Skip to main content

Home/ Media Education/ Contents contributed and discussions participated by nrinaldi1

Contents contributed and discussions participated by nrinaldi1

nrinaldi1

i touch screen potrebbero condizionare lo sviluppo dei bambini? - 5 views

  •  
    Da una ricerca condotta in Inghilterra è emerso che per ogni ora passata ad usare un ipad (tablet) i bambini perdono in media 16 minuti di sonno utile. Sappiamo bene quanto è importante per lo sviluppo neurale il tempo passato a dormire. Bene, da questa osservazione precedente nasce una controversia in quanto, distinguendo i bambini, dai 12 ai 18 mesi (toddlers), che utilizzano ipad (tablet) da coloro che non ne fanno uso si scorgono importanti differenze. Si è compreso che i toddlers che utilizzano touch screen hanno iniziato prima a camminare è utilizzano in modo più organizzato i mattoncini da costruzione. Le ricerche non trovano ancora un riscontro scientificamente idoneo ma sottolineano che i dispositivi riducono significativamente la durata del sonno ma che potrebbero avere una sorta di beneficio nello sviluppo cognitivo. Resta comunque raccomandato, visto il ristretto campo di studio, l'osservazione di dati raccolti da persone non competenti (genitori) e numerosi fattori non controllabili, si raccomanda di prestare attenzione all'uso dei dispositivi elettronici da parte dei toddlers e di tutelare le ore di sonno. (proprio sul commento conclusivo dell'articolo, si evince la necessità di avere una media education).
nrinaldi1

Le nostizie della strage di hillsborough - 4 views

  •  
    L'indiscriminata strumentalizzazione mediatica su un evento tragico di carattere nazionale e non solo poiché interessa uno sport comune nel mondo occidentale. Ecco come "le fake news" producono audience e sottolineano l'importanza dello studio dei media. Un articolo decisamente importante per quanto riguarda l'importanza dello studio dei media. Per assurdo presenta la possibilità di un unico soggetto a poter imporre un modello di giudizio generale acritico verso tutto ciò che riguarda il nostro quotidiano. Non solo l'opinione verso le celebrità, un prodotto ma anche a fornire entro quali limiti ci si potrebbe esprimere nel giudicare un politico o la politica di un partito. Aggiungerei, cosa diremmo sull'attività di un importante marchio? Quanto sono influenti i media in un ambiante con notevole disparità tra i suoi fruitori distinguendo i nativi digitali e quelli acquisiti? Proprio perché i media sono costruiti per essere largamente fruibili ed arrivare, anche in forma altamente persuasiva, ai loro fruitori definisce il perché è necessario avere un educazione ai media. L'articolo prende in esempio "la strage" dello stadio di Hillsborough dove un tabloid inglese cavalcò ingiustamente l'accusa nei confronti dei tifosi del Liverpool quando in realtà le responsabilità vere furono altre. L'esigenza del tabloid era di vendere copie del giornale e quindi la pubblicità. Non si preoccupò neanche di confezionare notizie sulla presunta urina versata sui cadaveri dei tifosi morti da parte di mostruosi supporters del Liberpool. Con questo articolo si rimarca l'importanza dell'avere una visione critica sui media proprio perché la nostra contemporaneità, partendo da un avvenimento accaduto molto tempo fa, è satura di media.
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page