Skip to main content

Home/ Media Education/ Group items tagged Solidarietà

Rss Feed Group items tagged

francescaoliv

Scuola, usare i media per un'educazione all'intercultura - 4 views

  •  
    L'articolo parla del progetto "Finestre - Storie di rifugiati, promosso dalla fondazione centro Astalli di Roma, che utilizza la media education per trattare dell'educazione interculturale nelle scuole in tema di migranti forzati. Nel 2014 questo progetto di media education è stato accolto da ben 140 istituti scolastici in 13 diverse città italiane. L'obiettivo è quello di spiegare chi sono i rifugiati, attraverso le loro testimonianze dirette , previa una preparazione degli alunni attraverso la mediateca on line.Si tratta di una" cassetta degli attrezzi" che raccoglie schede didattiche, libri e film, disponibile sul sito della fondazione.Il progetto prosegue con la partecipazione degli alunni a 2 concorsi di scrittura creativa , " Scriviamo a colori" e "La scrittura non va in esilio". Media education quindi come strumenti da utilizzare nei processi educativi generali, favorenti una mentalità interculturale, inducente all'autoriflessione e discussione.
rosso1976

Disability, Media, and the Politics of Vulnerability - 3 views

  •  
    Per ragioni biografiche il rapporto tra disabilità e media education mi sta molto a cuore. Di questo articolo mi è piaciuta l'idea che la ME possa offrire gli strumenti per un cambio di paradigma concettuale che permetta di abbandonare (o quanto meno di affiancare al)l'approccio centrato sulla solidarietà e sull'inadeguata dicotomia salute malattia, a favore di uno più sfumato che colga la dimensione della vulnerabilità come un punto di vista sul mondo, dotato di una propria specificità. In questo senso le nuove possibilità mediatiche cui la ME permette di accedere possono andare di pari passo con una più adeguata concettualizzazione della vulnerabilità, che ne metta in luce le potenzialità sia a livello di fruizione che di contenuti. Per fruizione intendo le possibilità offerte di una più efficace alfabetizzazione nei contesti più disagevoli; per contenuto invece penso alla necessità di ripresentare la vulnerabilità in modo che chi la vive possa non solo riconoscersi, ma anche volersi riconoscere in essa.
isabella63

Educazione e tecnologie digitali al tempo del Covid. un ossimoro o un'opportu... - 1 views

  •  
    Questo articolo affronta una questione cruciale nell'ambito dell'istruzione e dell'educazione, soprattutto in relazione all'uso delle nuove tecnologie durante il periodo del lockdown e oltre. Esso evidenzia come le nuove tecnologie, specialmente attraverso i programmi a distanza, siano diventate fondamentali durante la pandemia, ma siano allo stesso tempo oggetto di critiche e resistenze, con alcuni che le vedono come una minaccia all'esperienza educativa in presenza. suggerisce che un'analisi più approfondita e contestuale potrebbe portare a un modello educativo integrato che combina elementi di istruzione in presenza e a distanza. Questo approccio potrebbe capitalizzare sulle potenzialità delle nuove tecnologie senza rinunciare ai vantaggi dell'interazione faccia a faccia e dell'esperienza diretta. Per quanto riguarda il contributo degli Enti di Terzo Settore, in particolare delle cooperative sociali, essi possono giocare un ruolo significativo nell'implementare questo modello integrato. Le cooperative sociali, con il loro impegno per il bene comune e la solidarietà sociale, possono sviluppare programmi educativi che sfruttano le nuove tecnologie in modo responsabile e creativo, adattandoli alle esigenze specifiche delle comunità cui servono. Nel contesto dei nidi e delle scuole dell'infanzia, l'idea di un'educazione integrata con le nuove tecnologie potrebbe essere vista come un'opportunità piuttosto che un ossimoro. Le nuove tecnologie possono essere utilizzate in modo mirato per arricchire l'esperienza educativa dei bambini piccoli, ad esempio attraverso applicazioni educative interattive o strumenti di comunicazione che coinvolgono le famiglie nel processo educativo.
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page