Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by NICOLINA NOCERA

Contents contributed and discussions participated by NICOLINA NOCERA

NICOLINA NOCERA

L'Intelligenza Artificiale - 1 views

started by NICOLINA NOCERA on 18 Jun 12 no follow-up yet
  • NICOLINA NOCERA
     
    Attualmente vi è anche una forte spinta all'integrazione dei sistemi di intelligenza artificiale, ed in particolare dei sistemi esperti con il resto del mondo dell'ingegneria dell'informazione L'intelligenza artificiale è una disciplina dibattuta tra scienziati e filosofi, la quale manifesta aspetti sia teorici che pratici. . L'intelligenza artificiale è una disciplina scientifica che permette di realizzare macchine in grado di risolvere i problemi con ragionamenti simili a quelli umani. L'obiettivo dell'intelligenza artificiale è realizzare un sistema in grado di simulare il comportamento e il ragionamento umano Nel suo aspetto puramente informatico, essa comprende la teoria e le tecniche per lo sviluppo di algoritmi che consentano alle macchine (tipicamente ai calcolatori) di mostrare un'abilità e/o attività intelligente, almeno in domini specifici. A differenza dell'uomo il sistema di intelligenza artificiale ha un enorme vantaggio: non muore. In teoria, può quindi accumulare un esperienza e una conoscenza superiore a quella di qualsiasi essere umano. Un fenomeno importante è la tendenza all'estinzione del sistema esperto, inteso come applicazione a sé stante, a vantaggio di una visione integrata: si tende infatti a realizzare moduli che producano task "intelligenti", strettamente integrati nelle applicazioni software e nei sistemi informativi generali. L'idea è quindi quella di costruire "agenti intelligenti" con capacità di ragionamento deduttive ed induttive, preposti a particolari compiti e in grado di coordinarsi con altri agenti in ambito distribuito al fine di raggiungere insieme un unico obiettivo. In questi campi l'intelligenza artificiale sta già cogliendo e potrà cogliere nuovi prestigiosi successi
Giorgiana Pagliari

Difficoltà di apprendimento nei bambini - 5 views

Apprendimento - intelligenza emotiva e tecnologica
started by Giorgiana Pagliari on 23 Apr 12 no follow-up yet
  • NICOLINA NOCERA
     
    Sono un'insegnate di sostegno, e devo dire:"purtroppo lavoro nella scuola Italiana". Oggi si lavora, se cosi si può dire, in condizioni assurde. A bambini che per le loro difficoltà avrebbero bisogno di un rapporto 1/1 (Insegnante /Bambino),vengono assegnate pochissime ore di sostegno settimanali, l'insegnante quindi, si ritrova a intervenire sulle relative problematiche in tempi veramente ristretti. Pensa a me quest'anno hanno assegnato 4 bambini di cui
    due gravi, mi sono sentita e mi sento impotente di fronte a queste leggi assurde che non tengono conto nella maniera più assoluta dell' essere "UMANO".
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page