Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
maria costarella

ANTARTIDE - Fauna - 0 views

  • OCEANOGRAFIA. Tre estese campagne oceanografiche hanno notevolmente ampliato le conoscenze fisiche, chimiche e biologiche de Mare di Ross ed in particolare di Baia di Terra Nova. Sono state registrate le maree e le correnti marine; la misura dei fondali ha consentito la pubblicazione di due carte batimetriche. Numerosi campionamenti hanno permesso di valutare le caratteristiche chimico-fisiche delle acque con particolare riferimento ai nutrienti, all'ossigeno disciolto al carbonio inorganico, alla produttività primaria e ai primi livelli della catena trofica. Le tecniche adottate includono i profili elettroacustici e l'uso della rete multipla a comando elettronico. Analoghe compagnie oceanografiche sono state svolte nello Stretto di Magellano.   GEOLOGIA MARINA. Nel corso di due campagne sono stati individuati i lineamenti morfosrutturali ed i principali corpi sedimentari della piattaforma continentale nel Mare di Ross. Sono in corso studi sulle sedimentazioni silicica e carbonatica di origine biologica e sull'effetto dei ghiacciai nel processo di modellamento dei fondali.   SCIENZE AMBIENTALI. Sono stati effettuati studi sugli inquinanti provenienti dalle aree industrializzate e della loro influenza sugli ecosistemi. I risultati sono di grande aiuto per la valutazione dell'impatto ambientale su scala globale e forniscono informazioni, in scala locale, sull'impatto della Stazione.  
  •  
    antartide
maria costarella

ANTARTIDE - Fauna - 0 views

  • Le catene più importanti dell’Antartide sono: la catena Trasantartica, che si estende per 4000 km dalla Terra Vittoria del Nord alla Piattaforma di Filchner dove è situato il monte Kirkpatatrick con i suoi 4528 metri e i monti di Ellsworth che sono situati sulla base della penisola antartica dove si trova il monte Vison, chiamato “tetto del continente“, che è alto 5140 metri; i vulcani più importanti sono due: l’Erebus, di 3784 metri sulla Baia di Ross e il Melbourne di 2733 metri situato tra la Baia Terra Nova e la Baia di Wood.  
maria costarella

UNIMC - Didattica a distanza - 2.Laboratorio di cooperazione e apprendimento in rete 2012 - 0 views

  • GRUPPO 6
  • Scusate ragazze ma ho confusione.. Lisa, tu dici che """L'apprendimento collaborativo si basa sulla valorizzazione della collaborazione all'interno di un gruppo di allievi e per esistere deve esserci necessariamente una reale interdipendenza tra i membri del gruppo. Nei contesti collaborativi è di fondamentale importanza il ruolo del tutor, una figura di mediazione tra il docente e gli studenti.
    • maria costarella
       
      Ciao!! Mi sembra giusto inserire una mia riflessione, e Vi chiedo di farmi sapere cosa pensate. L'apprendimento cooperativo va inteso come un processo che coinvolge gli studenti in un lavoro di gruppo che, sinergicamente, raggiungono un fine comune, in un insieme di processi e strategie, con l'intento di toccare determinati obiettivi e condividere il consenso di cooperazione, questo ha caratteristiche direttive rispetto alla modalità di apprendimento collaborativo, e va controllata o da un supervisore o da un docente, quindi è maggiormente centrato su un'unica figura. Questo apprendimento si impara facendo l'acquisizione di una nuova competenza, idealmente, dovrebbe avvenire attraverso l'esercitazione di una competenza già posseduta, accompagnata da coaching, consiglio e correzione da parte di un esperto. Mentre l'apprendimento collaborativo è una tecnica che gestisce i lavori di gruppo. Lo studente deve rapportarsi e collaborare con altri utenti mettendo in campo la propria esperienza e competenza raggiungendo con forza concomitante la crescita e il perfezionamento del gruppo. Maria Costarella
maria costarella

Notizie della Scuola - Tecnodid editrice - 0 views

  •  
    un sito in cui si trovano tutte le notizie riferite al mondo della scuola, leggi, decreti interministeriali, dpr., dec.l.vo, ecc
maria costarella

My List: A Collection on "SITI UTILI PER LA SCUOLA" | Diigo - 0 views

  •  
    Siti contenenti materiali utili per la scuola
maria costarella

Università on line a Messina: eCampus. - 0 views

  •  
    università storica
maria costarella

Edizioni Didattiche Gulliver - 1 views

  •  
    un sito in cui trovi riviste, libri, guide didattiche, percorsi e schede operative per il sostegno ecc
Carmela Provinzano

Mondadori education - 0 views

  •  
    E' un sito che offre a docenti e studenti risorse e servizi digitali in più, convolgenti e semplici da usare, è un ambiente integrato più innovativo e stimolante per insegnare, apprendere e condividere.
Mary Concy79

zona di residenza - 0 views

shared by Mary Concy79 on 14 Jan 13 - No Cached
  •  
    è un sito di un istituto comprensivo della mia zona di residenza, lo menziono con particolare affetto perchè all'interno di esso si possono trovare numerosi lavori ai quali hanno partecipato bambini che ho seguito personalmente nelle colonie estive e nel progetto svolto con il servizio civile nazionale, all'interno della scuola primaria.
Mary Concy79

istituto comprensivo - 1 views

  •  
    è un sito molto ricco di tutte le attività ludico ricreative e scolastiche dei bambini dall'infanzia alle medie.
mariagrazia decem

Cartoni animati - 2 views

  •  
    questo sito è interessante per ascoltare fiabe in podcast
Martina Pergolini

English news and easy articles for students of English - 2 views

  •  
    Un utilissimo sito che insegna l'inglese "a livelli". Tante news scritte e lette con parole semplici e velocità minima al Livello 1, maggior varietà di termini al Livello 2 e nessun limite e velocità normale al Livello 3!
Maria Mary

Splashragazzi. Scuola - 0 views

  • GeoGebra per la scuola elementare
  •  
    Il sito offre, mediante l'uso del software dinamico GeoGebra largamente diffuso in tutti gli ordini di scuola per le discipline Matematica e Fisica, la possibilità di risolvere problemi aritmetici elementari.
  •  
    L'interattività è un elemento imprescindibile per solleticare l'intuizione e l'astrazione dei bambini.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Insegnare con la LIM: Esercizi online - 5 views

  •  
    Il sito offre una raccolta di esercizi in rete, riguardanti materie diverse, che possono essere svolti da tutta la classe con l'ausilio della lavagna interattiva (LIM).
  • ...3 more comments...
  •  
    Gli esercizi proposti per la LIM in questo sito, secondo me, sono molto interessanti. L'organizzazione grafica è molto chiara e ci sono un sacco di suggerimenti ,che dopo lo svolgimento degli esercizi proposti ,possono creare stimoli per altre attività anche al di fuori dell'utilizzo della LIM.
  •  
    Non conoscevo questo sito, molto interessante per la didattica interattiva. Cercavo siti utili per l'insegnamento tramite la LIM e questo è stato un bello spunto.
  •  
    Ritengo che questo nuovo strumento didattico risulti molto utile nelle scuole; innanzitutto perchè attrae e coinvolge l'attenzione anche di quegli alunni più isolati o svogliati, grazie ai suoi strumenti di lavoro molto simili ai tanto amati computer con cui oramai ogni bambino ha una strabiliante familiarità, inoltre permette percorsi didattici complessi, nel senso che permette connessioni nella rete per risolvere dubbi curiosità o quant'altro insorga negli alunni durante la lezione. Purtroppo sono davvero poche queste lavagne speciali nelle classi delle nostre scuole italiane.... speriamo in un futuro con maggiori disponibilità e risorse per il settore istruzione.
  •  
    La LIM è molto utile e questo sito offre spunti interessanti per la didattica interattiva. Sicuramente è un utile strumento per la didattica oltre che per le sue caratteristiche tecniche (dunque per le nuove opportunità didattiche che offre) anche come strumento di "attenzione" in quanto gli alunni sono molto sensibili "attenti" alle nuove tecnologie. Purtroppo ancora la LIM è poco presente nelle scuole a causa del costo della stessa.......speriamo che destinino più risorse all'istruzione.
  •  
    sito interessante, in una delle classi dove lavoro abbiamo la LIM, quindi potrà tornarmi utile.
lisa parmiggiani

Software didattico gratuito - 1 views

  •  
    Questo è un sito didattico molto utilizzato nella scuola dove insegno. E' molto semplice e utile sia per noi maestre, sia per i bambini che giocando e interagendo con il sito imparano.
  •  
    Utile sito per insegnanti ed alunni contenente materiale didattico di tutte le materie e, tramite un programma contenuto nel sito i bambini possono giocare ed imparare al tempo stesso.
lisa parmiggiani

Matematica - 0 views

  •  
    MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA: proposte didattiche, schede.
  •  
    Sito contenente materiale didattico e schede per la preparazione delle lezioni di matematica. Diviso per classi, è rivolto alla scuola primaria.
lisa parmiggiani

Maestra Mary - 3 views

  •  
    Nel sito ci sono molti spunti utili per la preparazione delle lezioni; ci sono anche suggerimenti per la realizzazione di lavoretti adatti a varie occasioni.
  • ...7 more comments...
  •  
    un sito pieno di lavoretti da far svolgere ai bambini; programmazioni utili agli insegnanti, didattica relativa alle materie di italiano, matematica, storia, geografia e scienze; progetti, disegni e materiali utili.
  •  
    ciao Valentina, conosco già questo sito e devo dire che è molto utile a scuola, perché spesso fornisce idee e lavoretti fattibili e divertenti. Un buon modo per integrare le guide didattiche!
  •  
    Anche a me capita spesso di prendere materiale da questo sito, è ben fatto e ci attività interessanti da svolgere in classe.
  •  
    Davvero carino questo sito non lo conoscevo, ci sono molte idee originali e facilmente realizzabili.
  •  
    Questo sito è molto interessante perchè offre idee e spunti utili per lo svolgimento di molte lezioni ma anche di attività da far svolgere agli alunni in occasione delle festività che si presentano nel corso dell'anno scolastico.
  •  
    Io consulto spesso questo sito. Offre validi suggerimenti su come impostare l'attività didattica. Fornisce tante schede didattiche, disegni e spunti per i lavoretti
  •  
    questo è un sito molto noto tra le insegnanti a scuola perchè si può trovare una infinità di materiale da stampare e proporre ai bambini per colorare e decorare la classe   
  •  
    Sito contenente numeroso materiale utile per la didattica e la programmazione, quale cornicette, copertine, disegni, lavoretti, addobbi e decorazioni utilizzabile in vista delle festività. Indicato per la scuola primaria e dell'infanzia.
  •  
    Didattica, programmazione, cornicette, copertine, disegni e... altro ancora. ... cornicette lavoretti, addobbi e decorazioni per la scuola primaria e dell'infanzia.
lisa parmiggiani

Maestra Sandra - 2 views

  •  
    tale sito raccoglie unità didattiche e progetti educativi da utilizzare in classe
  • ...3 more comments...
  •  
    Sito ricco di interessanti unità didattiche da cui prendere spunto ma soprattutto indicazioni e stimoli sull'azione da seguire per aiutare i bambini a superare alcuni tipici errori ortografici.
  •  
    sito che raccoglie unità didattiche, copioni teatrali, progetti educativi ed altri materiali sperimentati in classe, ritenuti efficaci e quindi da condividere tra insegnanti
  •  
    Un sito ricchissimo di spunti, semplice e intuitivo.
  •  
    Sito internet contenente materiale didattico suddiviso per materie. Indicato per la scuola primaria. Vi è inoltre la possibilità di contribuire all'aggiornamento ed ampliamento del materiale presente.
  •  
    Attività collaborative ,diario delle mie classi giornale della mia scuola il sito dei nostri amici.
mariagrazia decem

IPRASE - Trentino - 0 views

  •  
    questo è un sito interessante per imparare l'italiano attraverso dei giochi 
« First ‹ Previous 61 - 80 of 237 Next › Last »
Showing 20 items per page