Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by NICOLINA NOCERA

Contents contributed and discussions participated by NICOLINA NOCERA

NICOLINA NOCERA

Disturbi di apprendimento e nuove tecnologie - 2 views

  •  
    Avendo seguito il corso di tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento mi sono chiesta se le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie potessero essere sfruttate anche con soggetti che presentano deficit di apprendimento.
NICOLINA NOCERA

Web semantico? Ovvero come parlare agli umani ed ai motori di ricerca attraverso un cod... - 3 views

  •  
    il Web Semantico si compone di tre livelli fondamentali: 1. i dati 2. i metadati riportano questi dati ai concetti di uno schema 3. nello schema si esprimono le relazioni fra concetti, che diventano classi di dati
NICOLINA NOCERA

PASSAGGIO_STORICO - 5 views

  •  
    fermarsi, rileggere, rifletteree continuare. La nostra mente, crea un rapporto molto intimo con la pagina, privato, in cui se gli occhi si chiudono, e il pensiero, sostenuto da ciò che ha appena letto, può ampliarsi e creare senza limiti spazio-temporali
NICOLINA NOCERA

L'era digitale e la sua valenza antropologica: i nativi digitali " Tonino Cantelmi - 4 views

  •  
    Trovato interessante questo articolo del prof. Tonino Cantelmi su la "Rete delle Reti " Stiamo assistendo dunque ad un cambiamento radicale e siamo forse di fronte ad un passaggio evolutivo La Rete delle Reti rappresenta la vera, straordinaria novità del III millennio: presto gran parte dell'umanità sarà in Rete.. L'uomo del terzo millennio, in altri termini, sarà diverso: la mente in Internet produrrà eventi e cambiamenti che non potremo ignorare.
NICOLINA NOCERA

http://www.funzioniobiettivo.it/glossadid/feuerstein.htm - 1 views

  •  
    molto valido da me tanto usato
NICOLINA NOCERA

La competenza secondo gli incompetenti - 1 views

  •  
    Le competenze secondo gli incompetenti di Maurizio Tiriticco Siamo in molti a non capire quale reale necessità ci fosse di ritornare al voto nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo, invece di passare al suo superamento in quelle del secondo! Superamento atteso, auspicato e preparato da migliaia di corsi sulla valutazione proprio in questo grado di istruzione.
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page