Skip to main content

Home/ LangLit WWW/ Group items tagged letterature straniere

Rss Feed Group items tagged

marrti

PHRASEUM - 0 views

  •  
    Strumento di social bookmarking che permette di salvare/condividere frasi salvate da qualsiasi sito in rete: insegnanti di lingue e letterature straniere (e studenti) possono organizzare e condividere online "phrasebooks" antologici di frasi e parole. Gli usi nel contesto disciplinare linguistico-letterario sono infiniti, da quelli più intuibili come la creazione di vocabolari situation-oriented a usi che sconfinano dal settore apprendimento linguistico per coinvolgere aspetti concernenti per es. l'analisi di testi letterari o giornalistici. Videotutorial in inglese qui http://screencast.com/t/L2FC82y9RdXi
marrti

Welcome to Children's Literature in Italy - 0 views

  •  
    A website devoted to the study of children's literature in Italy hosted by the Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Sezione di Anglistica. This website stems from the work of a group of Italian scholars and friends who have been addressing the subject of children's literature from within the field of English Studies, albeit from a wide range of methodological perspectives (cultural and gender studies, visual studies, film studies...). First launched in 2007 under the aegis of the British Consulate-General, Milan, the British Council and the International Research Society on Children's Literature, nowadays the website is active once again thanks to the cooperation of the Universities of Foggia, Padua, Salerno, Venice and Milan.
marrti

Il Traduttore Visibile - 0 views

  •  
    Dalla convinzione che la società odierna è costituita da una miriade di sottolinguaggi, tutti con pari dignità di comunicazione, è nata l'idea a Teresina Zemella (ricercatore) e a Sandra Talone (traduttore professionista free lance) di accostare il mondo accademico e il mondo degli operatori del settore (traduttori professionisti e società di servizi di traduzione che operano sul territorio). Ciò per offrire, agli studenti dei corsi di lingue in letterature straniere moderne, l'opportunità di conoscere i problemi inerenti la professionalità da acquisire non solo nel campo dell'editoria, e delle discipline umanistiche, bensì anche in ambito finanziario, tecnico, scientifico ecc. Obiettivo: esplorare l'industria della traduzione sui versanti: accademico e aziendale, per fornire una riflessione concreta su strumenti e funzione comunicativa della traduzione.
marrti

OpenEdition Books - 0 views

  •  
    OpenEdition Books est une plateforme de livres en sciences humaines et sociales. Plus de la moitié d'entre eux est en libre accès. Des services complémentaires sont proposés via les bibliothèques et institutions abonnées.
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page