Ideologia gender e media education - 6 views
-
tfiori_google on 25 Jun 17Sono ormai diversi anni che, la cosiddetta teoria gender, è al centro di accese polemiche nelle quali risultano coinvolte alcune Istituzioni pubbliche, come il Miur e l'Oms, da un lato, ed organizzazioni religiose con la Chiesa cattolica in prima fila, dall'altro. L'unico strumento per riuscire a modificare un costume ed una mentalità discriminanti per genere è la cultura e quindi l'educazione, trasmesse sia in ambito familiare che scolastico Nell'articolo l'autrice pone una domanda: Come mai ci si spreca a spiegare ai genitori/insegnanti che l'ideologia gender non esiste? la stessa risponde alla domanda spiegando il ritardo della scuola italiana nel recepire concetti e metodi della media education internazionale. Se l'approccio alla media education si fosse affermato nella scuola italiana la polemica sull'ideologia gender apparirebbe assurda soprattutto perché gli insegnati sarebbero formati ad educare al superamento di tutti gli stereotipi culturali ed i genitori sarebbero educati ad essere coinvolti in percorsi educativi per insegnare ai bambini e ragazzi un approccio critico verso le notizie/informazioni diffuse. i ragazzi dovrebbero capire, tramite uno sguardo critico, cosa è vero e cosa non lo è, questo guardare dall'esterno, da altra prospettiva consentirà loro di capire se prendere le distanze o no da determinati concetti. L'ideologia gender non esiste.