Skip to main content

Home/ Concorso Dirigenti Scolastici 2011/ Group items tagged Area1

Rss Feed Group items tagged

Donatella Arzedi

Quadro Europeo Delle Qualifiche per l'Apprendimento Permanente (EQF) - 6 views

http://ec.europa.eu/education/pub/pdf/general/eqf/broch_it.pdf

concorso Area1

started by Donatella Arzedi on 26 Jul 11 no follow-up yet
Alberto Ardizzone

Viaggio nelle scuole di tutta Europa, alla ricerca del sistema scolastico ideale! - Scu... - 2 views

  •  
    da Studenti.it un'analisi dei sistemi scolastici di Gran Bretagna, Francia, Spagna e Germania comparati al sistema italiano. Contiene, tra l'altro, un link di approfondimento per ogni Paese.
Alberto Ardizzone

L'autonomia nei sistemi scolastici europei: politiche e modalità attuative 20... - 2 views

  •  
    da "Eurodyce Italia" - Indire. Articolo di Simona Baggiani, contiene un'interessante sintesi ragionata in pdf, da scaricare. Anno 2008
Alberto Ardizzone

I sistemi scolastici in Europa - 1 views

  •  
    Utile per farsi un'idea veloce dei sitemi scolastici europei con link a schede di approfondimento per ogni singolo Paese. Pagina pubblicata nel 2008. Fonte - Wuz, Innternet Bookshop Italia
deagop

L'ordinamento scolastico italiano - 0 views

  •  
    Breve ma efficace panoramica dell'ordinamento scolastico italiano (dal corso Garamond)
Donatella Arzedi

Programmi Comunitari per l'Istruzione e la Formazione - 4 views

http://europa.eu/legislation_summaries/education_training_youth/general_framework/c11082_it.htm

Area1

started by Donatella Arzedi on 26 Jul 11 no follow-up yet
Alberto Ardizzone

Strategia Lisbona 2000/2010 - 4 views

  •  
    Articolo di Francesco Butturini per Educazione&Scuola: dati, informazioni e riflessioni a margine della "Strategia di Lisbona 2000/2010"
Alberto Ardizzone

LA STRUTTURA ISTITUZIONALE DEL SISTEMA GIURIDICO COMUNITARIO - 4 views

  •  
    Bozza provvisoria non commerciabile ad uso esclusivo della didattica intra-universitaria, a cura di Massimo Fragola. Link suggerito da Eva.
  •  
    A mio avviso, i più interessanto sono i prmi due capitoli. In particolare, il secondo da pag. 23 a pag. 67. Sulle istituzioni e gli organi dell'Unione europea vedere anche http://europa.eu/about-eu/institutions-bodies/index_it.htm
  •  
    Da usare con estrema cautela, poiché non arriva al trattato di Lisbona. Meglio Klaus-Dieter Borchardt, L'ABC del diritto dell'Unione Europea N.B.: nell'"Angolo della lettura" dell'UE se ne trova solo la vecchia edizione, non aggiornata. Conviene sempre cercare nel Bookshop, ci sono moltissimi testi (anche cartacei) in offerta gratuita.
Alberto Ardizzone

Buongiorno Europa - La strategia di Lisbona - 1 views

  •  
    Strategia di Lisbona e altri link utili sulle politiche europee in tema di istruzione
Anto

Riforme Scuola - XVI Legislatura - 4 views

  •  
    Quadro delle riforme realizzate nell'ultima legislatura. Spaventoso!
Anto

Educazione&Scuola© by Dario Cillo - La Rivista telematica della Scuola e dell... - 6 views

  •  
    Riassunto della normativa scolastica
  •  
    In poche slide una sintesi dei riferimenti normativi relativi all'ordinamento scolastico italiano, con link alle norme effettive. Spaventoso l'intrico di norme..
Anto

Ordinamenti scolastici europei e italiani - 11 views

  •  
    Inizio oggi questo blocco di informazioni. Ho già avuto modo di studiare con atuttascuola.it e trovo utile per me stessa studiare un argomento e provare il grado di acquisizione delle inormazioni con i test. C'è qualcuno che sta facendo lo stesso modulo? Possiamo parlarne?
  •  
    Eva, per le discussioni abbiamo anche il gruppo Google: http://groups.google.com/group/concorso_dirigenti. Sei iscritta?
giornifelici

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA del 11 MARZO 1988 n. 133 - 1 views

  • 3 .  GLI INSEGNANTI TRA I QUALI È DISPOSTO LO SCAMBIO DEBBONO AVERE CONOSCENZA DELLA LINGUA DEL RISPETTIVO PAESE OSPITANTE.
  • LO SCAMBIO NON PUÒ PROTRARSI OLTRE IL TERMINE DELL'ANNO SCOLASTICO NEL QUALE ESSO È STATO AUTORIZZATO; ESSO NON PUÒ ESSERE CONFERMATO OLTRE L'ANNO SCOLASTICO SUCCESSIVO.
  • NON POSSONO ESSERE AUTORIZZATI NUOVI SCAMBI O INCARICHI, TRA QUELLI CONTEMPLATI DA DETTO ARTICOLO, SE NON SIANO TRASCORSI ALMENO TRE ANNI SCOLASTICI DALLA CESSAZIONE DELL'ULTIMO SCAMBIO O INCARICO CONFERITO.
  • ...5 more annotations...
  • L'INSEGNANTE STRANIERO SOSTITUISCE, NELLA PRESTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DIDATTICA, L'INSEGNANTE ITALIANO IN SCAMBIO A TUTTI GLI EFFETTI, COMPRESA LA PARTECIPAZIONE ALLO SCRUTINIO FINALE
  • EGLI NON PUÒ FAR PARTE, PERÒ, DELLE COMMISSIONI DI ESAMI DI STATO. L'INSEGNANTE STRANIERO PARTECIPA ALLE RIUNIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI A PIENO TITOLO. 4
  • SONO ALTRESÌ A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA SIA IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO CHE LE INDENNITÀ DI MISSIONE CUI IL DOCENTE IN SCAMBIO HA TITOLO. LE SPESE DI VIAGGIO SONO RIMBORSATE LIMITATAMENTE AD UN VIAGGIO ANNUALE DI ANDATA E RITORNO DAL LUOGO IN CUI L'INSEGNANTE HA SVOLTO LE ATTIVITÀ CONSEGUENTI ALLO SCAMBIO
  • GALLONI, MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
  • GORIA, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
giornifelici

Normattiva - Il portale della legge vigente - Stampa questa pagina. - 6 views

  • 9. Le disposizioni degli articoli 410, 411, 412, 412-ter e 412-quater del codice di procedura civile si applicano anche alle controversie di cui all'articolo 63, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Gli articoli 65 e 66 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono abrogati.
  • Le Indicazioni nazionali
  • comprendono la nota introduttiva di cui all'allegato A
  • ...11 more annotations...
  • rappresentano la declinazione disciplinare del Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione dei percorsi liceali
  • orientare la stesura delle Indicazioni secondo un modello scevro da tecnicismi inutili e accessibile all'intera comunita' scolastica
  • er ogni disciplina sono state redatte delle linee generali che comprendono una descrizione delle competenze attese alla fine del percors
  • occorre sottolineare che si tratta di un provvedimento da aggiornare, nei suoi allegati, al termine della revisione degli ordinamenti scolastici(4) e delle relative Indicazioni.
  • Passaggio che non e' mai da considerarsi scontato nella positivita' dei suoi esiti e che sarebbe errato impostare su facili automatismi, destinati ad essere smentiti dalla realta', ma che risulta effettivamente possibile attraverso l'individuazione di nuclei comuni di conoscenze e competenze da riutilizzare e arricchire nel nuovo percorso intrapreso
  • Tale impostazione, del resto, emerge gia' nel Profilo educativo culturale e professionale dello studente (allegato A al Regolamento dei licei), che costituisce l'ideale e imprescindibile preambolo alle presenti Indicazioni ed in cui sono recepite pienamente le Raccomandazioni di Lisbona per l'apprendimento permanente e il Regolamento sull'obbligo di istruzione
  • L'articolazione delle Indicazioni per materie di studio mira ad evidenziare come ciascuna disciplina
  • i competenze molteplici, la cui consistenza e coerenza e' garantita prop
  • concorra ad integrare un percorso di acquisizione di conoscenze e
  • io dalla salvaguardia degli statuti epistemici dei singoli domini disciplinari,
    • giornifelici
       
      «di contro alla tesi che l'individuazione, peraltro sempre nomenclatori, di astratte competenze trascersalipossa rendere irrilevanti i contenuti di apprendimento»: sta affermando che tutto il lavoro e le sperimentazioni sulle competenze sono chiacchiere al vento?!
giornifelici

Ministero Dell'Interno - Legislazione - 0 views

  • Sono ammessi nello Stato culti diversi dalla religione cattolica apostolica e romana, purché non professino principi e non seguano riti contrari all'ordine pubblico o al buon costume. L'esercizio, anche pubblico di tali culti è libero.
  • Le nomine dei ministri dei culti diversi dalla religione dello Stato debbono essere notificate al Ministero dell'Interno per l'approvazione. Nessun effetto civile può essere riconosciuto agli atti del proprio ministero compiuti da tali ministri di culto, se la loro nomina non abbia ottenuto l'approvazione governativa
Anto

Mininterno.net - Elenco domande di Area 1 - Unione Europea - 7 views

  •  
    Elenco delle domande in ordine alfabetico con l'indicazione della SOLA risposta corretta. Utile per ripasso rapido
  •  
    Elenco in ordine alfabetico delle domande dell'area1 con l'indicazione della sola risposta corretta. Utile per ripasso rapido
1 - 17 of 17
Showing 20 items per page