Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged Formazione

Rss Feed Group items tagged

Adeliana Magazzeni

Formare competenze nell'istruzione neel'istruzione tecnica e professionale - 0 views

  •  
    Il consiglio europeo di Lisbona del marzo del 2000 ha rappresentato il momento d'avvio di un importante processo di trasformazione del sistema di istruzione e formazione dei Paesi membri dell'UE. I diversi paesi si sono riconosciuti accomunati dall'esigenza di affrontare problematiche nuove, derivanti da rapidi cambiamenti economici, sociali, tecnologici con il conseguente continuo bisogno di rinnovamento delle competenze dei cittadini-lavoratori. Tutti i Paesi membri hanno deciso,dunque, sullo sviluppo del sistema di istruzione e formazione, per accrescere il livello di competitività dell'Europa
manuela sciuto

Benvenuto su Scintille.it! - 1 views

  •  
    Scintille è un educational site che si rivolge agli insegnanti con pagine di didattica e formazione approfondendo in particolare il cooperative learning. Nel sito è presente uno Spazio Famiglia destinato ai genitori mentre i ragazzi saranno certamente attratti dalle pagine dedicate ai fumetti ed alla musica.
  •  
    Ho visionato il sito e devo dire che è veramente ben fatto e soprattutto molto interessante! propone delle belle attività didattiche; Reputo inoltre di grande interesse l'aver dedicato uno spazio apposito a genitori e ragazzi che ppossono interaggire tra loro scambiandosi idee e consigli.
  •  
    Ho guardato il sito e mi è sembrato completo, perché oltre a suggerire progetti e attività di cooperative learning, per esempio su come insegnare le abilità sociali in una seconda classe della scuola primaria, il sito fornisce informazioni anche riguardo alle normative ministeriali che riguardano il mondo della scuola, quindi mi sembra aggiornato e completo, attento alla didattica, ai problemi più urgenti del mondo della scuola e allo stesso tempo ben ancorato ai mutamenti legislativi.
valentina cecchini

normativa scolastica - 2 views

  •  
    Il sito è utilissimo per conoscere in tempo reale la normativa scolastica, i corsi di aggiornamento; contiene l'utilissimo forum "chiedilo a Lalla" in cui ognuno, soprattutto gli insegnanti precari, può intervenire per chiarire i propri dubbi sulla scuola grazie alle precise risposte di "Lalla".
  • ...6 more comments...
  •  
    Conoscere le normative ed essere sempre aggiornati sulle novità che riguardano il mondo della scuola è fondamentale per noi futuri docenti. La scuola, infatti, è in continua evoluzione e con essa i percorsi di formazione dei docenti e il loro reclutamento. Ritengo pertanto che questo sito possa essere utile a tutti noi proprio per queste costanti informazioni che offre.
  •  
    Questo sito l'ho consulto almeno una volta al giorno e lo conosco particolarmente bene!!!
  •  
    Molto interessante! Per rimanere sempre aggiornati, per conoscere meglio il mondo della scuola.
  •  
    Io consulto regolarmente questo sito e devo dire che è organizzato molto bene. Riesce a chiarie molti dubbi che un insegnante di oggi può avere in questa "giungla di leggi e normative contrastanti" a livello scolastico. La rubrica di Lalla, secondo me, è anche molto utile per confrontare le proprie idee con quelle degli altri e rimanere sempre aggiornati.
  •  
    Almeno una volta alla settimana bisogna guardare le novità del mondo della scuola! Questo sito aggiorna tutti, insegnanti e non sui cambiamenti e le novità che ci riguardano.
  •  
    Sito molto interessante! Dà informazioni precise, utili e mirate ad ogni interrogativo sul complesso mondo amministrativo-burocratico della scuola! Una fonte preziosa per i docenti!
  •  
    Questo utilissimo sito permette di restare sempre aggiornati sulle novità legislative ed organizzative del sistema scolastico.
  •  
    E' il sito che ogni docente o futuro insegnante deve e dovrà sempre consultare, a volte però sono troppe le notizie giornaliere riportate frutto delle molte persone che intervengono con propri pensieri e riflessioni.
sara mariani

Home - Ariee - 0 views

  •  
    Questo è il sito di una associazione di esperti ( psicologi, psicoterapisti ecc.) di Roma che si occupa dei disturbi dell'età evolutiva, fra i quali i disturbi specifici dell'apprendimento. E' importante per un'insegnante saper riconoscere queste problematiche quando si presentano nei propri alunni, ho partecipato lo scorso anno scolastico ad uno dei corsi di formazione e aggiornamento fatti da queste associazione.
Federica Chiossi

Progetto Ministeriale | Centro Supporto Territoriale - 0 views

  •  
    Il CTS, ossia il Centro di Supporto Territoriale, è una rete frutto del  progetto del MIUR "Nuove Tecnologie e disabilità", che offre consulenze e formazione a insegnanti, genitori e alunni sul tema delle tecnologie applicate a favore degli alunni disabili.
amadesi alessandra

Ritmia - 0 views

  •  
    E' un sito molto interessante sull'utilizzo della musica nella scuola dell'infanzia; il bambino andrebbe educato all'ascolto musicale già all'asilo nido, poichè è naturalmente portato ad ascoltare le melodie (giacchè, lo sappiamo, è in grado di udirle anche nel grembo materno). In questo sito ho trovato notizie utili e suggerimenti: sono proposti esercizi musicali con il corpo, ascolti, giochi, libri, ma anche corsi di formazione per insegnanti. Certo, i bambini piccoli non possono restare fermi immobili ad ascoltare un brano musicale, poichè soprattutto per loro la musica è movimento, quindi avanti lasciare libero il proprio corpo, trascinato dalla musica in atti quasi istintivi, non pensati e programmati. La musica è libertà.
denise baraldo

www.laformazioneprimaria.it - 0 views

  •  
    Qui puoi trovare articoli scritti da docenti, da laureati in Scienze della Formazione Primaria o da ragazzi che non hanno ancora terminato il corso di studi.
Marianna Garofalo

Didattica - 0 views

  •  
    Questo sito è molto interessante !! Presenta centinaia di software didattici con istruzioni dettagliate !!
Segato Luisa

-= Il D - Rai Educational =- - 0 views

  •  
    Sito interessante, simpatico, colorato, che propone un apprendimento innovativo e divertente dell'inglese e dell'italiano attraverso TV e Web. Il D. è il progetto di Rai Educational e del MIUR. Da vedere!
FEDERICA MOSCA

gran caffè scuola - Google Custom Search | Diigo - 1 views

  •  
    Un sito valido in cui trovare spunti di ditattica coniugata alle nuove tecnologie.
  •  
    Ciao Federica, ho visitato il sito da te segnalato e l'ho trovato un valido aiuto per gli insegnanti e utile per trovare spunti di didattica. Se ci si registra a tale sito, si possono ottenere diversi vantaggi come la possibilità di ricevere notizie e poter scambiare informazioni a riguardo. Ho notato che è indirizzato un pò a tutti gli insegnanti dalla scuola secondaria a quella primaria e la tecnologia fa un pò da padrone anche per gli studenti più piccoli e questa è sicuramente un modo diverso di fare didattica, utile soprattutto a noi futuri insegnanti. La mia attenzione si è soffermata alla sezione intitolata "per i più piccoli" e in particolare su "completa la filastrocca"; unire alla solita lezione frontale, l'utilizzo del computer, è stimolante per i bambini e per alimentare la loro curiosità e capacità. Questa potrebbe essere un buono spunto per invogliare i bambini a creare, destreggiarsi con la lingua italiana e con l'uso della tastiera che, a mio avviso, noi insegnanti di domani dobbiamo essere in grado di offrire. L'uso delle nuove tecnologie ormai deve essere allo stesso piano delle note metodologie e ambienti come questi, non fanno che offrire opportunità per la formazione continua per i docenti e, di conseguenza, per gli alunni. Grazie Paola
Carmela Provinzano

Una didattica per tutti - 2 views

  •  
    E' un sito che si rivolge principalmente agli insegnanti di ogni ordine e grado, fornendo un elenco selezionato di link che mettono a disposizione vari materiali (testi, ipertesti e audiovisivi), software didattico, resoconti di progetti ed esperienze, metodologie.
  •  
    ciao Carmela, ho visitato il sito ed è davvero molto carino, nella scuola in cui faccio il tirocinio diretto la mia classe ha la LIM quindi ho anche porposto alla maestra di utilizzarlo per poter trovare soprattutto le risorse in rete. sono rimasta molto contenta,grazie :-)
  •  
    Molto utile, si possono trovare spunti e risorse da poter mettere in pratica. Grazie a questi link ci rendiamo conto di quanto internet sia una preziosa risorsa.
anna maria

Altrascuola - 0 views

  •  
    Un sito di informazione e formazione sull'uso delle nuove tecnologie dedicato agli insegnanti ed agli studenti. Un sito interessante in quanto offre ad insegnanti e studenti strumenti che li aiutino a muoversi in rete in maniera piacevole ed efficace.
1 - 12 of 12
Showing 20 items per page