L'analisi del discorso multimodale come metodo di ricerca-azione per l'educazione ai media - 1 views
-
ang2401 on 23 Aug 24L'articolo è opera di Mariangela Picciuolo, Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna. Quest' articolo presenta un nuovo approccio alla Media Education che adotta l'analisi multimodale come strumento di ricerca-azione nelle scuole. In particolare, nell'articolo si approfondiscono gli obiettivi e le metodologie utilizzate in un caso studio: un progetto offerto dall'Università di Bologna agli studenti di scuole secondarie di secondo grado. L'articolo mostra nel particolare come l'approccio pedagogico, l'analisi e il linguaggio del discorso multimodale ha permesso di far emergere negli studenti credenze e preconoscenze sul tema del cambiamento climatico, che sono state poi ridiscusse alla luce delle conoscenze apprese, attraverso l'applicazione pratica e la creazione di artefatti digitali. Nell'articolo viene mostrato come un approccio multimodale ha favorito, negli studenti, l'accrescimento delle competenze e la capacità di immaginare nuovi "mo(n)di" possibili di rappresentare la realtà.