Skip to main content

Home/ Resources for Languages/ Group items tagged webmultimediale

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

Webmultimediale.org - parole in movimento - 0 views

  •  
    Webmultimediale è una risorsa che riflette sul rapporto fra le tecnologie e i contenuti trasmessi dagli audiovisivi pensati per il Web.
Claude Almansi

Seraccesible: Nace webmultimediale.org - Lucia Navarro - 3 octubre 2007 - 0 views

  •  
    Por parte de Roberto Ellero, que tanto tiempo ha dedicado al problema de la accesibilidad web, nace el nuevo sitio webmultimediale.org (en italiano),... ayuda a la reflexión sobre el tema, superando las cuestiones meramente técnicas.
Claude Almansi

Ecologia dei siti web.net: E' nato "webmultimediale" - Maurizio Boscarol - 03.10.07 - 0 views

  •  
    ...importante luogo di informazione su come rendere accessibili i contenuti multimediali, [propone] riflessioni sui codici comunicativi dei contenuti multimediali, superando così le questioni meramente tecniche e sostenendo una piena integrazione del mul
Claude Almansi

DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA DEI SEGNI - LIS - VIDEO ACCESSIBILI - 0 views

  •  
    Integrazione completa delle due lingue (lis e lingua parlata) http://www.webmultimediale.org/malazeta/ Su questo sito potete trovare un bellissimo video di un gruppo rock che recita,cantando, una poesia di primo levi insieme ad un ragazzo sordo che "canta" la stessa canzone. Il video a mio parere è stupendo, la lis da ancora più ritmo e suono alla canzone. Sempre sullo stesso sito potete trovare altri video simili, spettacoli teatrali per esempio, tutti accompagnati da sottotitoli e lis. Il progetto è del prof. Roberto Ellero. I suoi studi si concentrano su come rendere i video accessibili, unendo lis e sottotitoli.
Claude Almansi

STONE DEAF PILOTS - the deaf tech blog » Blog Archive » ASL & subtitles toget... - 1 views

  •  
    Alessio Cartocci of the web accessibility work group Webmultimediale of Italy has developed an Internet video player with switchable multilingual subtitles and a resizeable sign language window that is superimposed over the player.
Claude Almansi

DIO ERA TRA NOI - MALAZETA, Antonio Pellegrino LIS - 0 views

  •  
    Dio era tra noi è un progetto musicale della band indie rock Malazeta, di cui è seconda voce LIS [Lingua Italiana dei segni] Antonio Pellegrino, attore sordo dalla nascita.
Claude Almansi

Il Corvo narrato dal Dr Lombardi (Almansi videoblog) - 0 views

  •  
    "Il Corvo" dei fratelli Grimm, narrato dal Dr Lombardi al Gruppo Fiabe il giovedì 24 aprile 2008. Si tratta di una registrazione dal vivo con lieve editing (attenuazione dei rumori di sfondo) Il testo della fiaba è dato in italiano in grimmstories.com/it/grimm_fiabe/il_corvo, con link a versioni in altre lingue, inclusa quella originale tedesca.
Claude Almansi

Iannis Xenakis: Architetto della luce e dei suoni di Alessandra Capanna for the Nexus N... - 0 views

  •  
    Alessandra Capanna ripercorre il carierra di Iannis Xenakis, uno dei musicisti contemporanei più celebri, scomparso il 4 febbraio 2001. Un musicista, ma anche un teorico e un ricercatore puro che, ponendo alla base di tutte le sue articolazioni compositive il pensiero matematico. Era anche un'architetto. In ottobre del 1956 che egli ricevette da Le Corbusier l'incarico di tradurre attraverso la matematicai suoi schizzi per la Padiglione Philips per l'Expo di Bruxelles.
Claude Almansi

Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte - Il caso: "Una scuola - due lingue: integra... - 0 views

  • A partire dall'a.s. 1994/95 presso la Scuola dell'Infanzia Statale di Cossato Centro e presso la scuola primaria di Cossato Capoluogo è in atto un progetto di bilinguismo "Lingua Italiana dei Segni (LIS) - Lingua Italiana" per l'integrazione dei bambini sordi nella scuola comune.
  •  
    A partire dall'a.s. 1994/95 presso la Scuola dell'Infanzia Statale di Cossato Centro e presso la scuola primaria di Cossato Capoluogo è in atto un progetto di bilinguismo "Lingua Italiana dei Segni (LIS) - Lingua Italiana" per l'integrazione dei bambini sordi nella scuola comune.
1 - 9 of 9
Showing 20 items per page