Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged genitori;

Rss Feed Group items tagged

Giulia Mazzolani

L'agenzia europea ENISA pubblica un rapporto sul cyberbullismo e l'adescamento online: ... - 0 views

  •  
    "L'agenzia europea ENISA pubblica un rapporto sul cyberbullismo e l'adescamento online: 18 raccomandazioni per proteggere contro i rischi principali"
Nadejda Cojuhari

EU Kids Online - 1 views

  •  
    Enhancing Knowledge Regarding European Children's Use, Risk and Safety Online
Giulia Goracci

Sito per bambini stampa e colora Motore di ricerca per bambini Asili nido scuola passig... - 0 views

  •  
    Sito per bambini parte di Simpatico.it con una selezione di siti sicuri barbie pokemon gormiti ciccio bello cars disney sfondi natale pasqua bambini passeggni seggiolini vacanze mare sharm
Arianna Riccetti

Dipendenza da Internet - Sintomi Legati alla Dipendenza da Internet - - 0 views

  •  
    Le nuove tecnologie, quando vengono utilizzate nel modo appropriato, costituiscono indubbiamente una risorsa che consente di migliorare notevolmente la qualità della vita degli individui.Va però precisato che l'uso mal adattivo di internet costituisce un reale rischio per la salute mentale dell'individuo. In particolare l'abuso e la successiva dipendenza da internet rappresentano le minacce più pericolose.
Arianna Riccetti

Dipendenza da Videogiochi - Sintomi Legati alla Dipendenza da Videogiochi - - 0 views

  •  
    Help Panico si prefigge come scopo quello di aiutare chi, direttamente o indirettamente, ha un problema di attacchi di panico o un disturbo legato all'ansia. L'iniziativa, promossa dall' Associazione "Mente Cognitiva", operante nelle provincie di Lucca (Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza) e Massa Carrara, si propone di offrire alle persone interessate, la competenza di psicologi e psicoterapeuti ad orientamento cognitivo comportamentale per una prima consulenza gratuita.
Arianna Riccetti

dipendenze da internet - 0 views

  •  
    Oggi Sveva Sagramola si occupa della dipendenza da internet perchè le nuove tecnologie, se abusate, possono creare vere espressioni di malessere. Se ne parla con lo psichiatra Federico Tonioni responsabile dell'ambulatorio per le nuove dipendenze del policlinico Gemelli di Roma. Si possono riassumere in 5 categorie le dipendenze da internet: social network, pornografia, ricerca informazioni anche se non servono, gioco d'azzardo e giochi di ruolo.
Arianna Riccetti

Cyberbullismo: La molestia del terzo millennio - 0 views

  •  
    L'Istituto Tecnico "B.Pascal" di Foggia ha promosso il progetto "Bullismo e Cyberbullismo" nell'ambito dell'iniziativa "Le(g)ALI AL SUD", finanziato con i fondi della Comunità Europea. Secondo i dati diffusi da Eurispes Toscana, infatti, il bullismo sarebbe in forte crescita e, con esso, anche il cyberbullismo: quello, cioè, realizzato mediante mezzi elettronici (in particolare internet e telefoni cellulari).
Arianna Riccetti

Sicurezza ragazzi - Consigli adatti all'età dei ragazzi | Microsoft Security - 0 views

  •  
    Non è mai troppo presto per promuovere una comunicazione aperta e positiva con i bambini. Parlare con loro di computer e mantenere un atteggiamento aperto nei confronti delle loro domande e curiosità è un'ottima idea. Sii sempre presente quando un bambino di questa età usa Internet.
Ilaria Gioia

Guida alla sicurezza su internet - 1 views

  •  
    Guida alla sicurezza Internet, ovvero come difendersi dai Crackers, dai Virus e da i Dialer.
maria ranieri

Giano Family - 0 views

  •  
    Giano Family è un servizio di assistenza GRATUITO che ha per obiettivo quello di proteggere la tua famiglia dai rischi legati alla navigazione in Internet.
Riccardo Gabbrielli

Sicurezza online per la famiglia - 0 views

  •  
    Internet rappresenta una piazza virtuale ove è possibile incontrare contenuti e relazioni di qualsiasi tipo; i bambini possono imbattersi in materiale violento o con riferimenti dichiaratamente sessuali. In preadolescenza, inoltre, può facilmente esserci una ricerca attiva di contenuti sessuali per soddisfare fisiologiche curiosità di questa fase dello sviluppo, cui però non corrisponde ancora la giusta maturità per comprendere tali stimoli. Spesso inoltre si tratta di materiale pornografico, o addirittura pedopornografico, che veicola una rappresentazione distorta e perversa della sessualità. É importante prevenire tale esposizione, vigilando sui contatti e sui contenuti con cui tuo figlio si intrattiene, abituarlo a rivolgersi a te in caso di bisogno e soprattutto affrontare insieme argomenti che riguardino il sesso, le emozioni, la crescita, aiutandolo a gestire con senso critico e maturità anche gli stimoli provenienti da Internet.
Riccardo Gabbrielli

Portale sicurezza informatica - 0 views

  •  
    La sicurezza informatica è quella branca dell'informatica che si occupa della salvaguardia dei sistemi da potenziali rischi e/o violazioni dei dati. La protezione dagli attacchi informatici viene ottenuta agendo su più livelli, da quello fisico (porre i server in luoghi sicuri e sorvegliati) a quello dell'autenticazione degli utenti e delle loro azioni, sia per l'accesso che per la modifica dei dati. Ad esempio, a carico delle imprese esistono precisi obblighi in materia di privacy, tra cui quello di redigere annualmente uno specifico documento programmatico sulla sicurezza.
Riccardo Gabbrielli

Contro il divario digitale in Italia - 0 views

  •  
    Google è pronta a dare il proprio contributo al Digital Advisory Group (DAG), un progetto promosso da trenta organizzazioni pubbliche e private che ha l'obiettivo di colmare il gap digitale dell'Italia. L'iniziativa è stata concepita grazie alla consulenza di McKinsey & Company per realizzare una strategia contro il digital divide. (con video)
Simone Cigolini

Free ItaliaWiFi - 0 views

  •  
    "Free ItaliaWiFi" è un progetto di Provincia di Roma, Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Venezia, rivolto alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili.
Simone Cigolini

COME VALUTARE L'ATTENDIBILITÀ DEI RISULTATI - 0 views

  •  
    Uno dei problemi posti dall'uso di internet è come valutare la sterminata quantità di informazioni sotto forma di pagine web con cui l'utente si trova a confronto. (Estratto da Internet nel lavoro editoriale di Gina Maneri e Hellmut Riediger)
Simone Cigolini

Facebook, la netiquette sparita - 0 views

  •  
    Il sito Sherweb.com ha stilato la classifica dei comportamenti da evitare nella community più popolare del mondo. Per esempio: mai aggiornare il proprio status con messaggi criptici o pubblicare foto imbarazzanti dei vostri amici
Arianna Riccetti

Insegna ai tuoi figli le regole di base per la protezione online - 0 views

  •  
    Insegnare ai membri della famiglia a utilizzare Internet in tutta sicurezza.
  •  
    Insegna ai tuoi figli a tenere segrete le password I ragazzi creano nomi utente e password online per la scuola, i siti Web di giochi, i social network, la pubblicazione di foto, lo shopping e molto altro.
‹ Previous 21 - 40 of 79 Next › Last »
Showing 20 items per page