Skip to main content

Home/ Groups/ Laboratorio di Tecnologie dell'Istruzione
Laura Fedeli

Blog: Tutor online - 0 views

  •  
    Un blog creato all'interno del corso di perfezionamento "Tutor online". Il blog è dedicato alle tematiche relative all'apprendimento a distanza e alle tecnologie dell'istruzione.
valentinapic

Blog didattico scuola dell'infanzia - 1 views

  •  
    In questo blog sono racchiusi tutti i lavori svolti dai bambini durante il loro percorso scolastico in particolare gli ultimi lavori realizzati in occasione del Natale.
Antonella Passarelli

Il chimico impertinente. - 1 views

  •  
    Un blog scientifico è un libero diario della scienza curato da un appassionato e dedicato ad appassionati che lo leggono, condividendo pensieri ed esperienze.
Marta Petrella

Continua la pubblicazione delle nostre unità di apprendimento - 0 views

  •  
    Il blog raggruppa le varie unità di apprendimento elaborate dai docenti per tutte le discipline della Scuola Secondaria di I grado.
Raffaella Quici

Gioco e Matematica - 0 views

  •  
    In questo post si evidenzia il nesso che c'è tra il gioco e l'apprendimento, soprattutto per quanto riguarda la matematica che per sua natura si presta perfettamente ad essere insegnata tramite il gioco.
Angelica Lauriola

V B verso l'esame di stato - 0 views

  •  
    questo blog è stato creato dagli alunni di una classe quinta delle superiori e dal docente per confrontarsi, comunicarsi emozioni e sentimenti, postare delle ricerche e presentazioni. questo può essere un modo per tenersi in contatto anche dopo l'esame di stato dato che è continuamente aggiornato
Adele Moauro

Blog dell'istituto 'Preziosissimo sangue': idea per una scuola avanzata - 1 views

  •  
    Si tratta di un istituto superiore che ha inteso creare un blog dove inserire informazioni relative alla didattica interna: compiti per le vacanze, progetti, laboratori, ecc... in modo da permettere a tutti gli attori di avere un 'luogo' per lo scambio e la condivisione delle idee e delle informazioni.
Giuseppe Longo

Luisascuola, il blog didattico di Maria Luisa Necchi - 2 views

  •  
    Maria Luisa Necchi, insegnante di Lettere alle scuole medie dell'Istituto Ferrari di Pontremoli, usa da tempo con i suoi alunni il blog.In classe, gli studenti scrivono nel blog diari, saluti, ricetta; parlano di storia e folklore. tengono corrispondenza con la Francia e con una missione in Tanzania. Usano la lingua per comunicare messaggi epistolari e per elaborare i contenuti di un progetto.In questi giorni si stanno cimentando nella costruzione collaborativa di una fiaba: "Il bosco fantastico", una narrazione in rete a più mani. Interessante che in questo lavoro siano coinvolte anche alcune classi quinte della scuola elementare locale: attraverso questo contatto, l'arrivo alle medie di questi studenti sarà meno ansiogeno.
dedè dantone

Tutti i podcast di Radio3 - 1 views

  •  
    In tale podcast sono riportati vari argomenti in formato audio
Giuliana Paga

Questioni politiche in Italia - 0 views

  •  
    come organizzar l'attività culturale artistica nel paese italiano.In codesto blog viene ad unirsi sia l'attivitò politiche con quella quotidiana di tutti i giorni. All'interno troviamo anche riferimenti a ricette culinarie. di cosa è importante parlare se non del nostro paese
Annarita Pilla

BLOG DIDATTICI - 0 views

  •  
    questo è un aggregatore di blog dove sono presenti blog utili didatticamente,infatti,gli insegnanti utilizzano questi blog per l'apprendimento di lingue( italiano,francese),informatica o materie umanistiche.
Annarita Pilla

Didattiche delle mappe concettuali - 0 views

  •  
    in questo sito sono presenti le fasi riguardanti la costruzione di mappe concettuali(idee chiave,evidenziare le idee chiave,nota didattica sulle idee chiave ,creazione della mappa) in questo sito si parla in particolare di una mappa didattica che spiega cos'è un orologio e il tempo
giovanna tredanari

LO ZAINETTO - 0 views

  •  
    Questo blog è stato creato da una maestra di scuola elementare, Elisa, insieme ai suoi alunni della classe 3. Nel blog vengono riportate idee, lavori, descrizioni di alcune attività svolte nell' ambito delle discipline o dei progetti.Tutto ciò serve per far vedere tutto quello che viene fatto, ma anche come spunto, perchè da esso possono essere prese numerose iniziative e giochi didattici.
Roberta Sforza

Cos'è un blog scolastico - 0 views

  •  
    Questo blog spiega cosa significa la parola blog e a che cosa serve:"Un blog è un luogo in cui navigatori con interessi comuni possono incontrarsi e scambiarsi opinioni, uno spazio virtuale dove si possono leggere e scrivere notizie, interagire con le notizie scritte da altri, commentandole o integrandole."
fatima porreca

Rosalba Corallo - 0 views

  •  
    Questo blog contiene tantissime risorse per la scuola dell'infanzia: progetti, documenti, immagini, racconti, giochi e canzoni da condividere con altri docenti.
Marta Petrella

Podcast & Skype: eLearning 2.0 - 2 views

  •  
    Questo podcast approfondisce gli aspetti legati all'introduzione di strumenti innovativi quali Podcast e Skype nella didattica.
marina maddalena

Tutorial c-map - 0 views

  •  
    è un tutorial del programma c-map che serve per creare mappe concettuali.
Mariangela Dimolfetta

l'uso del podcast dal docente al discente - 1 views

  •  
    Ho scelto questo podcast poichè è una vittoriosa dichiarazione dell' insegnante Luigi Gaudio che con tanto entusiasmo porta la tecnologia concretamente in classe facendola toccare con mano ai suoi alunni utilizzando il podcast per interrogazioni, commenti, spiegazioni ed infine sono presenti didattica on line.
Michela Notarangelo

Blog didattico "le sfumature danno vita ai colori" - 1 views

  •  
    La maestra Mariagrazia Butti ha creato questo blog perdare l'opportunità di avvicinare gli alunni della scuola primaria, per accompagnarli all'apprendimento scolastico, non solo in classe ma nello spazio e nel tempo.
Chiara Melito

Utilizzo delle mappe concettuali - 1 views

  •  
    Francesca Meligrana parla, nel suo articolo, della potenzialità didattica delle mappe concettuali.
1 - 20 Next ›
Showing 20 items per page