Social Media and Youth Mental Health - 0 views
-
mbasso on 09 Jun 25Il testo riporta un avviso pubblicato dalla Surgeon General, che richiama l'attenzione del popolo americano su un problema urgente di salute pubblica, esprimendo crescenti preoccupazioni sugli effetti dei social media sulla salute mentale dei giovani. Nel testo viene richiamata l'attenzione sul rischio insito nel rendere disponibili piattaforme progettate per adulti, in modo "non supervisionato", a bambini e adolescenti. Uno studio longitudinale su adolescenti statunitensi di età compresa tra 12 e 15 anni (n=6.595), ha evidenziato una correlazione tra un uso dei social media superiore a 3 ore al giorno da parte di adolescenti ed effetti dannosi sulla salute mentale, inclusi sintomi di depressione e ansia. Un piccolo studio, inoltre, effettuato su giovani in età universitaria, ha rilevato che limitare l'uso dei social media a 30 minuti al giorno per tre settimane ha prodotto miglioramenti significativi in termini di gravità della depressione. L'avviso della Surgeon General richiama l'attenzione anche sull'influenza nefasta esercitata da contenuti estremi e inappropriati, diffusi da piattaforme troppo facilmente accessibili da bambini e adolescenti. Alcuni casi di suicidio sono stati infatti collegati a contenuti pubblicati sui social media, istiganti all'autolesionismo e all'assunzione di rischi. Questi studi hanno anche evidenziato che mostrare questi contenuti può anche avere l'effetto di normalizzare comportamenti aberranti, anche attraverso la formazione di patti suicidi e la pubblicazione di modelli di autolesionismo da seguire per gli altri