Skip to main content

Home/ Media Education/ Group items tagged brainstorming

Rss Feed Group items tagged

nicoletta19

Educazione ai media: conoscere i nuovi media (teoria) - FocusJunior.it - 2 views

  •  
    L'articolo: " Conoscere i nuovi media ", Testi di Silvano Fuso e Anna Rita Longo. Apparso sul giornale Focus junior ci parla dell' importanza all' educazione ai media. Gli autori hanno messo in evidenza alcuni punti: l'importanza di un uso più consapevole delle risorse web e sociali. Ho trovato interessante il consiglio di far riflettere gli studenti sulla "Pubblicità nascosta" ,facendo riferimento al dibattito scaturito da un documentario come The social dilemma, dell' importanza di conoscere i media. E' stato spiegato in modo semplice ma completo il meccanismo della ricompensa, e della dopamina che agisce a livello cerebrale. Dall' articolo si deduce che è cambiato il ruolo dell' insegnante che non è più un semplice trasmettitore di conoscenza, bensì un tutor che guida e stimola le capacità dei ragazzi.
dogaru-cristina

Pensiero Creativo e Pensiero Laterale, Il metodo "Sei cappelli per pensare" di E. de Bono - 4 views

  •  
    Il termine pensiero laterale è coniato dallo psicologo Edward De Bono, considerato uno dei più grandi esperti del pensiero e, in particolar modo, del pensiero creativo. Nel suo libro "The Use of Lateral Thinking", De Bono parte dall'analisi del pensiero verticale e dai suoi limiti, per giungere alla conclusione che un pensiero alternativo, laterale appunto, possa aiutare a trovare nuove soluzioni a un problema, stimolando la ricerca di nuove interpretazioni della realtà. Secondo l'autore, uno degli esercizi per sviluppare il pensiero laterale più conosciuti è la metodologia dei sei cappelli, molto utilizzata sia in ambito educativo, sia nelle attività orientate al benessere organizzativo delle aziende. Per affrontare un problema in modo alternativo non basta dirsi "pensa fuori dagli schemi", ma bisogna mettere in pratica questa abilità con l'utilizzo di tecniche di pensiero laterale specifiche come quella che Del Bono spiega nel libro "Sei cappelli per pensare". Un'altra tecnica simile è il brainstorming, dove la mente è libera di proporre idee anche totalmente diverse l'una dall'altra. Condivido con voi due video dove si può osservare come funziona il metodo dei "Sei capelli per pensare", uno in ambito scolastico, e uno in ambito aziendale. https://www.youtube.com/watch?v=MO4T_pQBVQc https://www.youtube.com/watch?v=rZ3bqcjivVI&t=45s
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page