Skip to main content

Home/ Groups/ Giorgio
aulocabinio

Nel 1977 con Wojtyla «il sovversivo» | Cultura | www.avvenire.it - 0 views

  • «Voi preti non dovreste occuparvi dell’educazione dei giovani a scuola. Fate soltanto danni». Il giovane cardinale scattò: «Lei dice queste cose perché vive in Italia, dove avete la libertà di scegliervi l’educazione che volete. Venga in Polonia e scoprirà che senza la scuola cattolica non esisterebbe nemmeno quel minino di libertà civile che ci viene concessa»
aulocabinio

Preghiamo per i figli che ricevono «pane sporco» | Chiesa | www.avvenire.it - 0 views

  • “Quando noi pensiamo ai nostri nemici, davvero pensiamo prima al demonio, perché è proprio quello che ci fa male. L’atmosfera, lo stile di vita piace tanto al demonio, è questa mondanità: vivere secondo i valori - fra virgolette - del mondo. E questo amministratore è un esempio di mondanità. Qualcuno di voi potrà dire: ‘Ma, questo uomo ha fatto quello che fanno tutti!’. Ma tutti, no!
  •  
    "Stamani, durante la Messa celebrata nella Cappellina di Santa Marta, il Papa ha pregato per i tanti giovani che ricevono dai genitori "pane sporco", guadagni frutto di tangenti e corruzione, e hanno fame di dignità perché il lavoro disonesto toglie la dignità."
aulocabinio

Arrestato il Superiore dell'Ordine dei Camilliani: per essere eletto, fece sequestrare ... - 0 views

  • Per ottenere la riconferma alla guida del misericordioso Ordine, non ha esitato a far sequestrare per l’intera giornata due sacerdoti che avrebbero dovuto partecipare all’elezione. Solo così, “sottraendo” quei due voti rivelatisi decisivi al suo antagonista, padre Renato Salvatore, 58 anni, era riuscito a farsi riconfermare Superiore generale presso l’Ordine dei Ministri degli Infermi (noto come l’Ordine dei Camilliani, dal fondatore San Camillo De Lellis) lo scorso 13 maggio 2013, data-simbolo per la Chiesa (apparizione di Fatima).
  •  
    " Al centro dell'inchiesta figura Paolo Oliverio, commercialista e fiscalista, noto alle cronache giudiziarie per essere a più riprese apparso in scandali finanziari dai quali è sempre uscito senza condanne."
aulocabinio

Chiamati a diventare samaritani | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  • Un sacerdote scendeva per quella medesima strada. Il primo che passa è un prete, un uomo di Dio. Vede l'uomo a terra, lo aggira, passa oltre.
  • l'illusione di sentirci a posto perché credenti, il pericolo di una religiosità vuota.
  • Il secondo che passa è un levita... Forse pensa: Ma perché Dio non interviene lui a salvare quest'uomo? Dio interviene sempre, ma lo fa attraverso i suoi figli, attraverso di me. La sua risposta al dolore del mondo sono io, inviato come braccia aperte.
  • ...4 more annotations...
  • Non è spontaneo fermarsi. La compassione non è un istinto, ma una conquista. Come il perdono: non è un sentimento, ma una decisione.
  • Non c'è umanità possibile senza la compassione, il meno sentimentale dei sentimenti, il meno zuccheroso, il più concreto: prendere su di me il destino dell'altro.
  • lo vide, si mosse a pietà, si avvicinò, scese, versò, fasciò, caricò, lo portò, si prese cura, pagò... fino al decimo verbo: al mio ritorno salderò...
  • Ma chi è il mio prossimo? Gesù risponde: tuo prossimo è chi ha avuto compassione di te. Allora ama il prossimo tuo, ama i tuoi samaritani, quelli che ti hanno salvato, rialzato, che hanno pagato per te. Impara l'amore dall'amore ricevuto. Diventa anche tu samaritano.
  •  
    " Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». "
aulocabinio

Lo sguardo di Gesù libera l'uomo | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  • Zaccheo ha un handicap (la bassa statura) e un desiderio (vedere Gesù)
  • Gesù passando alzò lo sguardo. Lo sguardo di Gesù è il solo che non si posa mai per prima cosa sui peccati di una persona, ma sempre sulla sua povertà, su ciò che ancora manca ad una vita piena.
  • Zaccheo cerca di vedere Gesù e scopre che Gesù cerca di vedere lui.
  • ...1 more annotation...
  • Infatti la casa di Zaccheo si riempie di amici, lui si libera dalle cose: «Metà di tutto è per i poveri e se ho rubato...». Ora può abbracciare tutta intera la sua vita, difetti e generosità, e coprire il male di bene...
  •  
    " «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua»."
aulocabinio

Papa Francesco: "Anch'io ho avuto dubbi in cammino di fede" - Repubblica.it - 0 views

  •  
    "Bergoglio, davanti a 80 mila fedeli radunati a San Pietro per l'udienza generale: "Tutti siamo fragili, tutti abbiamo limiti, non bisogna spaventarsi". E prega per la pace in Iraq"
aulocabinio

Papa Bergoglio: Cristo vuole uscire dalla Chiesa - 0 views

  •  
    ""Gesù è stato rinchiuso all'interno della Chiesa e bussa perché vuole andare via". Con queste parole rivoluzionarie, il futuro Papa avrebbe convinto i cardinali ad eleggerlo in Conclave, anticipando lo stile rivoluzionario del suo pontificato. Lo racconta in questa intervista l'arcivescovo di Lione"
aulocabinio

Lotario - 0 views

shared by aulocabinio on 05 Oct 13 - No Cached
aulocabinio

Effetto Bergoglio in Vaticano, via le auto di lusso - Corriere.it - 0 views

  •  
    Sono già oltre una ventina i presuli e i monsignori che hanno provveduto a disfarsi, anche attraverso il parco auto del Vaticano, delle auto di grossa cilindrata a favore di ben più modeste utilitarie.
aulocabinio

Francescano in Preghiera - 0 views

shared by aulocabinio on 20 Sep 13 - No Cached
  •  
    Frate francescano
  •  
    Frate francescano prega sotto la pioggia mentrenella Cappella Sistina si sta eleggendo il Papa.
aulocabinio

Francescano in Preghiera - 0 views

shared by aulocabinio on 20 Sep 13 - No Cached
  •  
    Frate in preghiera
  •  
    Frate francescano prega sotto la pioggia mentre nella Cappella Sistina si sta eleggendo il nuovo Papa.
aulocabinio

La Stampa - "Non farci cadere in tentazione" La Francia cambia il Padre Nostro - 0 views

  • Prossimamente (dal 2015, pare) non diranno più «Et ne nous soumets pas à la tentation», e non indurci in tentazione, ma «Et ne nous laisse pas entrer en tentation», non farci entrare (o cadere) in tentazione.
aulocabinio

Segregata in chiesa e «stuprata per giorni». Arrestati pastore e complici - I... - 0 views

  •  
    "In un momento di distrazione dei carcerieri la vittima, una nigeriana 39enne, ha telefonato alla polizia ed è stato liberata dagli agenti"
aulocabinio

Danna: prima che omosessuali sono persone che vanno accolte | Chiesa | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "È necessario un serio accompagnamento spirituale. Tra chi si rivolge alle nostre comunità ci sono quelli che lo fanno per un semplice sfogo. Ma ci sono quelli che hanno un serio desiderio di ricerca di Dio. E comunque prima di essere omo o eterosessuali sono figli di Dio, sono persone che hanno una domanda di fede e in quanto tali vanno accolte. È questo che ci ricorda giustamente il Papa. In questo senso è sempre molto importante da subito stare attenti al linguaggio che si usa."
  •  
    "È necessario un serio accompagnamento spirituale. Tra chi si rivolge alle nostre comunità ci sono quelli che lo fanno per un semplice sfogo. Ma ci sono quelli che hanno un serio desiderio di ricerca di Dio. E comunque prima di essere omo o eterosessuali sono figli di Dio, sono persone che hanno una domanda di fede e in quanto tali vanno accolte. È questo che ci ricorda giustamente il Papa. In questo senso è sempre molto importante da subito stare attenti al linguaggio che si usa."
  •  
    "È necessario un serio accompagnamento spirituale. Tra chi si rivolge alle nostre comunità ci sono quelli che lo fanno per un semplice sfogo. Ma ci sono quelli che hanno un serio desiderio di ricerca di Dio. E comunque prima di essere omo o eterosessuali sono figli di Dio, sono persone che hanno una domanda di fede e in quanto tali vanno accolte. È questo che ci ricorda giustamente il Papa. In questo senso è sempre molto importante da subito stare attenti al linguaggio che si usa."
aulocabinio

Risvegliate negli altri «la memoria di Dio» | Chiesa | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "il ricco del Vangelo non ha nome, è semplicemente "un ricco". Le cose, ciò che possiede sono il suo volto, non ne ha altri.Ma proviamo a domandarci: come mai succede questo? Come mai gli uomini, forse anche noi, cadiamo nel pericolo di chiuderci, di mettere la nostra sicurezza nelle cose, che alla fine ci rubano il volto, il nostro volto umano? Questo succede quando perdiamo la memoria di Dio."
  •  
    "il ricco del Vangelo non ha nome, è semplicemente "un ricco". Le cose, ciò che possiede sono il suo volto, non ne ha altri.Ma proviamo a domandarci: come mai succede questo? Come mai gli uomini, forse anche noi, cadiamo nel pericolo di chiuderci, di mettere la nostra sicurezza nelle cose, che alla fine ci rubano il volto, il nostro volto umano? Questo succede quando perdiamo la memoria di Dio."
  •  
    "il ricco del Vangelo non ha nome, è semplicemente "un ricco". Le cose, ciò che possiede sono il suo volto, non ne ha altri.Ma proviamo a domandarci: come mai succede questo? Come mai gli uomini, forse anche noi, cadiamo nel pericolo di chiuderci, di mettere la nostra sicurezza nelle cose, che alla fine ci rubano il volto, il nostro volto umano? Questo succede quando perdiamo la memoria di Dio."
aulocabinio

«Sono un peccatore al quale il Signore ha guardato» | Chiesa | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "E il ruolo della donna nella Chiesa? "Il genio femminile è necessario nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti. La sfida oggi è proprio questa: riflettere sul posto specifico della donna anche proprio lì dove si esercita l'autorità nei vari ambiti della Chiesa"."
  •  
    "E il ruolo della donna nella Chiesa? "Il genio femminile è necessario nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti. La sfida oggi è proprio questa: riflettere sul posto specifico della donna anche proprio lì dove si esercita l'autorità nei vari ambiti della Chiesa"."
  •  
    "E il ruolo della donna nella Chiesa? "Il genio femminile è necessario nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti. La sfida oggi è proprio questa: riflettere sul posto specifico della donna anche proprio lì dove si esercita l'autorità nei vari ambiti della Chiesa"."
aulocabinio

«Il diavolo cerca la guerra interna in Vaticano» - Corriere Roma - 0 views

  •  
    " In Vaticano, «il diavolo cerca di creare la guerra interna, una sorta di guerra civile e spirituale. È una guerra che non si fa con le armi, che noi conosciamo: si fa con la lingua». "
  •  
    " In Vaticano, «il diavolo cerca di creare la guerra interna, una sorta di guerra civile e spirituale. È una guerra che non si fa con le armi, che noi conosciamo: si fa con la lingua». "
aulocabinio

Il più delicato cane del mondo fa amicizia con un bambino down (FOTO VIDEO) - 0 views

  •  
    "Il più delicato cane del mondo fa amicizia con un bambino down (FOTO VIDEO)"
aulocabinio

La Chiesa, l'uomo, le sue ferite: l'intervista a papa Francesco | Chiesa | ww... - 0 views

  •  
     Anche lui mi parla di sé e in particolare della sua elezione al Pontificato. Mi dice che quando ha cominciato a rendersi conto che rischiava di essere eletto, il mercoledì 13 marzo a pranzo, ha sentito scendere su di lui una profonda e inspiegabile pace e consolazione interiore insieme a un buio totale, a una oscurità profonda su tutto il resto. E questi sentimenti lo hanno accompagnato fino all'elezione.
« First ‹ Previous 161 - 180 of 205 Next › Last »
Showing 20 items per page