Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged apprendimento

Rss Feed Group items tagged

Daniele Guerrieri

HOWARD RHEINGOLD Ecologiche connessioni - 1 views

  •  
    L'ho trovato nel blog cloud bianco di Monica Terenghi. Mi sembra per lo meno interessante...
Lucia Bartolotti

What is a MOOC? What are the different types of MOOC? xMOOCs and cMOOCs | Reflections - 0 views

  •  
    Cos'è esattamente un cMOOC? Perché si chiama "connettivistico"? Perché è diverso dagli altri MOOC? Spiegazione molto chiara nella seconda parte dell'articolo. In inglese.
mariateresacar

99 Best Online College Resources on Open Courseware & MOOCs | top5onlinecolleges.org - 1 views

  •  
    With the increasing popularity of online education has come a profusion of Massively Open Online Courses (MOOCs), Open Courseware (OCW), Open Educational Resources (OER), and other general educational resources that can be accessed online.
mariateresacar

Primi passi con Active Inspire - 1 views

  •  
    Tutorial introduttivo sull'uso della LIM Active Inspire by Promethean realizzato da Carrieri Maria Teresa
Lucia Bartolotti

Reference and practice for dyslexic students - 1 views

  •  
    Lezioni di grammatica pensate per studenti dislessici (formato Pdf). Sì, lo so che promuovono un certo libro di una certa casa editrice, ma possono essere utili ugualmente. Finalmente un po' di sensibilità in questa direzione...
Francesco Valotto

Alla ricerca di storie | SusyDiario - 3 views

  •  
    Questa è una richiesta d'aiuto rivolta a tutti gli insegnanti che usano SusyDiario. Ma anche a quelli che non la conoscono ancora e vogliono cogliere l'occasione. Stiamo preparando la partecipazione ad un congresso nell'ambito de "le tecnologie come strumento di facilitazione e sviluppo".
Lucia Bartolotti

Open Sankoré | The Free Interactive Whiteboard Software - 2 views

  •  
    Scaricabile liberamente dalla rete perché Open, sostituisce i programmi proprietari su qualsiasi superficie touch. In inglese ma corredato da videotutorial. Segnalato da Maupao.
  •  
    L'ho scaricato intanto e provato sul laptop. Le funzionalità ci sono tutte o quasi mi pare, comunque le più importanti e sono semplici da usare. La visualizzazione grafica forse sul laptop va adattata (vedo alcune scritte eccessivamente grandi). La galleria dei contenuti ha una impostazione molto chiara, più funzionale del notebook per esempio, ma è tutta da riempire naturalmente. L'interfaccia web al momento (mi?) funziona proprio male. il motore di ricerca della galleria non si attiva e se cerco di collegarmi a siti web esterni dall'interno della finestra della lavagna, il programma incontra una serie di errori e smette poi di funzionare. Sarà da provare un po', anche in classe collegata alle varie lim, per verificare se può effettivamente fare da valido sostituto dei vari software proprietari. Da verificare anche la compatibilità/convertibilità da/con i formati almeno più diffusi (notebook e promethean per es.) per poter riutilizzare contenuti già creati con quelli senza troppe difficoltà. Il problema della eterogeneità di lim e relativi software, nell'ambito in particolare dello stesso istituto - posto che secondo me il software proprietario rimane comunque di grande utilità per chi lo usa diffusamente, se non altro per beneficiare dei contenuti creati nell'ambito delle relative comunità i apprendimento - mi pare diffuso a macchia d'olio e ormai endemico, mi sa, a causa delle 'politiche' di acquisto piuttosto incoerenti adottate dalle scuole nell'ebrezza da finanziamento pon o similare. Forse un software aperto potrebbe alleviare, se non risolvere, i disagi creati a docenti e studenti.
mariateresacar

Flipped learning network - 5 views

  •  
    The Flipped Learning Network offers a variety of Resources for educators who want to or are currently flipping their classrooms.
Daniele Guerrieri

Laboratorio Online Permanente di Tecnologie Internet per la Scuola - #loptis - 4 views

  •  
    "…soprattutto della parte preponderante che mostravano di dare nella loro mente alla immagine del fenomeno reale più che alla sua rappresentazione analitica" dice il fisico Enrico Persico nel testo citato da Andreas. Come si educa a questa attitudine? E' questa, secondo me, la domanda fondamentale.
mariateresacar

Vuvox - 0 views

  •  
    Vuvox consente la facile creazione di presentazioni interattive timeline integrando foto, video e musica.
mariateresacar

How To Tackle Digital Citizenship During The First 5 Days Of School - 5 views

  •  
    Digital citizenship is not a one time discussion. It is an ongoing process that needs to be taught to all grade levels and to all stakeholders.
  •  
    Molti spunti di riflessione. Anche molto materiale che può essere adattato alle nostre realtà.
mariateresacar

Digital Citizenship - 3 views

  •  
    Una raccolta di lavori sulla cittadinanza digitale realizzati da Elizabeth Eastman
Patrizia Brion

Innovating Pedagogy 2013 - 2 views

  •  
    Un documento utile per insegnanti e formatori interessati ad esplorare nuove forme di apprendimento, insegnamento e valutazione. Il testo propone alcune riflessioni che aiutano a conoscere come usare innovative tecnologie in attività didattiche e formative. Buona lettura!
lapizz

Half an Hour: Connective Knowledge and Open Resources - 5 views

  •  
    risposte di S. Downes ad un'intervista; vi si può leggere il suo punto di vista sui cMOOC, sulle OER e sull'apprendimento
« First ‹ Previous 41 - 56 of 56
Showing 20 items per page