Ministero Dell'Interno - Legislazione - 0 views
-
Sono ammessi nello Stato culti diversi dalla religione cattolica apostolica e romana, purché non professino principi e non seguano riti contrari all'ordine pubblico o al buon costume. L'esercizio, anche pubblico di tali culti è libero.
-
Le nomine dei ministri dei culti diversi dalla religione dello Stato debbono essere notificate al Ministero dell'Interno per l'approvazione. Nessun effetto civile può essere riconosciuto agli atti del proprio ministero compiuti da tali ministri di culto, se la loro nomina non abbia ottenuto l'approvazione governativa
Norme per le controversie in materia di lavoro - 3 views
-
Chi intende propone in giudizio una domanda relativa ai rapporti previsti dall'articolo 409 puo' promuovere, anche tramite l'associazione sindacale alla quale aderisce o conferisce mandato, un previo tentativo di conciliazione presso la commissione di conciliazione individuata secondo i criteri di cui all'articolo 413.
Art.117 Costituzione - 7 views
batterie quiz - 8 views
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA del 11 MARZO 1988 n. 133 - 1 views
-
3 . GLI INSEGNANTI TRA I QUALI È DISPOSTO LO SCAMBIO DEBBONO AVERE CONOSCENZA DELLA LINGUA DEL RISPETTIVO PAESE OSPITANTE.
-
LO SCAMBIO NON PUÒ PROTRARSI OLTRE IL TERMINE DELL'ANNO SCOLASTICO NEL QUALE ESSO È STATO AUTORIZZATO; ESSO NON PUÒ ESSERE CONFERMATO OLTRE L'ANNO SCOLASTICO SUCCESSIVO.
-
NON POSSONO ESSERE AUTORIZZATI NUOVI SCAMBI O INCARICHI, TRA QUELLI CONTEMPLATI DA DETTO ARTICOLO, SE NON SIANO TRASCORSI ALMENO TRE ANNI SCOLASTICI DALLA CESSAZIONE DELL'ULTIMO SCAMBIO O INCARICO CONFERITO.
- ...5 more annotations...
Quiz sull'area 7 (Informatica) by Emanuela - 10 views
Quiz completo (UniBG) - 9 views
soluzioni test ANP - 6 views
-
ho provato e (a me) funziona. Voi cosa mi dite? come devo procedere? A me funziona! (uso questa procedura per la prima volta)
-
Io non riesco ad accedere a nessuno dei due, neanche dopo il login su dropbox. C'è evidentemente qualche problema con la condivisione
-
Non si riesce ad aprire dà accesso negato
test ANP - 3 views
Testo Unico - 5 views
-
-
Le somme sono assegnate con ordini di accreditamento a rendicontazione decentrata emessi in deroga ai limiti di somma stabiliti dall'articolo 56 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, e successive modificazion
-
Con il medesimo criterio, i provveditori agli studi assegnano alle istituzioni scolastiche ed educative l'80 per cento delle somme accreditate, riservando il residuo 20 per cento ad interventi relativi a imprevedibili sopravvenute esigenze.
- ...1 more annotation...
DM 331/98 - 1 views
-
-
Le decisioni definitive in ordine alla formazione delle classi, in relazione al numero degli alunni effettivamente frequentanti e alle esigenze formative da loro espresse, sono rimesse alla competenza dei dirigenti scolastici, tenuto conto delle indicazioni e delle proposte degli organi collegiali della scuola, nei limiti, peraltro, della dotazione organica funzionale attribuita a ciascun circolo didattico, ovvero, per istituti e scuole di istruzione secondaria, nei limiti dell'organico previsto e dalle ulteriori risorse professionali eventualmente assegnate dai Provveditori agli Studi
-
10.1 Per garantire la massima possibile efficacia nel processo di integrazione scolastica le classi che accolgono alunni in situazione di handicap (comprese le sezioni di scuola materna) possono essere costituite con meno di 25 iscritti, tenuto conto sia dell'organizzazione complessiva della scuola, con riguardo alle attività formative previste e alle risorse di personale, sia della natura dell'handicap e delle condizioni soggettive dei singolo alunno, nonché degli obiettivi e della metodologia prevista dal piano educativo individualizzato.
- ...4 more annotations...
Come cambia la scuola - 2 views
Prova preselettiva: allenatore ATA 2011 - 7 views
Riforme Scuola - XVI Legislatura - 4 views
Mininterno.net FORUM - CONCORSO DIRIGENTI SCUOLA - 3 views
-
Dunque.. il forum contiene già più di 15000 messaggi, pertanto secondo me è totalmente insensato.. Inoltre non c'è modo di fare ricerche e i messaggi non sono organizzati a thread bensì con una struttura flat che rende la lettura praticamente un incubo.. Allora, perché lo segnalo? :-) Perché comunque, soprattutto in vista della scadenza della domanda, con tutti i dubbi ancora aperti, potrebbe essere una possibile fonte di informazioni. Date un'occhiata, se non serve poi lo eliminiamo dai link utili!
Sociologia dell'Educazione - 5 views
Diritto pubblico - Sannino Antonio (2010) - 6 views
-
Un "memorix" ovvero un tipo di libro pensato per gli esami di Stato delle superiori. Questo presenta in modo semplice ma secondo me adeguato alle nostre necessità il diritto costituzionale e (in misura inferiore) amministrativo. Include anche un'infarinatura di diritto comunitario. Utile per un ripasso veloce o un primo approccio, dato anche il linguaggio non specialistico utilizzato nel volume.
‹ Previous
21 - 40 of 74
Next ›
Last »
Showing 20▼ items per page