Skip to main content

Home/ Giorgio/ Group items tagged Religione

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Magdi Allam lascia anche la Chiesa: "Questi Papi troppo deboli con l'Islam" - Repubblic... - 0 views

  • ma ciò che "più di ogni altro fattore mi ha allontanato dalla Chiesa - spiega - è la legittimazione dell'islam come vera religione, di Allah come vero Dio, di Maometto come vero profeta, del Corano come testo sacro, delle moschee come luogo di culto
  • "Papalatria che ha infiammato l'euforia per Francesco I e ha rapidamente archiviato Benedetto XVI".
  • "È una autentica follia suicida il fatto che Giovanni Paolo II si spinse fino a baciare il Corano il 14 maggio 1999, che Benedet­to XVI pose la mano sul Corano pregando in direzione della Mecca all'interno della Mo­schea Blu di Istanbul il 30 no­vembre 2006, mentre France­sco I ha esordito esaltando i mu­sulmani "che adorano Dio uni­co, vivente e misericordioso".
  • ...1 more annotation...
  • a credere nel Gesù che ho sempre amato e a identificarmi orgogliosamente con il cristianesimo come la civiltà che più di altre avvicina l'uomo al Dio che ha scelto di diventare uomo".
aulocabinio

Il pubblicano e quel «tu» che salva | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  • O Dio, ti ringrazio. Ma tutto ciò che segue è sbagliato: ti ringrazio di non essere come gli altri, ladri, ingiusti, adulteri.
  • L'unico che si salva è lui stesso.
  • Il pubblicano invece dal fondo del tempio non osava neppure alzare gli occhi, si batteva il petto e diceva: Abbi pietà di me peccatore. Due parole cambiano tutto nella sua preghiera, rendendola autentica.
  • ...2 more annotations...
  • u abbi pietà. Mentre il fariseo costruisce la sua religione attorno a quello che lui fa, il pubblicano la fonda su quello che Dio fa.
  • Il pubblicano tornò a casa sua giustificato, non perché più umile del fariseo (Dio non si merita, neppure con l'umiltà), ma perché si apre – come una porta che si socchiude al sole, come una vela che si inarca al vento
  •  
    "Gesù, rivolgendosi a chi si sente a posto e disprezza gli altri, mostra che non si può pregare e disprezzare, adorare Dio e umiliare i suoi figli, come fa il fariseo. Pregare può diventare in questo caso perfino pericoloso: puoi tornare a casa tua con un peccato in più."
aulocabinio

La Stampa - "Non farci cadere in tentazione" La Francia cambia il Padre Nostro - 0 views

  • Prossimamente (dal 2015, pare) non diranno più «Et ne nous soumets pas à la tentation», e non indurci in tentazione, ma «Et ne nous laisse pas entrer en tentation», non farci entrare (o cadere) in tentazione.
aulocabinio

Natale - 0 views

Natale\n \n \n \n \n ...

started by aulocabinio on 25 Dec 14 no follow-up yet
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page