Skip to main content

Home/ LangLit WWW/ Group items tagged editori

Rss Feed Group items tagged

marrti

Banca dati dei premi letterari italiani - 0 views

  •  
    Il premio letterario è in Italia un'istituzione antica che ha sempre avuto, fra gli altri, il merito di coagulare l'attenzione dei lettori intorno a un evento che diventa occasione di incontro e di scambio culturale e che coinvolge editori, critici e tutti coloro che lavorano nel mondo dell'editoria, oltre che i giornalisti e i media. Fenomeno significativo dell'industria editoriale e della cultura del nostro Paese per la loro diffusione, elargiscono riconoscimenti a quegli autori (o editori) di opere giudicate meritevoli nell'ambito di diverse discipline, non esclusivamente letterarie. Allo scopo di presentare i principali premi letterari italiani, è stata predisposta una scheda per ogni premio, nella quale vengono fornite le informazioni relative alle caratteristiche del concorso, ai tempi, all'entità del premio, ai componenti della giuria, alle modalità di partecipazione.
marrti

Banca dati delle case editrici - 0 views

  •  
    Attualmente sono presenti nella banca dati n. 9.339 editori di lingua italiana (compresi quelli della Svizzera italiana, dello Stato Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino). Il nucleo iniziale di questa banca dati è stato costituito grazie al servizio fornito dalla società Informazioni Editoriali, e poi via via integrato grazie ad una costante attività di aggiornamento.
marrti

Banca dati dei traduttori editoriali - 0 views

  •  
    La banca dati è aperta a tutti i traduttori editoriali che lavorano da qualsiasi lingua verso l'italiano e dall'italiano verso qualsiasi altra lingua, e rappresenta un luogo istituzionale in cui i traduttori possono presentare il proprio curriculum e le proprie esperienze. Gli editori che cercano un traduttore possono facilmente trovarvi una risposta alle loro esigenze.
marrti

WORLD DIRECTORY OF CHILDREN'S BOOK TRANSLATORS - Bologna Children's Book Fair - 0 views

  •  
    In un contesto mondiale globalizzato contrassegnato da un eccezionale aumento della circolazione della letteratura straniera, nasce nel 2008, a cura del Centro Traduttori e con il patrocinio dell'Index Translationum dell'UNESCO, la World Directory of Children's Book Translators. Intesa come strumento di valorizzazione delle diversità linguistiche e culturali, questa banca dati, che raccoglie traduttori di libri per ragazzi di tutto il mondo, si configura come un punto d'incontro tra editori e traduttori specializzati. A partire dalle 55 lingue attualmente presenti, la World Directory propone una molteplicità di combinazioni linguistiche che comprendono sia le lingue più diffuse che le lingue minoritarie. A disposizione di chiunque sia in cerca di traduttori, la consultazione è libera attraverso un semplice login iniziale. Vi sono diversi criteri di ricerca fra i quali: nome del traduttore, paese di residenza, genere letterario, lingua di partenza, lingua di arrivo, lingua madre.
marrti

Corvey Women Writers on the Web - 0 views

  •  
    A database containing material on 417 women writers of the eighteenth and nineteenth centuries and 1,071 literary works published by them, based on the holdings of the Corvey Library. It includes biographies, bibliographies, contemporary reviews and memoirs, images, synopses and keyword descriptions of texts, as well as new criticism and contextual material. CW3 has been created by the Sheffield Hallam Corvey Project with funding from the Arts and Humanities Research Board of Great Britain. CW3 is also an on-line scholarly journal, with an editorial board of leading specialists.
marrti

Base de datos de libros editados en España - 0 views

  •  
    Catalogo dei libri pubblicati in Spagna - Esta base de datos contiene referencias bibliográficas de los libros editados en España desde 1972, año en que nuestro país se unió al sistema ISBN. Está gestionada por la Agencia Española del ISBN. Los datos los proporciona el propio editor al tramitar y remitir a la Agencia el impreso de solicitud del ISBN. Contiene las referencias de las publicaciones monográficas editadas en España que llevan ISBN, tanto disponibles como agotadas, editadas en distintas lenguas y diferentes soportes. Es una base de datos viva que diariamente incorpora nuevos registros. Existen dos opciones de búsqueda: sencilla y avanzada. En la búsqueda sencilla podrá buscar por ISBN o introducir la palabra o palabras que conozca del autor, título, colección o materia. En la búsqueda avanzada podrá buscar por ISBN o bien definir uno o más crterios de búsqueda como autor, título, colección, materia y/o editorial. También es posible limitar la búsqueda por fecha, lugar d...
marrti

Redalyc. Red de Revistas Cientificas de América Latina y el Caribe, España y ... - 0 views

shared by marrti on 28 Aug 17 - Cached
  •  
    Redalyc, proyecto académico sin fines de lucro, es un sistema de información y valoración de la calidad científica y editorial del conocimiento en Iberoamérica, impulsado por un grupo de investigación, que genera indicadores bibliométricos sobre el impacto de las revistas, autores y países, siendo un importante repositorio del conocimiento con 550 revistas en línea con más de 121 mil artículos a texto completo. Redalyc es el esfuerzo generado por la Facultad de Ciencias Políticas y Sociales de la Universidad Autónoma del Estado de México, en conjunto con cientos de instituciones de educación superior y sistemas de información.
marrti

Nick Hern Books - About Us - 0 views

  •  
    Il sito della casa editrice inglese specializzat in performing arts
marrti

A sweet nosegay (e-book) - 1 views

  •  
    Montana State University provide this annotated online full-text of Isabella Whitney's verse miscellany, 'A Sweet Nosegay, or Pleasant Posy Containing a Hundred and Ten Philosophical Flowers' (1573) compiled by a large team of editorial staff. Whitney's miscellany is regarded as the first publication of secular verse by a women in Renaissance England.
1 - 10 of 10
Showing 20 items per page