Il grande spreco dei Big-Data - 0 views
-
Maria Cristina Marino on 15 Dec 12L'articolo del giornalista Federico Guerrini pubblicato su La Stampa mette in evidenza un dato preoccupante: solo lo 0,5 % dei dati potenzialmente utili viene effettivamente analizzato. Nonostante che il numero di informazioni digitali prodotte negli ultimi anni non abbia paragoni nella storia dell'Umanità solo una piccola parte ne viene analizzata. Secondo lo studio "Big Data, Bigger Digital Shadows, and Biggest Growth in the Far East", appena pubblicato della società Idc e sponsorizzato dalla multinazionale Emc, il 23 %, ovvero 643 exabyte [1 exabyte= 1 trilione di byte!] di tutti i dati prodotti nel 2012 potrebbe sì dimostrarsi utile ad aziende e consumatori, se però opportunamente "etichettato" (tagged) e trattato. Purtroppo solo il 3% di essi viene taggato e una percentuale ancora minore, lo 0,5 % viene davvero esaminato.