Affrontare il sovrautilizzo dello smartphone attraverso la media education - 3 views
-
fedeballatore99 on 02 Jul 22L'articolo in questione prende in esame l'argomento del sovrautilizzo dello smartphone in particolare tra i giovani. Il consumo eccessivo dello smartphone è dovuto al fatto che oggi esso sia uno strumento onnipresente nella vita quotidiana, ed oltre ad essere utile in certi ambiti lavorativi, tende a fornire stimoli piacevoli (come ricompense sociali) che conducono l'individuo ad utilizzarlo sempre di più. Il problema del «sovrautilizzo» è stato affrontato all'interno del progetto «Benes- sere Digitale - Scuole», un intervento formativo di educazione ai media volto a formare gli insegnanti all'utilizzo consapevole e produttivo dei media, promosso dall'Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Fastweb S.p.a. L'efficacia è stata testata in un quadro di studi controllati randomizzati, su gruppi di studenti delle scuole superiori durante l'intero anno scolastico. Il progetto comprende quattro moduli, ma nell'articolo è stato descritto solo il primo: gestione del tempo e dell'attenzione, il quale prevede che gli studenti riflettano sulle loro abitudini basandosi su dati quantitativi ottenuti da un'app di monitoraggio delle attività online (RescueTime). I risultati confermano che l'intervento ha contribuito a ridurre significativamente il sovrautilizzo dello smartphone e le percezioni di uso problematico fra i partecipanti. Lo scopo finale dell'esperimento è di spingere gli studiosi dei media a concentrarsi maggiormente sulle strategie educative per affrontare l'uso eccessivo del digitale, suscitando maggior sensibilità sull'argomento.