Skip to main content

Home/ Media Education/ Contents contributed and discussions participated by Marta Collini

Contents contributed and discussions participated by Marta Collini

Marta Collini

Educare ai media - 4 views

  •  
    Puntata del programma TV Generazione Digitale dedicata al tema dell'educazione ai media con la presenza di Massimiliano Andreoletti (Università Cattolica), Nadia Moioli (docente scuola secondaria) e Mario Morcellini (mediologo). Nonostante la puntata sia del 2014 vengono discussi principi tutt'ora validi sull'approccio alla media education come le competenze da acquisire, gli strumenti, i rischi di un uso negativo dei media e i vantaggi della media education per contrastare il cyberbullismo. Tramite il dialogo con i ragazzi presenti in studio sono sollevate possibili obiezioni all'uso di videogiochi come strumento di apprendimento e le risposte. Sono inoltre presentati due casi studio di licei italiani sull'uso dei media per promuovere l'apprendimento della matematica e per spiegare i processi di creazione di un videogioco.
Marta Collini

Fair Use in Visual Arts: You Be The Judge! - Center for Media and Social Impact - 1 views

  •  
    Risorsa sul tema dell'educazione all'uso corretto delle immagini e di opere di arte visiva coperte da copyright, rivolta a insegnanti ed educatori, proposta dal CMSI Center for Social and Media Impact interno alla American University's School of Communication di Washington. Agli studenti viene proposta una simulazione in cui sono spinti a riflettere sugli usi legittimi o illegittimi delle immagini che trovano sui media mettendoli nei panni di un giudice. Si ricollega alla valutazione critica propria della Media Education e sulla capacità di valutare diversi punti di vista.
Marta Collini

Un toolkit per progettare e realizzare atelier digitali – Zaffiria - 0 views

  •  
    Pagina web del centro per l'educazione ai media Zaffiria da cui è possibile scaricare il toolkit relativo al progetto App Your School. Durante il progetto sono stati realizzati atelier digitali per la scuola secondaria con progetti di mostre interattive, realtà aumentata, paesaggi sonori. Oltre a fornire strumenti di lavoro e resoconti di attività, il pdf spiega le premesse metodologiche basate sulla declinazione degli approcci di Alberto Manzi e Bruno Munari tramite le TIC e la Media Education.
1 - 0 of 0
Showing 20 items per page