Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
denise baraldo

Noisiamopari.it - Home page - 0 views

  •  
    un sito per le pari opportunità di tutti!
  •  
    un sito per le pari oppurtinà
marilena greco

bambini in fattoria - 4 views

  •  
    sito con tante foto di animali della fattoria, disegni da colorare e schede didattiche sugli animali della fattoria.
  • ...1 more comment...
  •  
    Purtroppo al giorno d'oggi la generazione infantile trascorre molte, troppe ore al chiuso, in compagnia di computers, videogiochi, playstation. Sono davvero pochi i bambini che trascorrono spensierate ore all'aperto alla scoperta dell'ambiente naturale; la maggior parte di loro, incredibile a dirsi, non ha mai visto animali comuni delle nostre zone dal vivo, come una mucca, o una gallina, oppure un cavallo. La scuola dell'infanzia e la scuola primaria cercano di colmare queste lacune con visite didattiche guidate presso le fattorie didattiche all'esplorazione del territorio.Sono esperienze molto utili per la vita del bambino e sarebbe utile anche coinvolgere le famiglie in giornate simili, abbandonando per qualche ora la frenesia e la tensione della vita cittadina quotidiana.
  •  
    Ho apprezzato la sezione "Fattorie Didattiche" che elenca i luoghi che aderiscono a questi progetti, in modo che l'insegnante possa mettersi in contatto e magari organizzare una bella uscita didattica! Dal sito che hai condiviso ho anche trovato varie altre pagine interessanti a partire dall'elenco dei "Siti Amici" come la Fattoria dei Pollicini Verdi: http://lafattoriadeipolliciniverdi.beepworld.it/ che organizza anche laboratori e percorsi in bici!
  •  
    Sono d'accordo con Amadesi Alessandra sul fatto che la scuola dell'infanzia e primaria debbano cercare di coinvolgere i bambini in attività che purtroppo non si è più abituati a fare spesso, come ore trascorse all'aria aperta, alla scoperta dell'ambiente naturale, dato che le generazioni d'oggi sono attratte per lo più da tv e videogames. E questo sito offre degli spunti molto originali, soprattutto nell'indicare i vari agriturismi e fattorie didattiche da poter visitare.
Paola Tamburrano

4 civette sul comò - 0 views

  •  
    In questo sito i bambini possono scoprire il Mondo, la geografia, la natura, le più importanti città del mondo...ma anche divertirsi con le creazioni di lavoretti spiegate in maniera semplice e minuziosa.
Rita Spagnuolo

My Library - 0 views

  •  
    Il portale "Informa Scuola" ha sviluppato una gamma completa di servizi e programmi per migliorare la didattica e la gestione moderna della scuola italiana. Dal link si accede all'area "Autovalutazione" che mette a disposizione della scuola un servizio efficace e rapido per effettuare le indagini di autovalutazione d'istituto tramite internet.
Miranda Battaglia

La Giostra - 1 views

  •  
    Un sito davvero interessante che permette di abbonarsi alla risvista mensilmente, offre storie da ascoltare, racconti, disegni da colorare, proposte di attività manuali, giochi ed enigmi, filastrocche, la scoperta dell'arte, la scoperta del mondo delle parole , risposte ai perché.
  •  
    Sito molto interessante per i laboratori e i progetti da realizzare in classe e per l'approfondimento di temi riguardanti la disabilità.
  •  
    Concordo con Miranda sulla scelta di questo sito: mi è piaciuta molto la storia dell'"Orsetto Misha", fra i progetti per i bambini piccoli. E' una storia natalizia da leggere ad alta voce, corredata con disegni da scaricare e far poi colorare ai bambini a loro piacimento.
amadesi alessandra

Infanziaweb - 0 views

  •  
    Per chi, come me, è interessata all'indirizzo scuola dell'infanzia, questo sito è una miniera di informazioni teoriche e pratiche su tale servizio educativo. Io sono entrata tramite una ricerca, che stavo effettuando sul gioco simbolico e le pagine relative a questo argomento sono esaustive. Ma non è tutto, c'è molto di più; una visita potrebbe rivelarsi fruttuosa!
  •  
    Verissimo, mi è capitato di utilizzarlo spesso per ricercare materiali in merito a giochi da fare e proporre ai bambini. Ottimi suggerimenti e spunti direi!
amadesi alessandra

Riciclando - 0 views

  •  
    In questo sito ci sono talmente tante idee, che non riesco ad uscirne! Mi è piaciuto molto uno dei calendari per i compleanni dei bambini della sezione. Sono presentati molti lavoretti simpatici, anche se alcuni sono, a mio avviso, un po' troppo complicati. Sono simpatiche e divertenti anche le schede sul pregrafismo a tema, ma nella scuola dell'infanzia, in cui io lavoro, sono considerate materiale didattico superato, poichè si lavora con la progettazione a canovaccio.
amadesi alessandra

Pianeta dei bambini - 2 views

shared by amadesi alessandra on 02 Dec 12 - Cached
  •  
    Il sito Pianetabimbi è un sito per bambini e non sui bambini che non ha soltanto lo scopo di divertire, distrarre o collegare, ma anchedi insegnare. Date un'occhiata!!!
  •  
    Il sito è decisamente MOLTO ricco: ho ritrovato molti giochi di movimento, all'aperto, lavoretti al tavolo e, proprio in preparazione delle prossime feste, un simpatico segnaposto con Babbo Natale. Potrebbe essere un'idea realizzabile proprio per il pranzo di Natale a scuola!
amadesi alessandra

Noi Maestre | Wix.com - 0 views

  •  
    In questo sito ho trovato idee molto simpatiche ed interessanti da attuare nella scuola dell'infanzia: dalle canzoncine, ai lavoretti, fino ai progetti con richiami ai campi di esperienza.
amadesi alessandra

Ritmia - 0 views

  •  
    E' un sito molto interessante sull'utilizzo della musica nella scuola dell'infanzia; il bambino andrebbe educato all'ascolto musicale già all'asilo nido, poichè è naturalmente portato ad ascoltare le melodie (giacchè, lo sappiamo, è in grado di udirle anche nel grembo materno). In questo sito ho trovato notizie utili e suggerimenti: sono proposti esercizi musicali con il corpo, ascolti, giochi, libri, ma anche corsi di formazione per insegnanti. Certo, i bambini piccoli non possono restare fermi immobili ad ascoltare un brano musicale, poichè soprattutto per loro la musica è movimento, quindi avanti lasciare libero il proprio corpo, trascinato dalla musica in atti quasi istintivi, non pensati e programmati. La musica è libertà.
amadesi alessandra

FAI Scuola - Fondo per l'Ambiente Italiano - 0 views

  •  
    progetti di educazione ambientale per le scuole infanzia e primarie
Giustina D'Abramo

insegnamento - 0 views

  •  
    Letture, giochi, schede per rinforzare il processo della letto-scrittura in alunni di prima che si accingono ad imparare tale processo per loro molto impegnativo.
Giustina D'Abramo

school - 0 views

  •  
    Particolare per la presenza di effetti sonori, ideale per il laboratorio di informatica, interessante anche perchè avvicina gli alunni alla conoscenza della lingua inglese.
Giustina D'Abramo

pianeta - 0 views

  •  
    Indovinelli, giochi educativi, fiabe, fumetti, disegni, schede di apprendimento ed esercitazione, ecc. Ottimo nei contenuti, curato nella grafica.
Giustina D'Abramo

merenda - 0 views

  •  
    Giochi interattivi,rubriche di informazione ed intrattenimento, bacheca, letterine, ecc. Sito dedicato interamente ai bambini che grazie al gioco imparanodivertendosi.
emanuela faranda

HOME - 0 views

  •  
    Nel sito si trovano diversi materiali scaricabili e anche link a risorse utili per la didattica.
  •  
    E' un sito interessante perchè oltre a poter scaricare schede di didattiche, offre la posssibilità di far fare dei giochi on line ai bambini. Giochi semplici e di rinforzo
  •  
    Molto interessante per la vastità di spunti che propone, ottime le proposte da fare con la LIM.
Manulla Manulla

GIUNTI SCUOLA - 1 views

  •  
    Il sito offre una vasta panoramica di sussidi didattici per i docenti, soprattutto di tipo librario.
Manulla Manulla

IL PIANETA SCUOLA - 3 views

  •  
    Il sito offre spunti interessanti per quanto riguarda l'insegnamento di materie scientifico-geografiche nella scuola primaria, anche attraverso modalità interattive tramite la LIM.
Manulla Manulla

insegnamento interattivo - 1 views

  •  
    Questo sito è una risorsa interessante per l'insegnamento interattivo con la LIM. Permette una didattica più ludica e accattivante, ma molto funzionale.
Daniela Gagliardini

Rudi Matematici - Blog - Le Scienze - 1 views

  •  
    approfondimenti matematici per l'aggiornamento dell'insegnante.
« First ‹ Previous 121 - 140 of 237 Next › Last »
Showing 20 items per page