Skip to main content

Home/ Media Education/ Group items tagged smartworking

Rss Feed Group items tagged

annaverrino

Luciano Floridi: come saremo dopo il COVID-19? - 8 views

  •  
    Il Prof Luciano Floridi autore di "La quarta rivoluzione- come l'infosfera sta trasformando il mondo" e docente alla Oxford University, partecipa ad un interessante dialogo sul futuro nel quale ci si interroga su come sarà l'umanità dopo il covid-19. Quali cambiamenti si sono già attuati grazie al mondo digitale? (smartworking, formazione on line, comunicazione), quali opportunità si dovranno cogliere?, cosa abbiamo appreso? Interessanti riflessioni ed una anticipazione sul prossimo libro che potrebbe essere una formula per uscire dalla crisi economica che inevitabilmente si verrà a creare.: "verde e blu insieme"....patrimonio ambientale e mondo digitale.
giucosta

Disturbi dovuti allo smart workink - 2 views

  •  
    Malattie professionali e disturbi associati allo smart working Come sta cambiano il lavoro e il suo ambiente per effetto del Covid. Nell'ultimo periodo ho scambiato opinioni con parenti e amici che durante le varie limitazioni, dovute alla pandemia si sono trovati ad dover lavorare da casa. In un primo momento quasi tutti hanno avvertito i vantaggi, di non doversi recare sul posto di lavoro e di non essere costretti a prendere l'automobile o mezzi pubblici di trasporto. E' stato evidenziato come è possibile recuperare le ore di vita dovute agli spostamenti che per chi lavora nelle grandi città possono incidere anche oltre le due ore. Per non parlare dallo stress da lavoro correlato, dovuto al rispetto rigido degli orari, ambienti di lavoro poco confortevoli, tensioni tra superiori e colleghi.. Nella prima fase dell'applicazione dello smart working quasi tutti hanno manifestato un sentimento favorevole a tale pratica anche per l'aspetto di assoluta novità. Ma a distanza di qualche mese in molti casi l'aspetto di positività di lavorare da casa è venuto meno. Qualcuno ha manifestato aspetti di natura depressiva, altri di solitudine, altri non trovano concentrazione, uno ha manifestato attacchi di panico. Ovviamente l'esperienza di pochi amici e di qualche parente non può essere presa in riferimento su larga scala ma tuttavia a seguito di questa esercitazione ritengo utile approfondire l'argomento smart working e i suoi effetti collaterali. Ritenendo personalmente che gli esseri umani si adattano a tutto, mascherina compresa ma rimaniamo sempre esseri sociali, che fanno fatica a recepire la pratica del distanziamento sociale.
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page