Un blog creato all'interno del corso di perfezionamento "Tutor online". Il blog è dedicato alle tematiche relative all'apprendimento a distanza e alle tecnologie dell'istruzione.
Si sente sempre più spesso parlare di Web 2.0 ma la spiegazione sul cosa sia realmente non è così semplice. Il Web 2.0 non è una cosa precisa, non è un brevetto nato in un preciso momento e da una cervello unico ma è un insieme di tecnologie, di modi di essere e di comunicare totalmente nuovo rispetto all'Internet al quale eravamo abituati, ed ecco perchè si chiama 2.0.
Questo blog spiega cosa significa la parola blog e a che cosa serve:"Un blog è un luogo in cui navigatori con interessi comuni possono incontrarsi e scambiarsi opinioni, uno spazio virtuale dove si possono leggere e scrivere notizie, interagire con le notizie scritte da altri, commentandole o integrandole."
aprile 2006 Per capire cos'è un podcast può essere utile partire dal nome stesso. Podcast, infatti, è l'unione di due termini significativi: iPod e Broadcasting. Il primo, ormai di uso comune, è il nome dato da Apple ai suoi lettori MP3 portatili, diversificatisi ormai con altre sigle come Nano, Shuffle, e altri ancora.
Annata n. 69 giugno. Questo numero di Form@re, che riprende in una nuova prospettiva il tema dell'utilizzo didattico del blog, nasce da una serie di segnalazioni, pervenute attraverso i più diversi canali, di esperienze realizzate nelle scuole italiane.