L'università entra nel metaverso: alla Federico II di Napoli le prime sperime... - 10 views
-
ellegiesse on 30 Dec 21L'articolo pubblicato su Forbes è del novembre 2021. Il giornalista Sergio Argante racconta come all'Università Federico II abbia preso il via un progetto di didattica ibrida, partecipata e laboratoriale, all'interno dei propri corsi di laurea.A valle del pesante tributo pagato dal settore dell'istruzione durante la pandemia, anche il mondo dell'education ha cercato soluzioni, tra cui per esempio la creazione e successiva massiccia diffusione di piattaforme educative, Attraverso questo potenziamento della digitalizzazione, la Federico II ha, primo tra gli atenei italiani, deciso di avviare la sperimentazione della Hybrid Learning Spaces, soluzione sviluppata da Hevolus Innovation e Microsoft Italia, attraverso la quale il metaverso è entrato nella propria didattica sia scientifica che umanistica.Si tratta di un modello basato su vere e proprie aule virtuali immersive che consentono di introdurre un nuovo modello educativo fruibile sia da remoto che in presenza, attraverso lezioni e supporto ai laboratori olografici dando vita a percorsi innovativi e soprattutto a immersioni esperienziali che possono rivelarsi decisive nei processi di apprendimento e che pongono le basi per una futura rivoluzione accademica.