La proposta della Media Education per la nuova scuola in Italia - 4 views
-
martaf93 on 21 Dec 22Questo articolo è stato scritto da Roberto Giannatelli, Professore di Media Education presso l'Università Pontificia Salesiana ed ex Presidente del Med, Associazione Italiana per l'educazione ai media e alla comunicazione. L'autore descrive le tappe fondamentali per lo sviluppo della ME in Italia: i rapporti tra cinema ed educazione audiovisiva dei primi del '900 e i rapporti tra scuola italiana ed educazione ai media negli anni '70. Inoltre si può leggere dei primi approcci con la terminologia tecnica legata alla ME e le considerazione di Gianna Cappello sulle limitazioni dello sviluppo della ME nel panorama della scuola italiana. Vengono descritti i paradigmi fondamentali della ME, in particolare la struttura didattica della Media Education; paradigmi influenzati direttamente dalla scuola anglofona e dai lavori di Len Masterman. Infine viene presentata una ricerca tutta italiana condotta dal professore Giannatelli, in un contesto scolastico romano, in merito all'esperienza degli studenti rispetto alla ME. L'articolo può essere scaricato direttamente dalla pagina ufficiale dell'associazione italiana MED linkata, cliccando sul pulsante "scarica".