Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
amadesi alessandra

Nati per leggere - Home - 2 views

  •  
    Dalle mie esperienze (quella di appassionata lettrice in primo luogo, poi di madre, quindi di educatrice di nido, infine di insegnante di scuola dell'infanzia) vivo la lettura come una parte inseparabile della vita. Questo progetto, attuato in numerose città italiane, è utilissimo, interessantissimo e non saprei quanti altri "issimo" aggiungere: esso è attivo anche a Ravenna, dove io vivo, ma non ho trovato il sito e, fra i diversi che ho visitato, questo mi è sembrato il più accattivante. I bambini sono assetati di storie, si emozionano, ridono, sono tanto attenti, che non ti staccano gli occhi di dosso, mentre racconti loro una fiaba, sia con un libro da seguire, ma anche una favola narrata, seguendola con la fantasia (infatti, in queste occasioni, io dico loro: "Aprite bene le orecchie e ...via!"). Ogni giorno a scuola non so quanti libri leggo di mia iniziativa e quanti mi viene dai bambini chiesto di leggerne: il mondo della lettura e della fantasia attira e affascina, dunque non sprechiamo questa opportunità, anche perchè funge da trampolino di lancio per numerose iniziative. Io l'ho colta al volo con mia figlia, quando le ho proposto il primo libro verso i dieci mesi: era piccolo, a forma di cubo e cartonato... lo ha letteralmente rosicchiato! Bè, deve esserle piaciuto, perchè ora, all'età di 11 anni, legge un libro dietro l'altro, tanto che le prime uscite editoriali sono spesso le nostre!
  • ...1 more comment...
  •  
    Carino e interessante,sarebbe bello se in tutte le scuole fosse presente il progetto Nati per leggere, soprattutto per far capire ai genitori l'importanza delle lettura e quanto questa possa giovare ai bambini se fatta dai genitori fin dai primi anni di vita.
  •  
    Sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università ma non avevo pensato di cercare il sito ufficiale! Ho poi saputo che anche la biblioteca del mio paese aderisce all'iniziativa. Grazie per averlo condiviso Alessandra!
  •  
    Anch'io come Martina sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università e lo trovai molto interessante, ma purtroppo ll'interno delle scuole del mio paese non è presente. Peccato!....perchè credo che sia una delle opportunità fondamentali che aiutano il bambino a crescere e a formarsi.
rita gurrieri

Quaderno a quadretti: schede, attività e giochi area logico-matematica - 3 views

  •  
    Sito ricco di risorse e materiale didattico che mette, a disposizione di insegnanti e alunni della scuola primaria, schede operative, attività, giochi e mappe concettuali, da utilizzare per lo sviluppo dell'erea logico-matematica. Interessante anche la sezione dedicata alle scienze, utile per l'apprendimento di argomenti inizialmente problematici quali, ad esempio, il ciclo dell'acqua.
  • ...1 more comment...
  •  
    Molto interessante e utile poter stampare le schede pronte per sviluppare le competenze logico-matematiche degli alunni, partendo da quelle più semplici, fino a quelle più elaborate.
  •  
    Ho visto il sito, molto utile e ricco di spunti utili per la classe!
  •  
    Ho apprezzato davvero il sito, perchè ogni argomento trattato (es.lavorazione del pane) vi è un video dimostrativo, seguito da schede esplicative e riassuntive. Inoltre è accattivante e ben presentato con immagini e decorazioni oltre che ricco di contenuti.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Roberto Sconocchini - 0 views

  •  
    Il sito del maestro Roberto Sconocchini è un enorme contenitore di proposte in cui didattica e le tecnologie si rapportano in modo sempre più stretto e dinamico. Documenta le buone pratiche nella scuola e suggerisce risorse e materiali presenti in rete ed utili per la didattica.
  •  
    ho visitato il sito ed hai ragione è un sito ricco ed interessante
emanuela faranda

| - 0 views

  •  
    Sul sito Scuola-da-colorare.it puoi trovare molto materiale scaricabile gratuitamente, idee per biglietti pop-up, libri da costruire e tante proposte per ogni occasione dell'anno: Natale, Pasqua, la festa del papà e della mamma....
Paola Tamburrano

Dada Pasticciona - 2 views

  •  
    Sito ricco di idee creative, originali e divertenti per divertirsi, insieme ai bambini, a creare lavoretti di ogni tipo. Dai pensierini di Natale, alle maschere di carnevale...
  •  
    Ho visitato il sito ed ho trovato molto interessante l'angolo dedicato ai pasticci....E' utile sia come spunto di idee per l'insegnate in quanto le ho trovate abbastanza originali, ma è anche divertente il nome attribuito a queste attività ("pasticci") in quanto in questo modo si riesce ad attirare maggiormente l'attenzione e la curiosità dei bambini.
  •  
    ho visitato il sito ed è molto utile per lavorare con i bambini della scuola dell'infanzia. Credo dalla ricerca effettuata finora siano risultati molti siti da utilizzare per la scuola primaria, invece sono state trovate poche risorse per lavorare con la scuola dell'infanzia .
denise baraldo

Home - Miur - 0 views

  •  
    per essere sempre aggiornati!
denise baraldo

Disegni da colorare Vari temi - 0 views

  •  
    qui ci sono tanti disegni per i bambini per svariate attività
denise baraldo

STORIA D'ITALIA - STORIA CRONOLOGICA DI 2000 ANNI - 0 views

  •  
    un buon sito storico con date e fatti
denise baraldo

Noisiamopari.it - Home page - 0 views

  •  
    un sito per le pari opportunità di tutti!
  •  
    un sito per le pari oppurtinà
marilena greco

bambini in fattoria - 4 views

  •  
    sito con tante foto di animali della fattoria, disegni da colorare e schede didattiche sugli animali della fattoria.
  • ...1 more comment...
  •  
    Purtroppo al giorno d'oggi la generazione infantile trascorre molte, troppe ore al chiuso, in compagnia di computers, videogiochi, playstation. Sono davvero pochi i bambini che trascorrono spensierate ore all'aperto alla scoperta dell'ambiente naturale; la maggior parte di loro, incredibile a dirsi, non ha mai visto animali comuni delle nostre zone dal vivo, come una mucca, o una gallina, oppure un cavallo. La scuola dell'infanzia e la scuola primaria cercano di colmare queste lacune con visite didattiche guidate presso le fattorie didattiche all'esplorazione del territorio.Sono esperienze molto utili per la vita del bambino e sarebbe utile anche coinvolgere le famiglie in giornate simili, abbandonando per qualche ora la frenesia e la tensione della vita cittadina quotidiana.
  •  
    Ho apprezzato la sezione "Fattorie Didattiche" che elenca i luoghi che aderiscono a questi progetti, in modo che l'insegnante possa mettersi in contatto e magari organizzare una bella uscita didattica! Dal sito che hai condiviso ho anche trovato varie altre pagine interessanti a partire dall'elenco dei "Siti Amici" come la Fattoria dei Pollicini Verdi: http://lafattoriadeipolliciniverdi.beepworld.it/ che organizza anche laboratori e percorsi in bici!
  •  
    Sono d'accordo con Amadesi Alessandra sul fatto che la scuola dell'infanzia e primaria debbano cercare di coinvolgere i bambini in attività che purtroppo non si è più abituati a fare spesso, come ore trascorse all'aria aperta, alla scoperta dell'ambiente naturale, dato che le generazioni d'oggi sono attratte per lo più da tv e videogames. E questo sito offre degli spunti molto originali, soprattutto nell'indicare i vari agriturismi e fattorie didattiche da poter visitare.
Paola Tamburrano

4 civette sul comò - 0 views

  •  
    In questo sito i bambini possono scoprire il Mondo, la geografia, la natura, le più importanti città del mondo...ma anche divertirsi con le creazioni di lavoretti spiegate in maniera semplice e minuziosa.
Rita Spagnuolo

My Library - 0 views

  •  
    Il portale "Informa Scuola" ha sviluppato una gamma completa di servizi e programmi per migliorare la didattica e la gestione moderna della scuola italiana. Dal link si accede all'area "Autovalutazione" che mette a disposizione della scuola un servizio efficace e rapido per effettuare le indagini di autovalutazione d'istituto tramite internet.
Miranda Battaglia

La Giostra - 1 views

  •  
    Un sito davvero interessante che permette di abbonarsi alla risvista mensilmente, offre storie da ascoltare, racconti, disegni da colorare, proposte di attività manuali, giochi ed enigmi, filastrocche, la scoperta dell'arte, la scoperta del mondo delle parole , risposte ai perché.
  •  
    Sito molto interessante per i laboratori e i progetti da realizzare in classe e per l'approfondimento di temi riguardanti la disabilità.
  •  
    Concordo con Miranda sulla scelta di questo sito: mi è piaciuta molto la storia dell'"Orsetto Misha", fra i progetti per i bambini piccoli. E' una storia natalizia da leggere ad alta voce, corredata con disegni da scaricare e far poi colorare ai bambini a loro piacimento.
amadesi alessandra

Infanziaweb - 0 views

  •  
    Per chi, come me, è interessata all'indirizzo scuola dell'infanzia, questo sito è una miniera di informazioni teoriche e pratiche su tale servizio educativo. Io sono entrata tramite una ricerca, che stavo effettuando sul gioco simbolico e le pagine relative a questo argomento sono esaustive. Ma non è tutto, c'è molto di più; una visita potrebbe rivelarsi fruttuosa!
  •  
    Verissimo, mi è capitato di utilizzarlo spesso per ricercare materiali in merito a giochi da fare e proporre ai bambini. Ottimi suggerimenti e spunti direi!
amadesi alessandra

Riciclando - 0 views

  •  
    In questo sito ci sono talmente tante idee, che non riesco ad uscirne! Mi è piaciuto molto uno dei calendari per i compleanni dei bambini della sezione. Sono presentati molti lavoretti simpatici, anche se alcuni sono, a mio avviso, un po' troppo complicati. Sono simpatiche e divertenti anche le schede sul pregrafismo a tema, ma nella scuola dell'infanzia, in cui io lavoro, sono considerate materiale didattico superato, poichè si lavora con la progettazione a canovaccio.
amadesi alessandra

Pianeta dei bambini - 2 views

shared by amadesi alessandra on 02 Dec 12 - Cached
  •  
    Il sito Pianetabimbi è un sito per bambini e non sui bambini che non ha soltanto lo scopo di divertire, distrarre o collegare, ma anchedi insegnare. Date un'occhiata!!!
  •  
    Il sito è decisamente MOLTO ricco: ho ritrovato molti giochi di movimento, all'aperto, lavoretti al tavolo e, proprio in preparazione delle prossime feste, un simpatico segnaposto con Babbo Natale. Potrebbe essere un'idea realizzabile proprio per il pranzo di Natale a scuola!
amadesi alessandra

Noi Maestre | Wix.com - 0 views

  •  
    In questo sito ho trovato idee molto simpatiche ed interessanti da attuare nella scuola dell'infanzia: dalle canzoncine, ai lavoretti, fino ai progetti con richiami ai campi di esperienza.
amadesi alessandra

Ritmia - 0 views

  •  
    E' un sito molto interessante sull'utilizzo della musica nella scuola dell'infanzia; il bambino andrebbe educato all'ascolto musicale già all'asilo nido, poichè è naturalmente portato ad ascoltare le melodie (giacchè, lo sappiamo, è in grado di udirle anche nel grembo materno). In questo sito ho trovato notizie utili e suggerimenti: sono proposti esercizi musicali con il corpo, ascolti, giochi, libri, ma anche corsi di formazione per insegnanti. Certo, i bambini piccoli non possono restare fermi immobili ad ascoltare un brano musicale, poichè soprattutto per loro la musica è movimento, quindi avanti lasciare libero il proprio corpo, trascinato dalla musica in atti quasi istintivi, non pensati e programmati. La musica è libertà.
amadesi alessandra

FAI Scuola - Fondo per l'Ambiente Italiano - 0 views

  •  
    progetti di educazione ambientale per le scuole infanzia e primarie
Giustina D'Abramo

insegnamento - 0 views

  •  
    Letture, giochi, schede per rinforzare il processo della letto-scrittura in alunni di prima che si accingono ad imparare tale processo per loro molto impegnativo.
« First ‹ Previous 121 - 140 of 252 Next › Last »
Showing 20 items per page