumento professionale e di formazione personale, ad oggi ancora spesso ignorato e ricco di potenzialità.
tommasina lupo

La scuola 2.0 e i nativi digitali - 0 views

  •  
    impatto del web 2.o sull'apprendimento, la nuova generazione, i nativi digitali a confronto con gli immigrati digitali.
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page