Questo articolo mostra le conseguenze comportamentali dell'uso costante degli smartphone tanto presenti nelle nostre vite tanto da diventare una vera e propria "addiction" che comporta anche la nascita di nuovi fenomeni come questo della Nomofobia (no-mobile fobia).
Nell'articolo viene data una definizione del fenomeno andando ad analizzare le caratteristiche e al come riconoscersi nei comportamenti che attuiamo ogni giorno. Passa poi a spiegare come possa essere considerata una nuova dipendenza e analizza chi possono essere i soggetti piú a rischio di svilupparla.
Sicuramente si tratta di un fenomeno da indagare e che dovrebbe essere messo in evidenza in quanto sempre piú diffuso.
La Media Education potrebbe sicuramente aiutare le persone, soprattutto i giovani, a riconoscere i comportamenti in modo da riacquisire una modalitá di pensiero consapevole.