Skip to main content

Home/ Media Education/ Contents contributed and discussions participated by alessialacorte7

Contents contributed and discussions participated by alessialacorte7

alessialacorte7

Il video come strumento della didattica a distanza per studenti sordi - 5 views

Didattica a distanza studenti sordi media didattici media education istruzione
started by alessialacorte7 on 26 Aug 23 no follow-up yet
  • alessialacorte7
     
    Durante la pandemia di SARS-CoV-2, la formazione scolastica si è svolta a distanza, mostrando lacune significative nella pianificazione organizzativa nonché didattica. La gestione delle attività curriculari per alunni sordi si è rivelata alquanto complessa; tuttavia, in Abha (Arabia Saudita), lo studio condotto su sette studenti sordi da Mohamad Ahmad Saleem Khasawneh e dai suoi collaboratori, attraverso un metodo di indagine fenomenologico-qualitativo, ha dimostrato che molti strumenti audiovisivi hanno reso possibile l'accesso dei sordi alle risorse educative. Gli insegnanti hanno avuto notevoli difficoltà nel comunicare con gli studenti sordi e nel coinvolgerli nel processo di apprendimento; pertanto, con lo scopo di offrire loro le stesse opportunità educative, hanno messo a disposizione strumenti mediali quali video che potessero chiarire e perfezionare i contenuti presentati durante le lezioni svolte. I video didattici sfruttano il campo visivo e, ove possibile, acustico per favorire la comprensione di idee, teorie e modalità complesse, stimolando tutti i sensi e potenziando le capacità. Ciononostante, le difficoltà di ascolto, comprensione e comunicazione sono state numerose: l'atteggiamento riluttante dei giovani sordi, incapaci di cogliere i segnali e di aderire alle istruzioni trasmesse verbalmente, ha impedito qualsiasi avanzamento nel loro progresso intellettuale.
    I docenti hanno vagliato diverse ipotesi per risolvere i problemi relativi alla didattica a distanza, allo scopo di assicurare anche agli studenti sordi il medesimo apprendimento educativo garantito ai colleghi udenti. Lo studio, tuttavia, coinvolgendo un numero troppo esiguo di studenti sordi, non costituisce un campione sufficientemente rappresentativo dello scenario didattico globale.
1 - 1 of 1
Showing 20 items per page