Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by aleksandra ewa uninettuno

Contents contributed and discussions participated by aleksandra ewa uninettuno

aleksandra ewa uninettuno

http://www.psychomedia.it/pm/pit/cybcri/risminori.htm - 0 views

PSICOTECNOLOGIE
started by aleksandra ewa uninettuno on 23 Nov 12 no follow-up yet
  • aleksandra ewa uninettuno
     
    La ricerca presentata è ancora in fase pilota ma i primi dati sembrano suggerire l'ipotesi negli apparati di socializzazione fondamentali (famiglia e scuola) sarebbe forse necessario un intervento di sensibilizzazione sulla tematica pedofilia on-line, basato su risultanze scientifiche e organizzato sulle dinamiche di maggior rischio. Tale intervento dovrebbe essere articolato sostanzialmente su tre aree fondamentali: i minori, i genitori e gli educatori. In realtà alcune iniziative pionieristiche in tal senso si sono registrate sul territorio italiano come nel caso del progetto internet-day di Palermo (maggio 2001) che hanno ottenuto un notevole apprezzamento da parte degli utenti. Questo genere di iniziative dovrebbe però essere a nostro avviso inquadrato in una specifica strategia istituzionale e allargato a tutti i giovani utenti di internet (e ai loro genitori e educatori) attraverso un percorso formativo di base in grado di rendere più sicuro il processo di alfabetizzazione informatica che appare oramai inarrestabile.
aleksandra ewa uninettuno

© PSYCHOMEDIA - Strano M , Di Giannantonio M, Marotta G., Badalamenti G, Terr... - 0 views

  •  
    La somministrazione del questionario ha presentato numerose difficoltà e resistenze da parte di alcuni insegnanti. Numerose scuole italiane non hanno infatti consentito lo svolgimento della ricerca. Alcune insegnanti di scuola elementare hanno ad esempio espresso la certezza che molti dei genitori dei bambini coinvolti non avrebbero mai acconsentito alla somministrazione del questionario perché la tendenza generale è di proteggere il più possibile il bambino dall'esprimere dei pareri su argomenti così complessi (es.
aleksandra ewa uninettuno

.::La città digitale::. Rai Educational Trasmissioni - 2 views

  •  
    Puntata numero 1 La città digitale, la città intelligente Riassunto della puntata: Lo scenario: Nella attuale società di massa, il rapporto tra Cittadino e Stato è venuto a rappresentare un elemento tipico nella stessa caratterizzazione esistenziale dell'uomo contemporaneo: basta considerare l'estensione della produzione artistica ed della discussione filosofica e sociologica relative all'argomento per rendersi conto della rilevanza del tema nella sensibilità post-moderna.
aleksandra ewa uninettuno

tecnoteca.it - Multimedialità  e Ipertesti - 8 views

  •  
    La mente dell'uomo non concepisce le idee in forma definita e completa: sono piuttosto il frutto di una progressiva elaborazione, che si svolge per selezione e collegamento tra idee diverse, che contribuiscono alla definizione della linea di pensiero.
aleksandra ewa uninettuno

INTERVISTA A Derrick De Kerckhove - 31 views

  •  
    INTERVISTA: Le psico-tecnologie sono le tecnologie che estendono la mente cos come altre tecnologie 'fisiche', come la macchina o la bicicletta, estendono il corpo. La TV una psico-tecnologia, il computer una psico-tecnologia. Io penso che le psico-tecnologie siano le tecnologie che estendono la mente, come l'automobile la tecnologia che estende il piede e la pelle la tecnologia che estende la mano.
1 - 7 of 7
Showing 20 items per page