Collezione di risorse web per lo studio e la ricerca nel campo delle Lingue e Letterature Straniere a cura del laboratorio per le competenze digitali (DigiLab) del Dipartimento DUSIC Università di Parma https://dusic.unipr.it/it/servizi/laboratorio-le-competenze-digitali
PETRA brings together the initiatives and expertise of organisations active in the field of literary translation in Europe, on both a national and a transnational level: translators' and authors' organisations, literary organisations and networks, policy making bodies and organisations dealing with education, publishing and copyright.
Il premio letterario è in Italia un'istituzione antica che ha sempre avuto, fra gli altri, il merito di coagulare l'attenzione dei lettori intorno a un evento che diventa occasione di incontro e di scambio culturale e che coinvolge editori, critici e tutti coloro che lavorano nel mondo dell'editoria, oltre che i giornalisti e i media. Fenomeno significativo dell'industria editoriale e della cultura del nostro Paese per la loro diffusione, elargiscono riconoscimenti a quegli autori (o editori) di opere giudicate meritevoli nell'ambito di diverse discipline, non esclusivamente letterarie. Allo scopo di presentare i principali premi letterari italiani, è stata predisposta una scheda per ogni premio, nella quale vengono fornite le informazioni relative alle caratteristiche del concorso, ai tempi, all'entità del premio, ai componenti della giuria, alle modalità di partecipazione.
La Biblioteca Nazionale Ebraica, l'Università di Tel Aviv e l'Alleanza Universale Israelita di Parigi hanno collaborato alla creazione di questo progetto: attraverso il sito è possibile accedere a quotidiani ebraici stampati in differenti periodi e paesi e in diverse lingue.
Travesía - recursos digitales para la cooperación bibliotecaria, sustituye al antiguo Travesía: portal de bibliotecas públicas y se configura como una biblioteca digital que da soporte a la cooperación bibliotecaria dentro de los sistemas españoles de bibliotecas